ARCHITETTURA - Secoli 13°-14°
D. Kimpel
A. Cadei
L'importanza per l'Occidente del sistema architettonico gotico sta in sintesi nel fatto che tale sistema fu l'unico - prima dei tempi moderni - a sviluppare [...] con copertura a tetto sopra un alzato tripartito, in cui tra minuscole finestre alte e arcate si inserisce un ordine di ampie bifore e trifore, indica che sono state però eliminate anche gallerie sopra le navate laterali, non solo previste, ma in un ...
Leggi Tutto
ROMA - Storia, urbanistica, architettura (da Costantino a Gregorio VII)
F. Guidobaldi
ROMA Città capitale d'Italia e sede del papato, situata nel Lazio, sulle rive del Tevere, a km 23 ca. dal mar Tirreno.
Storia, [...] e alle facciate semplici talvolta decorate da mosaici. Le finestre a feritoia e gli eleganti campanili in laterizi con bifore e inserti policromi di marmi ed elementi ceramici portarono qualche connotazione più generalmente romanica e permisero di ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] 700). Le finestre avevano i timpani circolari, più spesso triangolari, e anche colonnine tortili se erano bifore e polifore. Le vòlte, costruite imitando grossolanamente la tecnica romana, furono adottate specialmente nella costruzione delle cripte ...
Leggi Tutto
(lat. ferrum; fr. fer; sp. hierro; ted. Eisen; ingl. iron). -
chimica (p. 65); Colori (p. 67); Farmacologia (p. 68) Mineralogia: Ferro nativo (p. 68); Minerali di ferro (p. 68); Giacimenti di minerali [...] mentre assai più semplice è il balconcino della loggetta del convento di Santa Maria della Quercia a Viterbo, con bifore gotiche. Ma dove la chiarezza e precisione compositive e le qualità plastico-architettoniche del ferro battuto italiano del '400 ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica greca, di cui è anche la città più grande e popolosa. È situata al centro di una pianura limitata ad E., a N. e ad O. da una cerchia di monti: Imetto o Trellovoũni (m. 1026), [...] poggiata su quattro sostegni d'aspetto elegante, costruite di blocchi tufacei con rivestimento di mattoni e illuminate da bifore o trifore con colonnine poligonali terminanti in capitelli con ornamenti a forma di lira, in parte a pianta ottagonale ...
Leggi Tutto
I Greci in Africa
Laura Buccino
Astrid Möller
Nicola Bonacasa
Giuseppina Alessandra Cellini
Lidiano Bacchielli
Anna Santucci
Ida Leggio
La presenza greca in africa in età arcaica
di Laura Buccino
La [...] vicino al quale sorgeva. Infatti, tra i resti della torre n. 6, sono stati trovati quattro pilastri divisori pertinenti a bifore. Questi, ricavati in un unico blocco, sono composti da una base, da due semicolonne con pilastro centrale e dall'imposta ...
Leggi Tutto
PARIGI
P.F. Pistilli
(franc. Paris; lat. Lutetia, Lutecia Parisiorum)
Città capitale della Francia, situata al centro dell'Ile-de-France, sulle rive del fiume Senna, alla confluenza con i fiumi Marna [...] e cleristorio a grandi quadrifore lungo la navata centrale; giganteschi rosoni si aprono sulle testate del transetto e bifore lanceolate illuminano lo chevet. Se l'analisi delle strutture architettoniche, e in particolare delle finestre, permette di ...
Leggi Tutto
CISTERCENSI
M. Righetti Tosti-Croce
Ordine monastico le cui origini sono legate alla fondazione del novum monasterium sorto a Cîteaux (v.) in Borgogna nel 1098 per iniziativa di Roberto di Molesme, [...] lignea, che è quella originale. Di grande raffinatezza il trattamento della facciata, scavata da un sistema di allungate bifore cieche sormontate da piccoli oculi e incluse in monofore che con andamento scalare percorrono la parte superiore della ...
Leggi Tutto
bifora
bìfora agg. e s. f. [dal lat. bifŏris, comp. di bi- «due» e foris «battente, apertura»]. – 1. agg. e s. f. Di porta e finestra nelle quali il vano risulta diviso, sulla fronte esterna, in due luci uguali mediante un piedritto centrale,...
monofora
monòfora agg. e s. f. [tratto da bifora, con sostituzione di mono- a bi-]. – Di finestra la cui luce è priva di suddivisioni, in contrapp. con quelle nelle quali la luce è ripartita da elementi architettonici interposti tra le spallette...