• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1554 risultati
Tutti i risultati [1554]
Geografia [240]
Storia [300]
Economia [308]
Geografia umana ed economica [176]
Biografie [219]
Storia per continenti e paesi [140]
Fisica [146]
Arti visive [117]
Diritto [118]
Temi generali [81]

sudden stop

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

sudden stop Improvvisa diminuzione dei flussi in entrata dei capitali esteri, che finanziavano disavanzi di parte corrente della bilancia dei pagamenti (➔), motivata soprattutto da timori di mancato [...] rimborso del debito pubblico estero. Quando si verifica un s. s., l’aumento delle esportazioni nette necessario per compensare i minori finanziamenti esteri richiede il deprezzamento del cambio reale, ... Leggi Tutto

ZODIACO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

ZODIACO (ζῳδιαικός ζῳδιακὸς κύκλος signifer e simili) H. G. Gundel È quella parte del cielo in cui gli uomini posero le costellazioni; essa si estende secondo il pensiero degli antichi per una larghezza [...] sono scolpite sul corpo di Aion fra le spire del serpente, e sulla statua della Biblioteca Vaticana compaiono l'Ariete e la Bilancia (sul petto), il Cancro ed il Capricorno (sulla coscia). Nel mosaico che ricopre i podi del Mitreo delle Sette Sfere a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA

Mohr Friedrich

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Mohr Friedrich Mohr 〈móor〉 Friedrich [STF] (Coblenza 1806 - Bonn 1879) Prof. di farmacia nell'univ. di Bonn (1867). ◆ [MTR] [FML] Bilancia di M.-Westphal: strumento per misurare la densità di liquidi. [...] È costituito (v. fig.) da una bilancia, al cui giogo è appeso, a un'estremità, un termometro, di volume noto (serve anche per correzioni da apportare alle misure in base alla temperatura); una massa con posizione regolabile all'altra estremità del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – METROLOGIA – STORIA DELLA FISICA

J-curve

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

J-curve Luca Dedola Teoria che, nel descrivere la relazione tra la variazione del tasso di cambio e il saldo della bilancia commerciale, mostra che un deprezzamento (➔) della valuta peggiora inizialmente [...] cresce gradualmente, mentre la domanda di importazioni diminuisce, per effetto della variazione dei prezzi. La dinamica del saldo della bilancia commerciale ha dunque la forma di una j in presenza di un apprezzamento del cambio. L’effetto J-curve Le ... Leggi Tutto
TAGS: BILANCIA COMMERCIALE – STATI UNITI

surplus

Enciclopedia on line

surplus Sovrappiù, eccedenza, sia di finanze sia di merci o prodotti. Nel linguaggio economico, eccesso di crediti sui debiti nella bilancia dei pagamenti, cioè saldo attivo. S. lordo o netto del consumatore, [...] l’utilità derivante dal consumo di una determinata quantità di beni al lordo o al netto della somma spesa per l’acquisto dei beni; s. lordo o netto del produttore, l’utilità derivante dalla produzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI
TAGS: BILANCIA DEI PAGAMENTI – MARXISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su surplus (1)
Mostra Tutti

Gouy Louis Georges

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Gouy Louis Georges Gouy 〈guì〉 Louis Georges [STF] (Vals-Les-Bains 1854 - ivi 1926) Prof. di fisica nell'univ. di Lione (1901). ◆ [EMG] Bilancia di G.: suscettometro magnetico nel quale il campione in [...] e la sua estremità superiore sia ben fuori del campo di questo; dapprima, con il magnete diseccitato, si equilibra la bilancia ponendo un'adeguata massa m sul piattello libero, poi si eccita il magnete; il gradiente di magnetizzazione genera nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – ELETTROLOGIA – STORIA DELLA FISICA

pesiera

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

pesiera pesièra [Der. di peso] [MTR] Serie di campioni secondari di massa, cosiddetti pesi, usati per effettuare pesate con la bilancia; usualmente si susseguono nell'ordine 1, 1, 1, 2, 5, 10, 10, 20, [...] 50, 100, 100, 200, 500 g, potendosi allora costituire una massa campione di valore variabile tra 1 g e 1 kg, di grammo in grammo (naturalmente, esistono p. con masse campione diverse da quelle testè indicate) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA

commercio internazionale

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

commercio internazionale Scambio di beni e servizi tra nazioni diverse. Le statistiche sul c. i. sono riportate in un’apposita sezione della bilancia dei pagamenti, detta bilancia commerciale (➔), il [...] cui saldo diventa un importante indicatore della competitività di un Paese sui mercati internazionali. La quota di mercato italiana, a prezzi correnti, sulle esportazioni mondiali di merci al 2010 era ... Leggi Tutto
TAGS: BILANCIA DEI PAGAMENTI – BILANCIA COMMERCIALE – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su commercio internazionale (1)
Mostra Tutti

twist

Enciclopedia on line

twist economia Nel linguaggio economico-finanziario, operazione di politica monetaria, attuata soprattutto negli USA allo scopo di riportare in equilibrio la bilancia dei pagamenti, consistente nel modificare [...] i tassi di interesse a breve termine in relazione ai movimenti di capitale da e verso l’estero, e nel mantenere stabili i tassi a lungo termine in modo da non rallentare gli investimenti interni. musica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA MODERNA E BALLO DA SALA – FINANZA E IMPOSTE
TAGS: BILANCIA DEI PAGAMENTI – POLITICA MONETARIA – EUROPA

Serpente

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Serpente Serpènte [Lat. scient. Serpens -entis] [ASF] Ant. costellazione del cielo boreale estivo, di simb. Ser, tra l'Ofiuco e la Bilancia, formata da una linea sinuosa di stelle; per la sua forma e [...] la sua estensione in coordinate celesti → costellazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: COORDINATE CELESTI – COSTELLAZIONE – BILANCIA – OFIUCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Serpente (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 156
Vocabolario
bilància
bilancia bilància s. f. [lat. tardo bilanx -ancis, comp. di bi- «due» e lanx «piatto»] (pl. -ce). – 1. a. Strumento per la misurazione del peso di un corpo (o, più esattamente, della sua massa), costituito, nel suo schema originario e tradizionale,...
bilanciaménto
bilanciamento bilanciaménto s. m. [der. di bilanciare]. – 1. Il bilanciare, il bilanciarsi, nei sign. proprî e fig. del verbo: b. di un’asta, b. delle opposte ragioni, b. delle entrate e delle uscite, ecc. 2. Nella tecnica, sinon. di equilibramento....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali