Temi olimpici: l'economia dei giochi
Oscar Eleni
Le Olimpiadi sono state occasione per fare e costruire molto, ma nel loro nome sono stati edificati anche monumenti allo spreco. Anche se c'è stato chi [...] furono utilizzati i satelliti. Il bilanciodiprevisione dei giapponesi per la loro Olimpiade fu di 200 milioni di dollari e in quelle spese era compreso l'affitto di navi dove alloggiare 1600 turisti, l'utilizzazione di 21.000 automobili e 6000 ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] esplica la sua attività interessandosi, oltre che del bilancio delle singole federazioni sportive, delle spese relative a insieme con una maggiore conoscenza e capacità diprevisione delle condizioni meteorologiche per un più razionale sfruttamento ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] Giochi Olimpici di Barcellona del 1992 da Theodor Koerner. Per la DDR (bilanciodi 2 ori, 1 argento e 2 bronzi fra gli uomini e di 3 ori le risposte sperate. Ma questa volta la previsione fu smentita: gli equipaggi azzurri si aggiudicarono sette ...
Leggi Tutto
Antropologia
Zona più o meno vasta in cui venivano segregati gruppi autoctoni, abitanti territori colonizzati dai Bianchi. Famose, da questo punto di vista, le r. in cui fu costretta la quasi totalità [...] esigenze.
La denominazione di fondo di r. contraddistingue la posta dibilanciodi un’impresa sociale esprimente la r. palese. Si tratta in questo caso di poste del passivo e non di quote del netto. Nei bilancidiprevisionedi alcuni enti pubblici ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] fu battuta ed eliminata contro ogni previsione dagli Stati Uniti, una formazione di dilettanti senza pretese.
Il Sud soffocate 340 persone, i feriti sono più di un migliaio. Di poco inferiore il tragico bilanciodi Perù-Argentina a Lima, il 25 maggio ...
Leggi Tutto
OLIMPICI, GIOCHI (XXV, p. 277; App. II 11, p. 453; III, 11, p. 301)
Enrico Medici
Dal 10 al 24 ottobre 1964 è stata disputata a Tokyo la XVIII edizione delle Olimpiadi con la partecipazione di 5546 atleti [...] avevano dominato con J. Frazier. Oltremodo modesto il bilancio degl'italiani che hanno gareggiato in 19 sport con di 1293 concorrenti (228 donne) di 37 nazioni. Il francese J.C. Killy, grande favorito della vigilia, non aveva smentito le previsioni ...
Leggi Tutto
Evelina Christillin
Olimpiadi invernali
Torino vince le Olimpiadi prima di giocarle
L'organizzazione di Torino 2006
di Evelina Christillin
7-24 febbraio
Si svolge a Salt Lake City in Utah la diciannovesima [...] e alle ricadute ambientali con l'obiettivo di definire un bilancio ambientale complessivo.
Il nuovo sistema olimpico popolare ha bocciato l'iniziativa nella previsionedi onerosi impegni finanziari e di probabili indebitamenti. Le gare in programma ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 2004
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVIII
Data: 13 agosto-29 agosto
Nazioni partecipanti: 202
Numero atleti: 11.099 (6595 uomini, 4504 donne)
Numero atleti italiani: 377 (242 [...] italiana si è trovata, sia pure con grande soddisfazione, ad andare ben oltre le previsionidibilancio: i milioni da versare sono stati 7 invece di 4,5 come ipotizzato. Nella classifica medaglie in rapporto alla popolazione l'Italia ha superato ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] Naturalmente andrà sempre messa in bilancio l'inevitabile esitazione dei di nuovo conio, naturalmente mantenuti nella forma inglese: pressing, Champions League, Golden Gala ecc.), sembra dunque che si debba ridimensionare la catastrofica previsione ...
Leggi Tutto
bilancio
bilàncio s. m. [der. di bilanciare]. – 1. Documento o strumento contabile grazie al quale, con la contrapposizione di due serie numeriche bilancianti – e cioè pareggiate nei rispettivi totali – si riassume una situazione istantanea...
previsione
previṡióne s. f. [dal lat. tardo praevisio -onis, der. di praevisus, part. pass. di praevidere «prevedere»]. – Il fatto di prevedere, di supporre ciò che avverrà o come si svolgeranno in futuro gli eventi, basandosi su indizî più...