• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Lingua [1]

L’anima trema d’orrore nel ricordare

Atlante (2025)

L’anima trema d’orrore nel ricordare Animus meminisse horret (Virgilio, Eneide, II 12)Ogni anno il 27 gennaio si celebra il Giorno della memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto. È una scadenza a carattere internazionale, sancita dalla [...] debbono incontrare la più netta condanna, senza ambiguità, senza interpretazioni di comodo». Il Giorno della Memoria 2025https://biblioteche.cultura.gov.it/it/notizie/notizia/Giorno-della-Memoria-2025/https://www.iodonna.it/attualita/eventi-e-mostre ... Leggi Tutto

Il ruolo della cultura nella società contemporanea

Atlante (2024)

Il ruolo della cultura nella società contemporanea Il ruolo della cultura nella società contemporanea è un tema di grande attualità che investe una moltitudine di settori del sapere che vanno dalle scienze umanistiche a quelle politiche, sociologiche ed [...] tra utenti e istituzioni, favorendo un rapporto per la prima volta non univoco ma davvero bilaterale. Istituzioni culturali, biblioteche e musei hanno radicalmente cambiato il loro modo di comunicare e, attraverso i social, hanno instaurato con i ... Leggi Tutto

Il valore del patrimonio culturale

Atlante (2024)

Il valore del patrimonio culturale Il dialogo tra Paesi diversi, nell’ambito delle relazioni internazionali, rappresenta un punto chiave anche se in alcuni casi è innegabilmente complesso trovare basi comuni attraverso le quali risolvere [...] , persino ospedali – e parallelamente devono essere rilanciati i presidi culturali già presenti sul territorio – musei, biblioteche, cinema, centri polivalenti. Il ‘paesaggio di domani’, quindi, dovrebbe aspirare ad essere un sistema integrato in ... Leggi Tutto

Gaokao: l’estenuante sfida dell’istruzione superiore in Cina

Atlante (2024)

Gaokao: l’estenuante sfida dell’istruzione superiore in Cina «La tabella di marcia era molto dura: ci alzavamo alle 5:30, e andavamo a dormire alle 23, ogni giorno, fine settimana compresi. Ogni minuto era programmato, non avevamo spazio personale o privacy, sembrava [...] del Paese, dotate di risorse avanzate e insegnanti altamente qualificati. Qui, gli studenti hanno accesso a biblioteche ben fornite, laboratori moderni e programmi di preparazione intensivi, che aumentano notevolmente le loro possibilità di ottenere ... Leggi Tutto

Festival Treccani della lingua italiana, Roma, 25 e 26 maggio

Atlante (2024)

Festival Treccani della lingua italiana, Roma, 25 e 26 maggio Nel segno della continuità con l’esperienza positiva dell’anno passato, Treccani Cultura torna il 25 e il 26 maggio a Garbatella, in Piazza Damiano Sauli, con due giorni di lezioni, laboratori, concerti [...] Capitale, il patrocinio di Rai per la sostenibilità, il supporto organizzativo di Zètema Progetto Cultura, il sostegno di Biblioteche di Roma e con la partecipazione della Regione Lazio. La rinnovata collaborazione con Rai Radio 3 troverà anche quest ... Leggi Tutto

Gaza, la biblioteca violata

Atlante (2023)

Gaza, la biblioteca violata Il 27 novembre è stata colpita durante un bombardamento israeliano la Biblioteca municipale di Gaza, che si trova nei pressi di Al Wahida Street; le autorità di Gaza denunciano la distruzione di migliaia [...] solo in seguito. Non si può dimenticare il bombardamento subito nella notte fra il 25 e il 26 agosto 1992 dalla Biblioteca nazionale di Sarajevo, presa di mira con obici e mortai dai nazionalisti serbi, durante la guerra civile che ha dilaniato l ... Leggi Tutto

Il vecchio e il nuovo nelle biblioteche italiane

Atlante (2021)

 Il vecchio e il nuovo nelle biblioteche italiane Il 23 aprile scorso, giornata mondiale del libro, l’Istat ha diffuso i risultati di un’indagine sulle biblioteche italiane, che conferma criticità già note, ma fornisce anche informazioni nuove su ciò [...] che sta cambiando, nel bene e nel male.I dati ra ... Leggi Tutto

Il torto dell’intolleranza

Atlante (2020)

Il torto dell’intolleranza Eravamo tutti lì, la notte del 4 gennaio 2008. Dodici, tredici, quattordici anni, da Marsala a Milano, accolti da librerie e biblioteche per aspettare insieme il momento in cui avremmo finalmente stretto [...] tra le mani la nostra copia di Harry Potter e ... Leggi Tutto

Il mondo del libro dopo il Covid-19

Atlante (2020)

Il mondo del libro dopo il Covid-19 Il mondo del libro è stato scaraventato da un giorno all’altro in un futuro che non promette niente di buono. Alle librerie, alle biblioteche, alle case editrici è toccata la stessa sorte di altre attività [...] e servizi che a causa del Covid-19 si sono ... Leggi Tutto

Leggere prima di leggere: albi illustrati e libri app nell'età prescolare

Atlante (2019)

Leggere prima di leggere: albi illustrati e libri app nell'età prescolare Leyla VahediLeggere prima di leggere: albi illustrati e libri app nell’età prescolareRoma, AIB-Associazione Italiana Biblioteche, 2018 Basterebbe l’ottima prefazione di Letizia Tarantello, storica bibliotecaria [...] romana, a spiegare i motivi che rendon ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
bibliotèca
biblioteca bibliotèca s. f. [dal lat. bibliotheca, gr. βιβλιο- ϑήκη, comp. di βιβλίον «libro» e ϑήκη «deposito»]. – 1. Raccolta di libri per uso di studio, e anche il luogo stesso (sala o edificio) dove si conservano: «biblioteca» (bibliothéke)...
Bibliosmia
bibliosmia s. f. Il fatto di annusare i libri, specialmente quelli vecchi o antichi, per percepire il particolare aroma che si sprigiona dalle pagine. ♦ Milioni di lettori in tutto il mondo non riescono a cedere alla comodità di un e-book, perché...
Leggi Tutto
Enciclopedia
biblioteca
Raccolta di libri per uso di lettura e di studio e anche il luogo stesso (sala o edificio) dove si conservano. L’utilizzo ottimale degli spazi per la conservazione, la lettura, lo studio e per ogni altro servizio richiede una razionale progettazione...
Le biblioteche
Le biblioteche Paolo Traniello Ridurre a una esposizione sintetica di tipo lineare la storia plurimillenaria di un’istituzione comunemente denominata biblioteca appare compito tanto arduo da sconsigliare una trattazione necessariamente breve...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali