Finestra il cui vano risulta diviso verticalmente in due luci uguali mediante un piedritto centrale, costituito per lo più da una colonnina. La b. fu una soluzione di finestra comunemente adottata, forse anche per la sua pratica utilità in funzione di supporto dell’infisso, dall’architettura medievale e quattrocentesca ...
Leggi Tutto
Dal Medioevo al primo Rinascimento: l'architettura
Ennio Concina
Vincat Athenas maritimo
terrestri Lacedemonem imperio
fide Carthaginenses
concordia ordinum Romanos
religione in Deum omnes pene populos [...] e a Santa Maria dei Servi, per gli spazi cupolati. Risultano accentuati, dunque, i caratteri di transizione. Nel coro, le gotiche bifore lobate superiori, si aprono sopra archi a tutto sesto sorretti da colonne di spoglio i cui capitelli, affini a ...
Leggi Tutto
Famiglia di architetti e scultori fiorentini. Francesco (m. dopo il 1369) si formò forse nell'ambito del duomo di Orvieto, dove è documentato nel 1325, e la sua arte presenta molti punti di contatto con [...] senese. Capomastro del duomo di Firenze (1351-64; 1366-68), terminò la costruzione del campanile (lavorò agli ordini con bifore fin dal 1343, e realizzò quello con le trifore e la balaustra di coronamento) e portò avanti, modificando il progetto ...
Leggi Tutto
IRSINA (già Montepeloso; A. T., 27-28-29)
Paolo De Grazia
Cittadina della Lucania, in provincia di Matera, posta su un alto colle a 549 m. s. m., donde si gode ampia vista delle valli del Bradano e del [...] Basentello, afluente del Bradano. Notevole è la cattedrale con bella facciata e con artistico campanile a bifore ogivali; altre chiese hanno sculture e quadri pregiati. Il museo Ianora è ricco di utensili preistorici. Nel 1931 il comune aveva su un ...
Leggi Tutto
. Frazione del comune di Trevi, provincia di Perugia, con 825 abitanti, dei quali 587 accentrati in un villaggio, che sorge a 265 m. s. m. Esso possiede un'interessante chiesa parrocchiale: la chiesa di [...] S. Pietro, romanica, del sec. XII con una bella facciata, restaurata nel sec. XVI, con un portale, due bifore, una grande rosa centrale e fregi scolpiti dal lapicida Attone. L'interno è a tre navate con vòlta a botte nella nave centrale e vòlte a ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA - Secoli 11°-12°
F. Gandolfo
Al di là dei toni millenaristici di cui è carica, la notizia riportata da Rodolfo il Glabro secondo cui, agli inizi del sec. 11°, l'Europa sarebbe stata tutta [...] coperte da crociere che formano il piano di calpestio di un matroneo che si affaccia sulla navata centrale attraverso una bifora per ogni campata. I matronei sono coperti da volte a semibotte, cinghiate a loro volta da semiarchi trasversi, appoggiati ...
Leggi Tutto
CERPI, Ezio
Paolo Vicentini
Figlio di Ferdinando e Lucia Dani, nacque a Siena il 4 apr. 1868; studiò alla Accademia di Belle Arti, prima della città natale, poi a Firenze, dove fu allievo di Luigi Del [...] primo intervento di restauro al campanile della badia di Firenze, nel corso del quale vennero riaperte le sottili finestrature bifore e rifatta la cuspide; nel 1899 condusse il primo restauro di ampie dimensioni nella chiesa di S. Ambrogio, sempre ...
Leggi Tutto
PISA
V. Ascani
(lat. Alphea, Pisae)
Città della Toscana occidentale, capoluogo di provincia, posta lungo il corso del fiume Arno e non lontana dalla costa tirrenica. In origine P. fu città lagunare [...] fianco destro, a conci piuttosto irregolari, e la struttura dell'avancorpo che vi si addossa, aperto da arcate gemine e bifore, decorato da archetti pensili, oculi e losanghe a incassi, e bacini che lo rendono avvicinabile alla fase principale del S ...
Leggi Tutto
MONTESCAGLIOSO (A. T., 27-28-29)
Paolo De Grazia
Paese della Lucania, in provincia di Matera, sorge a 364 m. s. m. su un colle a sinistra del fiume Bradano, forse sul luogo dell'antica Severiana. Il [...] a pubblici uffici, con un bel chiostro, eleganti finestre e un puteale; la chiesa ha un campanile cuspidato con belle bifore. Secondo l'elenco dei fuochi del 1595, gli abitanti erano circa 5000 (fuochi 856), diminuiti in seguito per pestilenze; nel ...
Leggi Tutto
PALERMO (A. T., 27-28-29)
Vincenzo EPIFANIO
Gaetano Mario COLUMBA
Ernesto PONTIERI
Luigi BIAGI
Eugenio ROSSI
Giuseppe CARLOTTI
Tammaro DE MARINIS
Pietro SGADARI di LO MONACO
Adelmo DAMERINI
Città [...] e il palazzo Sclafani. Il primo, detto "lo Steri", fu cominciato nel 1307: ha un magnifico prospetto con finestre bifore adorne di decorazioni laviche, un imponente cortile ad arcate e un salone celebrato per le pitture del soffitto a soggetti in ...
Leggi Tutto
bifora
bìfora agg. e s. f. [dal lat. bifŏris, comp. di bi- «due» e foris «battente, apertura»]. – 1. agg. e s. f. Di porta e finestra nelle quali il vano risulta diviso, sulla fronte esterna, in due luci uguali mediante un piedritto centrale,...
monofora
monòfora agg. e s. f. [tratto da bifora, con sostituzione di mono- a bi-]. – Di finestra la cui luce è priva di suddivisioni, in contrapp. con quelle nelle quali la luce è ripartita da elementi architettonici interposti tra le spallette...