• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
89 risultati
Tutti i risultati [89]
Strumenti del sapere [35]
Biografie [35]
Letteratura [8]
Comunicazione [8]
Archivistica bibliografia e biblioteconomia [8]
Storia [8]
Economia [7]
Religioni [5]
Diritto [5]
Arti visive [4]

biblioteconomia

Enciclopedia on line

Disciplina che studia l’organizzazione e il funzionamento di una biblioteca nelle sue diverse articolazioni: amministrazione, acquisizione di testi, ricerca bibliografica, catalogazione, classificazione, collocazione, consultazione, conservazione, restauro ecc. La b., la cui elaborazione sistematica con criteri moderni risale agli inizi del 19° sec., ha avuto una significativa evoluzione in seguito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHIVISTICA BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
TAGS: BIBLIOTECA VATICANA – BIBLIOLOGIA – FIRENZE – BOLOGNA – PADOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su biblioteconomia (1)
Mostra Tutti

soggettazione

Enciclopedia on line

soggettazione In biblioteconomia, operazione (con espressione tecnica chiamata indicizzazione semantica) consistente nell’attribuire a un documento una voce d’indice (descrittore) che ne segnala sinteticamente [...] il contenuto, e nel registrarla successivamente nel catalogo per soggetti, in base a un codice di norme per la compilazione indicate dall’Istituto centrale per il catalogo unico e per le informazioni bibliografiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHIVISTICA BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
TAGS: ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO UNICO – BIBLIOTECONOMIA – SEMANTICA

bibliometrica

Enciclopedia on line

In biblioteconomia, tecnica che adopera metodi e modelli matematici e statistici per valutare l’uso del materiale librario all’interno di una biblioteca e tra sistemi bibliotecari diversi. Venne ideata [...] nel 1934 da S.C. Bradford, direttore della biblioteca dello Science Museum di South Kensington, e in seguito utilizzata da A. Pritchard (1969), presso la London School of Library and Librarianship. La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHIVISTICA BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
TAGS: BIBLIOTECONOMIA

codice

Enciclopedia on line

Biblioteconomia Cenni storici Il termine latino codex, nel suo significato originario, indicava, come liber, la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno; designò poi le tavolette cerate a uso [...] di scrittura e infine il libro manoscritto formato di più fogli, come il libro moderno, in opposizione al rotolo. Come termine bibliografico, nel senso di libro manoscritto, il codice si oppone tanto a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENETICA – TEMI GENERALI – DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE – DIRITTO PROCESSUALE – ARCHIVISTICA BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA – TELEGRAFIA E POSTE
TAGS: CODICE DI PROCEDURA CIVILE – SISTEMA NUMERICO DECIMALE – REGNO DELLE DUE SICILIE – REGNO LOMBARDO-VENETO – ORDINAMENTO GIURIDICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su codice (5)
Mostra Tutti

classificazione

Enciclopedia on line

Biblioteconomia C. bibliografica Ordinamento che, muovendo da alcune classi fondamentali, raccoglie le opere, attraverso graduali suddivisioni, in raggruppamenti sempre più specifici. La sua applicazione [...] a una certa raccolta dà luogo a un catalogo sistematico, per materia, per classi ecc. La c. è provvista di una serie di simboli (lettere o cifre, o le une e le altre) che esprimono le suddivisioni dello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOINGEGNERIA – SISTEMATICA E BIOLOGIA DELL EVOLUZIONE – SISTEMATICA E FITONIMI – ALGEBRA – GEOMETRIA – SISTEMATICA E ZOONIMI – ARCHIVISTICA BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: SOLIDO GRANULARE – SAN PIETROBURGO – BIBLIOTECONOMIA – REGNO VEGETALE – REGNO ANIMALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su classificazione (1)
Mostra Tutti

Bibliografica, Editrice

Enciclopedia on line

Casa editrice, specializzata in bibliografia, biblioteconomia e formazione per le professioni del libro, fondata a Milano nel 1974. Ha realizzato la base dati ALICE (Archivio Libri Italiani su Calcolatore [...] Elettronico) che raccoglie dagli editori le informazioni bibliografiche sui libri editi in lingua italiana e fornisce i dati per la pubblicazione del Catalogo dei libri in commercio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – BIBLIOLOGIA
TAGS: BIBLIOTECONOMIA – LINGUA ITALIANA

Solimine, Giovanni

Enciclopedia on line

Docente universitario italiano (n. Bagnoli Irpino, Avellino, 1951). Esperto di biblioteconomia e studioso di problemi del libro, dell’editoria, della lettura e delle biblioteche, professore ordinario di [...] ha presieduto il Forum del libro, di cui ora è presidente onorario. Collabora assiduamente alle principali riviste di biblioteconomia, dal 2015 dirige Biblioteche oggi Trends. Rivista di studi e ricerche, ha scritto numerosi saggi. Dal febbraio del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOFFREDO BELLONCI – BIBLIOTECONOMIA – BAGNOLI IRPINO – CALABRIA – ITALIA

unicum

Enciclopedia on line

unicum Esemplare unico in bibliografia, filatelia, numismatica, archeologia ecc. In biblioteconomia, sia esemplare di libro a stampa divenuto unico per la distruzione o la perdita delle altre copie; sia [...] esemplare unico fin dall’origine quando presenta rispetto alle altre copie caratteristiche proprie, come l’illustrazione a mano, la stampa su materiale scrittorio di pregio (pergamena, seta) o abbia una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHIVISTICA BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA – BIBLIOLOGIA
TAGS: BIBLIOTECONOMIA – FILATELIA – PERGAMENA – SETA

Krüss, Hugo Andres

Enciclopedia on line

Bibliotecario tedesco (Amburgo 1879 - Berlino 1945); direttore della Staatsbibliothek di Berlino (dal 1926); autore di numerosi scritti di biblioteconomia. Ha avuto grande parte nella organizzazione del [...] Gesamtkatalog der preussischen Bibliotheken (1931 e segg.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIBLIOTECONOMIA – AMBURGO – BERLINO – TEDESCO

Dziatzko, Karl

Enciclopedia on line

Dziatzko, Karl Bibliotecario tedesco (Neustadt, Alta Slesia, 1842 - Gottinga 1903); fu a Breslavia e Gottinga dove fondò una delle prime scuole tedesche di biblioteconomia. Ha dato fondamentale apporto ai problemi della [...] catalogazione e della gestione tecnica delle biblioteche in genere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIBLIOTECONOMIA – ALTA SLESIA – BRESLAVIA – GOTTINGA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
biblioteconomìa
biblioteconomia biblioteconomìa s. f. [comp. di biblioteca e -nomia, sul modello del ted. Bibliothekonomie]. – Disciplina che studia l’organizzazione di una biblioteca nelle sue diverse articolazioni (preparazione professionale del bibliotecario,...
biblioteconòmico
biblioteconomico biblioteconòmico agg. [der. di biblioteconomia] (pl. m. -ci). – Attinente alla biblioteconomia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali