• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
382 risultati
Tutti i risultati [382]
Biografie [93]
Sport [54]
Cinema [35]
Arti visive [32]
Letteratura [30]
Temi generali [23]
Medicina [19]
Trasporti [19]
Lingua [18]
Discipline sportive [15]

WALLACE, William

Enciclopedia Italiana (1937)

WALLACE, William Delio Cantimori Filosofo inglese, nato a Cupar (Fife) l'11 maggio 1844, morto a Oxford il 18 febbraio 1897. Dal 1882 fu professore di filosofia morale a Oxford, dove ebbe molta influenza [...] (era scrittore elegante e perspicuo) che per averne elaborato con autonomia qualche motivo. Un incidente di bicicletta interruppe la sua attività, improvvisamente. Tradusse in inglese, con una introduzione, la Logiga della enciclopedia hegeliana ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WALLACE, William (2)
Mostra Tutti

ciclostazione

NEOLOGISMI (2018)

ciclostazione s. f. Posteggio per biciclette. • Entro la prossima primavera i veronesi avranno a disposizione 250 biciclette distribuite in una ventina di ciclostazioni. Per utilizzarle si dovrà pagare [...] ricevere il via libera della Soprintendenza. (E. S., Arena, 5 agosto 2010, p. 18, Cronaca) • Santa Margherita ha voluto la bicicletta elettrica e ora… pedala. Eccome, se lo fa: nel solo periodo dal 23 marzo al 30 settembre il servizio di bike sharing ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – PORTOFINO – RAPALLO

Honda

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Honda Società giapponese per la produzione di motociclette, automobili e macchine agricole, fondata nel 1948 da Soichiro Honda (1906-1991), con sede a Tokyo. Leader nel mercato delle motociclette, la [...] tra le principali realtà attive nella robotica. Nata dall’intuizione di montare un piccolo motore sul telaio di una bicicletta per venire incontro all’aumento di richiesta di mobilità a basso costo della popolazione giapponese, la società è cresciuta ... Leggi Tutto
TAGS: SOICHIRO HONDA – MOTOCICLETTE – TOKYO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Honda (1)
Mostra Tutti

Brèra, Gianni

Enciclopedia on line

Brèra, Gianni Giornalista e scrittore (San Zenone Po 1919 - Codogno 1992); corrispondente da Parigi della Gazzetta dello sport (dal 1945), ne fu poi direttore (1949-54). Collaborò al settimanale Tempo (1954-56) e al [...] , passando poi a La Repubblica (1982). È autore di numerosi libri in cui analizza taluni fenomeni sportivi italiani: Addio bicicletta (1966), La pacciada (in collab. con L. Veronelli, 1973), Storia critica del calcio italiano (1975). Ha scritto i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GAZZETTA DELLO SPORT – GUERIN SPORTIVO – CODOGNO – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brèra, Gianni (2)
Mostra Tutti

Un chien andalou

Enciclopedia del Cinema (2004)

Un chien andalou Miguel Marías (Francia 1928, bianco e nero, 22m a 18 fps); regia: Luis Buñuel; produzione: Luis Buñuel; sceneggiatura: Salvador Dalí, Luis Buñuel; fotografia: Albert Duverger; montaggio: [...] , una nuvola sottile attraversa la luna piena, l'uomo taglia l'occhio di una donna. "Otto anni dopo": un ragazzo su una bicicletta cade a terra; una donna lo vede dalla finestra e scende in strada per baciarlo. La donna distende sul suo letto gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: ALFRED HITCHCOCK – SALVADOR DALÍ – ALAIN RESNAIS – LUIS BUÑUEL – OCTAVIO PAZ

pompa

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

pompa Leopoldo Benacchio Una macchina per spostare gas e liquidi Una pompa è uno strumento meccanico usato per spostare liquidi o gas. L’utilizzo di pompe per l’acqua risale almeno a due millenni fa, [...] richiedono di eliminare l’aria da un contenitore, o in attività più quotidiane, per esempio per gonfiare le gomme di una bicicletta Acqua, benzina, aria, sangue Le pompe servono per spostare liquidi, come per esempio l’acqua, ma anche la benzina e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pompa (5)
Mostra Tutti

ORIANI, Alfredo

Enciclopedia Italiana (1935)

ORIANI, Alfredo Giovanni Cenni Nacque a Faenza il 22 agosto 1852; morì nella sua villa "Il Cardello" presso Casola Valsenio il 18 ottobre 1909. L'O. ebbe una fanciullezza vuota d'affetti. A Bologna, [...] Lotta politica, né lo straziante dolore per l'ostinato silenzio che avvolgeva l'opera sua. E pubblica ancora: Ombre di occaso, Bicicletta. Ma ancora nessuna eco all'intorno. Ora l'O. - che non riesce a scuotere col romanzo, né col libro di storia ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ORIANI, Alfredo (4)
Mostra Tutti

macchine

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

macchine Leopoldo Benacchio Strumenti per amplificare la forza dell’uomo Le macchine sono dispositivi che permettono di trasmettere e modificare l’energia impiegata per portare a termine operazioni [...] macchine semplici dà luogo a diversi meccanismi che adoperiamo continuamente durante la nostra giornata. Pensiamo, per esempio, alla bicicletta: cammina perché noi spingiamo sui pedali che, tramite gli assi, trasmettono la forza da noi impressa a una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA APPLICATA
TAGS: LEONARDO DA VINCI – MOTO PERPETUO – BRUNO MUNARI – FRIZIONE – CARPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su macchine (6)
Mostra Tutti

TOURING CLUB ITALIANO

Enciclopedia Italiana (1937)

TOURING CLUB ITALIANO Mario Bertarelli ITALIANO Scopo di questa associazione, che è fra le più potenti d'Italia e che riveste carattere nettamente nazionale per la sua vasta penetrazione in tutte le [...] ancora simpaticamente la carovana ciclo-turistica Milano-Roma, nel maggio 1895, cioè in un tempo in cui pareva impossibile compiere in bicicletta un così lungo percorso; le gite in ogni parte del paese e delle isole e le grandi adunate, tra le quali ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TOURING CLUB ITALIANO (3)
Mostra Tutti

gas

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

gas Luigi Cerruti Sfuggenti e misteriosi, utilissimi e a volte pericolosi Dai gas dipende la nostra vita. I gas dell'atmosfera irrompono nei polmoni ogni volta che inspiriamo e gassosi sono anche i [...] è un gas vero e proprio, mentre l'acqua è presente nell'aria sotto forma di vapore. Quando si usa una pompa per la bicicletta, man mano che si gonfia la gomma con l'aria è necessario esercitare sempre più forza per fare arrivare il pistone fino in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su gas (8)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39
Vocabolario
biciclétta
bicicletta biciclétta s. f. [dal fr. bicyclette, dim. di bicycle «biciclo»]. – 1. Veicolo a due ruote gommate, poste l’una dietro l’altra, fatto di norma per una sola persona che, a cavalcioni su un sellino, aziona con la forza muscolare delle...
Biciclettare
biciclettare v. intr. Negli usi colloquiali, andare in bicicletta, specialmente in gruppo, perlopiù in occasione di eventi organizzati da istituzioni, enti, associazioni. ◆ "Dalla terra al cielo" passeggiando e biciclettando nelle cascine del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali