Pittore e scultore svizzero (Büren an der Aare, Berna, 1941 - Berna 2020). Dopo aver risentito di varie tendenze, dall'action painting alla pop art e al Nouveau réalisme, R. ha avviato una ricerca d'impronta [...] catena di forme che generano nuovi motivi e immagini.
Vita e opere
Abbandonati gli studi pedagogico-didattici, si è dedicato all'arte dal di Kassel (1968, 1972, 1982); BiennalediVenezia (1980, 1988); Biennaledi Sydney (1990); Biennaledi San ...
Leggi Tutto
Pittrice italiana (Roma 1924 - ivi 2005). Figlia del critico d'arte Enrico, iniziò precocemente a dipingere, sollecitata anche dall'ambiente intellettuale riunito intorno alla famiglia. Dopo la prima personale [...] ) avviò la sua partecipazione alle maggiori rassegne, come la BiennalediVenezia (varie edizioni, dal 1950 al 1995) e la Quadriennale di Roma (varie edizioni, dal 1951 al 2000). La scelta figurativa, perseguita fin dalle sue prime opere, la condusse ...
Leggi Tutto
Architetto finlandese (Kuortane 1898 - Helsinki 1976), uno dei più importanti dell'Europa moderna: tra le realizzazioni più riuscite il riassetto urbanistico di Rovaniemi (1945-48) e la chiesa di Riola [...] finlandese alla BiennalediVenezia (1956), l'Università a Jyväskylä (1953-57), la Casa della cultura a Helsinki (1955-58), la casa a torre di Neue Vahr a Brema (1959-62), il Palazzo per concerti e congressi a Helsinki (1971), il Museo d'arte dello ...
Leggi Tutto
Pittore italiano (n. Bologna 1935). Allievo di A. Funi all’Accademia di Brera a Milano, dopo le prime esperienze compiute sotto l'influenza di F. Bacon e Matta, ha sentito l'esigenza di un nuovo linguaggio [...] BiennalediVenezia (1968, 1986), ha esposto in tutto il mondo: tra le sue mostre più importanti si citano la retrospettiva tenutasi al Musée d Museo d'arte della città di Ravenna (2013). Nel 2024, ricorrenza dei 65 anni di attività, Palazzo Reale di ...
Leggi Tutto
Durham, Jimmie. - Artista, saggista e poeta statunitense di origini Cherokee (Houston 1940 - Berlino 2021). Dopo gli studi di scultura e performance alla École supérieure des beaux-arts di Ginevra, dagli [...] sua opera. Nel 2019 l’artista è stato insignito del Leone d’Oro alla carriera della 58a Esposizione Internazionale d’Arte della BiennalediVenezia. D. è inoltre autore di raccolte di versi (Columbus day, 1985; Poems that do not go together, 2012 ...
Leggi Tutto
Fotografo italiano (Milano 1944 - ivi 2013). Laureatosi in architettura (1973), si è dedicato in seguito (1975) alla fotografia: ha trattato soprattutto l'architettura, il paesaggio industrializzato e [...] alla VI mostra di architettura della BiennalediVenezia). Le sue opere sono presenti in collezioni e musei pubblici e privati (Parigi, Musée national d'art moderne del Centre G. Pompidou; Torino, Civica galleria d'arte moderna; ecc.). Tra ...
Leggi Tutto
Scultore (Milano 1868 - ivi 1931). W. fu prof. all'Accademia di Brera (dal 1923). La sua arte, caratterizzata da una sorprendente perizia tecnica nel maneggiare la materia, si propone effetti drammatici, [...] , giardino della Villa Reale). Ottenne inoltre a una biennale veneziana (1922) il premio della città diVenezia con il gruppo La famiglia e (1925) il Grand Prix dell'Esposizione internazionale per l'arte decorativa a Parigi. Membro (dal 1924) del ...
Leggi Tutto
Biscotti, Rossella. – Artista visuale italiana (n. Molfetta 1978). Compiuti gli studi presso l’Accademia di belle arti di Napoli (2001), si è trasferita in Olanda, dove ha frequentato la Rijksakademie [...] , tra le altre manifestazioni, a dOCUMENTA 13 di Kassel (2012), a Manifesta 9, Genk (2012), alla 55a BiennalediVenezia (2013), alla Biennaledi Istanbul (2013) e all'edizione inaugurale della Biennaledi Malta (2024), nel 2018 ha realizzato per ...
Leggi Tutto
Rama, Carol. - Pittrice italiana (Torino 1918 - ivi 2015). Seppure in contatto con artisti e intellettuali (M. Mila, C. Mollino, E. Sanguineti, Man-Ray), ha vissuto isolata la sua esperienza artistica, [...] valenza simbolica. Molte sue opere sono nella Galleria civica d'arte moderna di Torino. Nel 2003 le è stato assegnato il Leone d'oro alla carriera alla BiennalediVenezia. Tra le numerose retrospettive dedicate alla sua opera, si ricorda l'ampia ...
Leggi Tutto
Andreotta Calò, Giorgio. – Artista multimediale italiano (n. Venezia 1979). Ultimati nel 2005 gli studi di scultura all'Accademia di Belle Arti diVenezia e alla Kunsthochschule di Berlino, assistente [...] arte contemporanea del Museo MAXXI di Roma con l'opera Prima che sia notte (2012) e del Premio New York (2014), presente alla BiennalediVenezia immagini Gloria. Nel 2024 il MAN (Museo d'arte Provincia di Nuoro) ha allestito la mostra In giro imus ...
Leggi Tutto