Pittore italiano (Roma 1934 - Milano 2019). Trasferitosi a Milano nel 1953, ha frequentato l'accademia di Brera e si è interessato, in partic., alla lezione dell'arte informale, nei suoi molteplici orientamenti, [...] ha presentato le sue opere in varie edizioni della BiennalediVenezia (1966, 1980, 1986, 1990), a Documenta di Kassel (1977), alla Quadriennale di Roma (1998), in rassegne tematiche sul colore e sull'arte italiana e in numerose mostre personali, da ...
Leggi Tutto
Artista cinese (Shanghai 1955 - Parigi 2000). Ha studiato nella città natale alla Scuola di arti e mestieri e all'Istituto diarte drammatica, e poi, trasferitosi a Parigi, all'École supérieure des beaux-arts [...] un esplicito riferimento a una massima buddista, presentato nel 1999 anche alla BiennalediVenezia. Ha partecipato alle più importanti rassegne internazionali d'arte contemporanea; tra le sue mostre personali, si ricorda quella organizzata nel 2000 ...
Leggi Tutto
Artista statunitense (Electric City, Washington, 1938 - New York 2011). Ha studiato al California college of arts and crafts e alla Stanford University e poi ha insegnato in varie università americane. [...] Esponente dell'arte concettuale, è autore di opere d'intervento sull'ambiente, di environments e performances (Annual di Otterlo, nella Fattoria di Celle presso Pistoia, nell'Olympic Park di Seul. Nel 1997 ha realizzato, per la BiennalediVenezia ...
Leggi Tutto
Artista concettuale statunitense (National City, California, 1931 - Venice, California, 2020). Dopo aver studiato arte al San Diego state college (1949-53) e all'Otis art institute di Los Angeles (1957-59), [...] importanti personali (Museum of modern art, New York, 1994; Whitney museum of american art, New York, 1996; Kunsthalle, Basilea, 2000; Deutsche Guggenheim, Berlino, 2004). Nel 2009, alla BiennalediVenezia, ha ricevuto il Leone d'oro alla carriera. ...
Leggi Tutto
Lombardo, Sergio. − Psicologo e artista (n. Roma 1939), dirige dal 1977 il Centro Studi Jartrakor di Roma e dal 1979 la Rivista di Psicologia dell’Arte. Il suo percorso artistico ha avuto avvio nei primi [...] , si ricordano quelle al Museo Nazionale d’Arte Moderna di Tokyo (1967), al Jewish Museum di New York (1968), al Centre Georges Pompidou di Parigi nel 1969 e nel 1995. Nel 1970 ha esposto alla BiennalediVenezia, in una sala a lui dedicata ...
Leggi Tutto
Boero, Renata. – Pittrice italiana (n. Genova 1936). Allieva di E. Scanavino, è autrice di cicli pittorici in cui esplora le potenzialità figurative dei pigmenti ottenuti da radici, tuberi e altri elementi [...] alla Quadriennale di Roma (1959, 1981, 1986, 1999), alla BiennalediVenezia (1982, arte della longevità (Genova, Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce, 2018) e Ia collettanea al femminile Io dico Io – I say I (Roma, Galleria Nazionale d’Arte ...
Leggi Tutto
Artista spagnolo (n. Tarrasa 1942). Ha studiato alla scuola di ingegneria tessile di Tarrasa e si è dedicato all'arte da autodidatta. Ha esordito con fotografie di moda, frottages, installazioni che hanno [...] , ha realizzato opere effimere di glassa e meringa che rientrano nell'ambito della eat art ("arte commestibile"). Il riferimento a BiennalediVenezia del 1990, ed è stato svolto anche in sequenza filmica); Torre dels plats (1996, Barcellona, Museu d ...
Leggi Tutto
Pittore italiano (Roma 1927 - Orvieto 2021). Tra i firmatari del manifesto del gruppo Forma (1947-48) per la difesa dell'arte astratta, collaborò anche alla pubblicazione di Forma 1 e Forma 2. Nel 1949 [...] aderì al MAC (Movimento per l'arte concreta); dal 1957 al 1960 diresse con G. Novelli la rivista L'esperienza moderna; con altri fondò (1964) la rivista Grammatica. Partecipò alla BiennalediVenezia (1962, 1968). Interessato inizialmente a ...
Leggi Tutto
Pittore italiano (n. Roma 1956). Diplomatosi in scenografia con T. Scialoja all'Accademia di belle arti di Roma, ha esordito con la prima personale a Milano nel 1978. Dopo una prima produzione di matrice [...] della BiennalediVenezia, della Quadriennale di Roma (1986, 1996), della Biennaledi Sydney (1990) e di San Paolo (1991); ha partecipato all'edizione del 1997 della mostra Arte contemporanea. Lavori in corso (Roma, Galleria comunale d'arte moderna ...
Leggi Tutto
Galindo, Regina José. – Artista visuale guatemalteca (n. Città del Guatemala 1974). Specializzata in performance art, ha indagato attraverso un uso estremo e provocatorio della propria fisicità le implicazioni [...] di razza e di genere e con le relazioni diseguali di potere nelle società contemporanee. Presente a varie edizioni della BiennalediVenezia, nel 2005 è stata insignita del Leone d presso il Padiglione d’Arte contemporanea di Milano, mentre è ...
Leggi Tutto