TRENTINO-ALTO ADIGE (App. III, 11, p. 978. Alto Adige: II, p. 711; App. II, 1, p. 147; III, 1, p. 76. Trentino: XXXIV, p. 266; App. II, 11, p. 1018; III, 1, p. 977)
Eugenia Bevilacqua
Giovanni Leonardi
Elio [...] appartenenti ai tre gruppi linguistici sopra indicati, mediante ricorsi giurisdizionali e mediante speciali misure di approvazione dei bilancipreventivi della Regione e della provincia stessa. Il numero dei consiglieri regionali è stato fissato a 70 ...
Leggi Tutto
ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] ecc.) concorrono a esaltare gli aspetti preventivi e i risvolti sociali della difesa ambientale . Accame, Ragione e trasgressione, ivi 1988; Anni '90. Pittura e scultura, bilanci e prospettive (Comune di Loreto), ivi 1988; Giovani artisti a Roma, i e ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065; III, 11, p. 1043)
Domenico Ruocco
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Cesare G. De Michelis
Sergio Rinaldi Tufi
Xenia Muratova
La trasformazione di [...] profitto lordo realizzato due nuove forme di versamento al bilancio statale. Dopo una prassi trentennale di semigratuità dell' 533 m, eretta con l'utilizzazione di una struttura preventivamente tirata con funi di acciaio e su fondamenta circolari di ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] 40% nel costo della vita dal luglio 1946 al luglio 1947. Si ripercuotono sul bilancio, in disavanzo da anni, le forti spese militari (non incluse nei preventivi del piano Perón). Tali tendenze inflazionistiche non sono decresciute nel 1948 in cui la ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato insulare dell'Europa occidentale. Nei primi anni del 21° sec., il Regno Unito continuava a presentarsi [...] stabilità dei prezzi, perseguita con immediati (se non preventivi) interventi di variazione del tasso di interesse in con la Francia e la Germania i successivi scontri sui bilanci comunitari legati all'allargamento della UE, né la decisione di ...
Leggi Tutto
preventivo
agg. e s. m. [der. del lat. praeventus, part. pass. di praevenire «prevenire»]. – 1. agg. Che previene, che serve a prevenire, che ha la capacità, lo scopo, la funzione di prevenire, di evitare qualche cosa, spec. con riferimento...
bilancio
bilàncio s. m. [der. di bilanciare]. – 1. Documento o strumento contabile grazie al quale, con la contrapposizione di due serie numeriche bilancianti – e cioè pareggiate nei rispettivi totali – si riassume una situazione istantanea...