LÁMPROS (λάμπρος), Spiridíōn
Silvio Giuseppe Mercati
Storico e uomo politico greco, nato a Corfù nel 1851, morto ad Atene iI 23 luglio 1919. Manifestò precoci attitudini letterarie pubblicando col fratello [...] I Latini nel Levante di W. Miller, 1909-10). Compilò il catalogo delle biblioteche del monte Athos (Cambridge 1895-1900), e col ricco materiale raccolto ivi e in biblioteche e archivî d'Europa alimentò la propria rivista Νέος ‛Ελληνομνήμων (voll. 21 ...
Leggi Tutto
LA RUE, Pierre de (detto anche Pierchon, Pierson, Pierrazon, Petrus Platensis)
Henry Prunières
Musicista, nato verso il 1450, morto a Courtrai il 20 novembre 1518. Quasi nulla sappiamo della sua vita. [...] ordine di questa principessa, delle quali una è ornata di superbe miniature a lungo attribuite al Dürer, che sono oggi conservate nelle biblioteche di Bruxelles e di Malines.
Lo stile del La R. si ravvicina assai a quello di J. des Prés: anch'egli ...
Leggi Tutto
ROBERTO di Melun
Pio Paschini
Nacque in Inghilterra verso il 1100; venuto in Francia per gli studî a Parigi, fu discepolo di Ugo di San Vittore e forse anche di Abelardo, poi aprì scuola egli stesso [...] trova nominato solo di rado. Anche i suoi scritti non ebbero molta diffusione, non sono ricordati nei cataloghi delle antiche biblioteche e sono rimasti sinora inediti. La sua opera più importante è una Summa Sententiarum in due libri. Si hanno poi ...
Leggi Tutto
STAGNINO, Bernardino
Tammaro DE MARINIS
Fu il primo della nota famiglia Giolito De Ferrari, di Trino (Monferrato), a esercitare l'arte della stampa; ma egli sottoscrisse le sue edizioni sempre col soprannome [...] fino al 1538.
Bibl.: G. Clerico, Catalogo d. edizioni dei tipografi di Trino nei secoli XV e XVI, in Giornale d. Biblioteche, II, Genova 1869; C. Sincero, Trino, i suoi tipografi, ecc., Torino 1897; Prince D'Essling, Les livres à figures vénitiens ...
Leggi Tutto
IOWA CITY (A. T., 134-135)
Piero Landini
CITY Città dello stato di Iowa (Stati Uniti), capoluogo della Johnson County, situata sul corso inferiore dello Iowa River, a circa 87 km. da Davenport. Ha clima [...] febbraio 1847 e aperta nel marzo del 1855: conta attualmente 600 insegnanti e oltre 8000 alunni; è ricca di musei e biblioteche dotate di oltre 300.000 volumi.
La città ha anche importanza dal punto di vista ferroviario e delle comunicazioni aeree. ...
Leggi Tutto
SPRINGFIELD (A. T., 130-131)
Piero Landini
Città dello stato di Ohio (Stati Uniti), capoluogo della Clark County, a 298 m. s. m., fondata nel 1799. Sorge alla confluenza del Lagonda Creek e del fiume [...] Airways), Springfield è anche sede di importanti istituti d'istruzione, quali il Wittenberg College fondato nel 1845, di biblioteche e di società culturali e scientifiche. Servizî elettrici uniscono la città con Columbus, Dayton, Troy, Urbana, ecc ...
Leggi Tutto
TERRE HAUTE (A.T., 134-135)
Piero Landini
HAUTE Città dello stato di Indiana (Stati Uniti), capoluogo della Vig County, sul fiume Wabash, a 148 m. s. m. Fondata nel 1816, ha veduto crescere la sua popolazione [...] ), nell'industria molitoria, ecc. Terre Haute è notevole nodo ferroviario; è servita anche da linee aeree ed è grande emporio commerciale; possiede inoltre numerosi istituti d'istruzione, musei, biblioteche, associazioni culturali e scientifiche. ...
Leggi Tutto
CAVALCA, Domenico
Carlo Delcorno
Nacque verso il 1270 a Vico Pisano, come attestano i più antichi manoscritti delle sue opere e le notizie che si leggono nella Cronaca trecentesca e nei più tardi Annali [...] trascrive il Dialogo nel Chigiano L V 174; e Tommaso Benci, intrinseco del Ficino, possiede il codice II IV 79 della Biblioteca nazionale di Firenze, dove si legge lo Specchio di Croce, e dove egli trascrive, forse di proprio pugno, il sonetto “Quand ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Produzione, circolazione e gestione dei testi
Jean-Pierre Drège
Produzione, circolazione e gestione dei testi
Il processo di produzione e circolazione dei testi [...] o alle credenze religiose, ha fatto sì che soltanto i primi fossero registrati nelle bibliografie ufficiali e nei cataloghi delle biblioteche private. L'esame degli inventari rivela che nel periodo Song si diedero alle stampe più di 1100 titoli o ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Miniatura
J.J.G. Alexander
MINIATURA
La conquista normanna comportò il passaggio del potere politico ed economico nelle mani di una piccola minoranza di stranieri che si distinguevano [...] erano letti nel coro una volta alla settimana; era un manuale spirituale e insieme un libro profetico. Ogni grande biblioteca monastica nel sec. 12° possedeva anche il Commento ai Salmi di s. Agostino e, generalmente, anche quello di Cassiodoro ...
Leggi Tutto
biblioteca
bibliotèca s. f. [dal lat. bibliotheca, gr. βιβλιο-
ϑήκη, comp. di βιβλίον «libro» e ϑήκη «deposito»]. – 1. Raccolta di libri per uso di studio, e anche il luogo stesso (sala o edificio) dove si conservano: «biblioteca» (bibliothéke)...
bibliosmia s. f. Il fatto di annusare i libri, specialmente quelli vecchi o antichi, per percepire il particolare aroma che si sprigiona dalle pagine. ♦ Milioni di lettori in tutto il mondo non riescono a cedere alla comodità di un e-book, perché...