Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] a tal fine meccanismi di allarme e intervento preventivi, accompagnati da un'apposita procedura sanzionatoria, che esclusione sociale tra gli anziani, e il rispetto dei vincoli di bilancio ai quali si è accennato, considerando che circa un decimo ...
Leggi Tutto
RAGIONERIA
Gino LUZZATTO
Pietro ONIDA
Ettore CAMBI
. Storia. - Derivato dal latino ratio (ragione, conto) il termine italiano, identico al francese comptabilité, corrisponde a quello che Tedeschi [...] Germania non esiste un istituto del genere: lo schema del bilancio di previsione è esaminato dal ministro delle Finanze, a mezzo di apposito comitato; decentrato il controllo preventivo, deferita alla corte dei conti la materia dei conti consuntivi ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] in conto capitale risultanti dal bilancio d'esercizio di previsione dello Stato. Ulteriori anticipazioni straordinarie, solo in casi di eccezionale urgenza, dovranno invece essere preventivamente autorizzate dagli organi politici predeterminati ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] due maggiori marine militari del mondo, oggi il bilancio della difesa statunitense è quasi equivalente alla somma di Colin, 1963.
Boutros Ghali, B., An agenda for peace: preventative diplomacy, peacemaking and peace-keeping, New York: United Nations, ...
Leggi Tutto
Autonomie territoriali. L'attuazione del federalismo fiscale
Giulio M. Salerno
Autonomie territoriali.L'attuazione del federalismo fiscale
Nel 2011 è proseguita l’attuazione del federalismo fiscale, [...] sussidiarietà verticale; si sono soppressi i controlli preventivi sugli atti amministrativi regionali e degli enti decreto è quello rivolto all’armonizzazione dei sistemi contabili e dei bilanci delle Regioni, delle Province e degli enti locali (d.lgs ...
Leggi Tutto
Concetto Costa
Abstract
Vengono esaminati gli effetti del fallimento sugli atti pregiudizievoli ai creditori, così come disciplinati negli artt. 64-71 del testo attuale della Legge fallimentare, anche [...] la rilevabilità da parte della banca dei segnali di crisi dai bilanci delle imprese) (Cass., 18.4.2011, n. 8827; pagamenti e le garanzie posti in essere in esecuzione del concordato preventivo nonché dell’accordo omologato ai sensi dell’art. 182 bis, ...
Leggi Tutto
preventivo
agg. e s. m. [der. del lat. praeventus, part. pass. di praevenire «prevenire»]. – 1. agg. Che previene, che serve a prevenire, che ha la capacità, lo scopo, la funzione di prevenire, di evitare qualche cosa, spec. con riferimento...
bilancio
bilàncio s. m. [der. di bilanciare]. – 1. Documento o strumento contabile grazie al quale, con la contrapposizione di due serie numeriche bilancianti – e cioè pareggiate nei rispettivi totali – si riassume una situazione istantanea...