• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
16 risultati
Tutti i risultati [245]
Sport [16]
Geografia [71]
Geografia umana ed economica [53]
Storia [41]
Scienze politiche [48]
Europa [29]
Geopolitica [40]
Storia per continenti e paesi [20]
Biografie [27]
Diritto [14]

CALCIO - Bielorussia

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Bielorussia Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Belarus Football Federation Anno di fondazione: 1989 Anno di affiliazione FIFA: 1992 NAZIONALE Colori: verde Prima partita: Minsk, [...] , ma la ricostruzione, dopo il crollo dell'URSS, richiede tempo. Sempre assente dalle fasi finali di Europei e Mondiali, la Bielorussia sfiorerà l'impresa nelle qualificazioni per i Mondiali in Giappone e Corea chiudendo il gruppo 5 al terzo posto e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

KARSTEN KHODOTOVITCH, Ekaterina

Enciclopedia dello Sport (2004)

KARSTEN KHODOTOVITCH, Ekaterina Bruno Marchesi Bielorussia • Potsdam (Germania), 2 giugno 1972 Ha sempre gareggiato per la Bielorussia. Possente nel fisico (1,87 m per 84 kg), vanta un'ampia serie [...] di vittorie: bronzo nel 4 di coppia ai Giochi Olimpici di Barcellona 1992, oro nel singolo ai Giochi di Atlanta 1996 e ancora oro nel singolo ai Giochi di Sydney 2000. Ai Campionati del Mondo ha vinto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIELORUSSIA – BARCELLONA – SIVIGLIA – GERMANIA – POTSDAM

SCERBO, VITALIJ

Enciclopedia dello Sport (2005)

ŠČERBO, VITALIJ Francesco Zippel Unione Sovietica/Bielorussia • Minsk, 13 gennaio 1972 • Specialità: tutte Campione tra i più vincenti della storia, Ščerbo è stato un atleta polivalente tra i più [...] con ciascuna delle specialità olimpiche. Di nazionalità sovietica, dopo la dissoluzione dell'URSS ha gareggiato per la Bielorussia. Ha stabilito un record finora imbattuto, vincendo in una singola edizione dei giochi olimpici (Barcellona 1992) 6 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

KORBUT, Ol'ga

Enciclopedia dello Sport (2005)

KORBUT, Ol´ga Francesco Zippel Unione Sovietica • Grodno (Bielorussia), 16 maggio 1955 • Specialità: Concorso generale, Corpo libero, Parallele asimmetriche, Trave, Salto del cavallo Korbut è stata [...] una medaglia d'oro (concorso a squadre) e una d'argento (sbarra). L'anno successivo si ritirò dalle competizioni. Nel 1988 fu inserita come prima atleta nella International Gymnastics Hall of Fame. Attualmente insegna ginnastica in Bielorussia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIELORUSSIA – UNIVERSIADI – MONTREAL – LONDRA – GRODNO

VAN DER SAR, Edwin

Enciclopedia dello Sport (2002)

VAN DER SAR, Edwin Sergio Rizzo Olanda. Voorhout, 29 ottobre 1970 • Ruolo: portiere • Esordio in serie A: 29 agosto 1999 (Juventus-Reggina, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1990-99: Ajax; 1999-2001: [...] Juventus; 2001-2002: Fulham • In nazionale: 66 presenze (esordio: 7 giugno 1995, Bielorussia-Olanda,1-0) • Vittorie: 4 Campionati olandesi (1993-94, 1994-95, 1995-96, 1997-98), 3 Coppe d'Olanda (1992-93, 1997-98, 1998-99), 3 Supercoppe Olandesi ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

canottaggio

Enciclopedia on line

Sport nautico consistente nella disputa di gare di velocità fra imbarcazioni molto leggere, condotte da singoli atleti o da equipaggi, sulla classica distanza olimpica di 2000 m, in bacini artificiali [...] . Tra gli atleti più rappresentativi si annoverano R. Waddell (Nuova Zelanda) e X. Muller (Svizzera), tra le donne E. Karsten (Bielorussia) e K. Boron (Germania). Il canottiere più forte di tutti tempi è considerato l’inglese S. Redgrave che ha vinto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: REPUBBLICHE MARINARE – PESI LEGGERI – PAESI BASSI – REGNO UNITO – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su canottaggio (3)
Mostra Tutti

Sport

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Sport Enrico Brescia (XXXII, p. 415; App. II, ii, p. 879; III, ii, p. 795; IV, iii, p. 407; V, v, p. 106) Massimi organi istituzionali Il più importante organismo che in Italia presiede all'attività [...] 0-0*, Galles-Italia 0-2*, Italia-Svizzera 2-0*, Italia-Spagna 2-2, Italia-World Stars 6-2. 1999: Italia-Norvegia 0-0, Danimarca-Italia 1-2*, Italia-Bielorussia 1-1*, Croazia-Italia 0-0, Italia-Galles 4-0*, Svizzera-Italia 0-0*, Italia-Danimarca 2-3 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SPORT NELLA STORIA – TEMI GENERALI
TAGS: CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA – ORGANIZZAZIONE NON GOVERNATIVA – REPUBBLICA SUDAFRICANA – GIOCHI OLIMPICI ESTIVI – GIRO DELLE FIANDRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sport (11)
Mostra Tutti

CALCIO - URSS

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - URSS Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Anno di fondazione: 1912 Anno di affiliazione FIFA: 1912 (1946) NAZIONALE Colori: rosso-bianco Prima partita: 16 novembre 1924, URSS-Turchia, 3-0 Albo d'oro: 2 [...] e divisa in 15 Repubbliche indipendenti e in altrettante Federazioni nazionali: Armenia, Azerbaigian, Bielorussia, Estonia, Georgia, Kazakistan, Khirghizistan, Lettonia, Lituania, Moldavia, Russia (erede diretta), Tagikistan, Turkmenistan, Ucraina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

ATLETICA

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

Atletica leggera I tratti salienti dell'a. leggera all'inizio del 21° sec. riguardano principalmente la notevole quantità di incontri internazionali ad alto livello e il problema della lotta al doping [...] televisiva nel mondo. Il bilancio fu di 20 medaglie per gli Stati Uniti, 19 per la Russia, 7 per l'Etiopia e la Bielorussia. Furono due i primati del mondo stabiliti in questa occasione, quello dell'ecuadoriano J. Pérez nei 20 km di marcia (1h17'21 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: INTEGRAZIONE RAZZIALE – TENDINE D'ACHILLE – ATLETICA LEGGERA – SOLLEVATRICI – KORZENIOWSKI

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] 3. Canada quattro di coppia femminile 1. Germania 2. Ucraina 3. Canada otto femminile 1. Romania 2. Canada 3. Bielorussia due di coppia pesi leggeri femminile 1. Constanta Burcica e Camelia Macoviciuc ROM 2. Teresa Bell e Lindsay Burns ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
bielorusso
bielorusso (o belorusso) agg. e s. m. [adattam. del russo belorusskij «russo bianco»]. – 1. Della Bielorussia (già Russia Bianca; bielorusso Belarus´; russo Belorussija), repubblica dell’Europa nord-orientale: il territorio b.; come s. m....
bianco-russo
bianco-russo agg. e s. m. (f. bianco-russa). – Della Bielorussia o Russia Bianca; come sost., abitante della Russia Bianca (v. anche bielorusso).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali