Nel dopoguerra la Direzione generale delle Accademie e B. affrontò il pesante lavoro di ricostruzione o di restauro di 325 istituti colpiti da danni diretti (bombardamenti) e indiretti (infiltrazioni d'acqua, [...] tengono corsi biennali o triennali, e accolgono gli aspiranti indipendentemente dalla facoltà di provenienza: dopo e di bibliografia (Roma-Firenze-Venezia 1929), nel quale 22 nazioni erano rappresentate da associazioni nazionali di bibliotecari. ...
Leggi Tutto
. Famiglia nobile genovese, derivante da uno di quei discendenti del visconte Ido che, abitando in città e possedendo terre intorno, costituirono il primo nucleo della nobiltà e del governo comunale. Che [...] ital., s. 3ª, XIII, ii, p. 127; su Cipriano, Atti della Soc. ligure di st. pat., VIII, p. 203, e Giornale ligustico, 1880, p. 212 segg. Sui D. M. dogi v. P. L. Levati, I Dogi biennali, II, Genova 1930; per i D. M. in Corsica v. U. Assereto, Genova e ...
Leggi Tutto
Pittore, nato a Città di Castello il 12 marzo 1915. Laureato in medicina, dopo la seconda guerra mondiale (durante la quale fu prigioniero nel Texas) si dedicò completamente alla pittura. Una sua iniziale [...] cui si dedica da diversi anni, il rischio di una compiacenza decorativa.
Egli apporta in questa sotto il patrocinio dell'Art Club; VII Quadriennale, 1955-56, ecc.); a Venezia (Biennali XXVI, 1952; XXVIII, 1956; XXIX, 1958; XXX, 1960), Firenze, Milano ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] dei Giochi Olimpici. Già dal 1991, il Congresso di Tokyo aveva deciso di rendere biennali i Campionati del Mondo, ciò che da un lato il raid Pechino-Parigi. Segretario era il veneziano Antonio Vaghi, che di lì a poco avrebbe abbandonato la FISA ...
Leggi Tutto
Responsabilita di enti locali e regioni nella Pubblica Istruzione
Vera Zamagni
Poiché le regioni, fin dal loro concepimento all’interno dell’Assemblea costituente che elaborò la Costituzione del 1948, [...] o al primo anno di corsi biennali della formazione iniziale ammontavano complessivamente a poco più di 112.000 unità; Si tratta delle Province autonome di Trento e Bolzano e della Regione a statuto speciale Friuli Venezia Giulia, oltre che della ...
Leggi Tutto
CREDARO, Luigi
Patrizia Guarnieri
Nacque a Colda, frazione di Sondrio, il 15 genn. 1860, primogenito di poverissimi contadini, Andrea e Maria Baldini, analfabeti, e per le condizioni economiche della [...] biennali, a carattere didattico e pedagogico, nei comuni privi di scuola normale e dotati di , I radicali in Italia, Milano 1973, p. 385; S. Benvenuti, Il fascismo nella Venezia Tridentina, Trento 1976, pp. 70-77, 82-85, 118-27, 148-51, 248-51 ...
Leggi Tutto
TRECCANI, Ernesto
Giorgio Motisi
– Nacque a Milano il 26 agosto 1920, secondo dei quattro figli di Giulia Quartara, nobile di origini genovesi, e di Giovanni, grande industriale tessile lombardo, futuro [...] non solo di molti disegni e incisioni esposte alle Biennali tra il 1950 e il 1954, ma soprattutto di importanti tele di grande formato, che avrebbero trovato posto nella sala personale del pittore allestita a Venezia nel 1956. Si tratta di opere dall ...
Leggi Tutto
CONCONI, Luigi
Anna Cambedda
Nacque a MiIano il 30 maggio 1852, figlio di Pietro, di famiglia patrizia, originaria di Malnate nel Varesotto, e di Amelia Gamba, e nipote del pittore Mauro Conconi. Terminati [...] ricordano: Berlino, 1883 e 1892;Livorno, 1886; Venezia, 1887 e 1899, alla prima esposizione internazionale di cartoline illustrate (A. Maggioni, in Emporium, X [1899], pp. 320 s.), oltre alle Biennali veneziane del 1897, 1903, 1905, 1907, 1914(vedi ...
Leggi Tutto
CALDERINI, Marco
Maria Pia D'Orazio
Pittore, nacque il 22 luglio 1850 a Torino da Michelangelo, corriere delle Regie Poste, e da Virginia Pernaud, di nazionalità francese. Portò a termine gli studi [...] , 1894, 1895, 1897, 1912) e alla Permanente (1911) di Milano; alle Mostre di Napoli (1877), Roma (1883, 1909), Venezia (1887; e alle Biennali 1895, 899, 1901, 1903), Bologna (1888), alla Colombiana di Genova (1891), Firenze (1907-1908), oltre che a ...
Leggi Tutto
Libero comune che si affermò come potenza navale e commerciale a partire dalla fine dell'11° secolo.
La rivalità con pisa e venezia
La R. di G. si trovò presto a contendere l'egemonia sul mare a Pisa [...] alterne vicende fino alla fine del 13° sec.: fu la battaglia della Meloria (1284) a segnare la definitiva supremazia della R. di G. sul Tirreno. Il conflitto con Venezia, invece, durò sino al 14° sec., quando i genovesi, nel 1379, si impadronirono ...
Leggi Tutto
biennale
agg. [dal lat. tardo biennalis, comp. di bi- «due» e annus «anno»]. – 1. a. Che dura due anni: un corso b. di letteratura latina. b. Che ricorre o si fa ogni due anni: festa, celebrazione b.; scatto b. (dello stipendio); esposizione...
Realismo cinico
loc. s.le. m. Movimento artistico cinese sorto negli anni Novanta del Novecento, caratterizzato da uno sperimentalismo libero dagli stereotipi dell’arte di regime dei decenni precedenti. ◆ Esponente del «Realismo cinico», specialista...