Aravena, Alejandro. – Architetto cileno (n. Santiago del Cile 1967). Tra le figure più interessanti del panorama internazionale, laureatosi in Architettura presso la Pontificia universidad católica de [...] Cile e Messico. Insignito, tra i numerosi premi, del Leone d’argento alla 11a Mostra internazionale d’architettura della BiennalediVenezia (2008), del Marcus prize for architecture (2010) e del Pritzker Prize (2016), tra i suoi lavori più rilevanti ...
Leggi Tutto
Shimamoto, Shōzō. – Artista giapponese (Osaka 1928 - ivi 2013). Innovativo animatore, insieme a J. Yoshihara e ad altri artisti, del movimento d’avanguardia Gutai (1954), ha elaborato un linguaggio che [...] del bottle crash e privilegiando per le sue ambientazioni i grandi spazi aperti. Presente a numerose edizioni della BiennalediVenezia (1999, 2003, 2004, 2007), è stato attivo anche in campo accademico presso la Tokyo University; pacifista convinto ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dello storico e critico d'arte francese Gérard Régnier (n. Parigi 1940). Laureatosi alla Sorbona di Parigi, ha studiato alla Harvard University e presso la National Gallery di Ottawa. A Parigi [...] del museo, da lui fondati nel 1978; dal 1989 direttore del Musée Picasso. Direttore del settore arti visive della BiennalediVenezia dal 1994, ne ha diretto la 46ª edizione (1995); dal 2008 è membro dell'Académie française. Ha redatto monografie ...
Leggi Tutto
Pittore e scultore danese (Copenaghen 1938 - ivi 2018). Laureato in scienze naturali e geologia, ha partecipato a spedizioni in Groenlandia, in America Centrale e al circolo polare artico. Ha frequentato [...] . Professore (1978) all'Accademia di belle arti di Karlsruhe e, dal 1988, alla Stadelschule di Francoforte, K. ha partecipato alle più importanti rassegne internazionali (BiennalediVenezia, 1976, 1980, 1993; Documenta di Kassel, 1982, 1992; ecc ...
Leggi Tutto
Artista concettuale cubano naturalizzato statunitense (Guáimaro, Camagüei, 1957 - Miami 1996). Ha svolto una ricerca incentrata sul concetto dialettico pubblico-privato, coinvolgendo lo spettatore in opere [...] , The Serpentine Gallery). Nel 2007 è stato scelto come a rappresentare gli Stati Uniti alla BiennalediVenezia.
Vita. Cresciuto a Puerto Rico, frequentò l'università di San Juan, quindi nel 1979 si stabilì a New York dove studiò al Pratt Institute ...
Leggi Tutto
Artista francese (n. Berck sur Mer, Pas-de-Calais, 1943). Dopo gli studi all'École supérieure des arts décoratifs di Parigi (1962-66), un premio di fotografia le permise di viaggiare in tutto il mondo. [...] (2010) e a Villa Medici a Roma (2017). Ha ricevuto il Leone d'oro alla BiennalediVenezia per l'installazione Casino (2005), presente nel padiglione francese, mentre nel 2016 è stata insignita del Praemium Imperiale dalla Japan Art Association ...
Leggi Tutto
Auriti, Marino. – Artista italiano naturalizzato statunitense (Guardiagrele, Chieti, 1891 - Kenneth Square, Pennsylvania, 1980). Appassionato fin dall’adolescenza alla meccanica e all’architettura, alla [...] mai realizzato Palazzo enciclopedico del mondo pensato da A. ha costituito l’idea portante della 55ª Esposizione internazionale d’arte della BiennalediVenezia curata nel 2013 da M. Gioni, in cui la maquette in legno, ottone e plastica con finestre ...
Leggi Tutto
Pittore e scultore italiano (Cappelle sul Tavo 1940 - Spoltore 2019). Ha frequentato corsi di scenografia all'Accademia di belle arti di Roma e si è volto, negli anni Sessanta, a una ricerca gestaltica [...] Nel 1996 ha realizzato, per l'Hôpital Poincaré di Garches, installazioni permanenti di particolare intensità emotiva. Le sue opere sono state presentate a Documenta di Kassel (1982, 1992), alla BiennalediVenezia (1982, 1993, 1995, 1997) e in mostre ...
Leggi Tutto
Artista multidisciplinare italiano (n. Firenze 1939). Dopo aver studiato all’Accademia di Belle Arti a Firenze e a Berlino, ha disegnato scenografie per gruppi di teatro sperimentale e ha fondato la casa [...] opere si trovano nei più grandi musei del mondo. Presente, tra le altre manifestazioni, alla BiennalediVenezia, a Documenta, Kassel, e alle Biennalidi San Paolo, Sydney, Istanbul e Valencia, tra le sue ultime personali occorre citare: Top Hundred ...
Leggi Tutto
Architetto spagnolo (Barcellona 1955 - San Feliu de Codines 2000). Completati gli studi a Barcellona nel 1978 alla Escuela técnica superior de arquitectura, dopo un periodo di apprendistato presso A.Viaplana [...] notevolmente le generazioni più giovani. Numerosi sono stati i riconoscimenti ricevuti (Leone d'oro alla BiennalediVenezia, 1996; premio Città di Barcellona, 1992 e 1999) e le mostre dedicate ai suoi progetti (Aedes Gallery, Berlino, 1993 ...
Leggi Tutto
biennale
agg. [dal lat. tardo biennalis, comp. di bi- «due» e annus «anno»]. – 1. a. Che dura due anni: un corso b. di letteratura latina. b. Che ricorre o si fa ogni due anni: festa, celebrazione b.; scatto b. (dello stipendio); esposizione...
Realismo cinico
loc. s.le. m. Movimento artistico cinese sorto negli anni Novanta del Novecento, caratterizzato da uno sperimentalismo libero dagli stereotipi dell’arte di regime dei decenni precedenti. ◆ Esponente del «Realismo cinico», specialista...