PAGANI, Cesare
Cinzia Cremonini
PAGANI, Cesare. – Nacque a Milano nel 1634 da Francesco e da Isabella Foppa dei marchesi di Borgovercelli.
Francesco aveva ereditato dal padre Cesare un discreto patrimonio, [...] re di Spagna Carlo II in occasione del suo secondo matrimonio, quello con Maria Anna di Neuburg (Pavia, Bibliotecauniversitaria, Ticinesi di Spagna, alla corte diModena per porgere le congratulazioni di Carlo II per la nascita dell’erede estense ...
Leggi Tutto
MURATORI, Giulio
Mauro Martini
– Nacque a Trento il 26 novembre 1909, da Mario e da Giuseppina Pellicani, secondogenito di tre fratelli.
I genitori, originari della provincia diModena, si spostarono [...] della città estense, tanto di Leoniceno e Canano, la biblioteca Calcagnini, il teatro anatomico di Palazzo Paradiso e altri. Invero, fu proprio Muratori a proporre il trasferimento del sarcofago di Celio Calcagnini (umanista e docente universitario ...
Leggi Tutto
MANDOSIO, Prospero
Massimo Ceresa
Nacque a Roma da Carlo e Virginia Roncioni, il 14 ag. 1643, e fu battezzato il 18 seguente, come si ricava dai registri della parrocchia di S. Maria in Monticelli, [...] S. Stefano (1670), titolo a cui tenne moltissimo, come conferma la costante abitudine di associarlo al nome (Modena, BibliotecaEstense e universitaria, Arch. Muratoriano, 70.11, lettera a L.A. Muratori del 2 ag. 1698). Nel 1671 sposò Novaria Listi ...
Leggi Tutto
SARDI, Ludovico
Italo Pantani
SARDI, Ludovico. – Nacque a Ferrara sul finire del XIV secolo, figlio di un Paolo da identificare probabilmente con il notaio Paolo Sardi, estensore di molti rogiti tra [...] c. 201r (il più corretto nel riportare l’esatta data di morte di Sardi); Modena, BibliotecaEstense e universitaria, Mss., J.5.15 (Lat. 1080), cc. 10r-11r, 159v-160r (per i due carmi di F.P. Ariosto); G. Panciroli, De claris legum interpretibus, II ...
Leggi Tutto
RONDELLI, Geminiano
Marta Cavazza
– Nacque il 2 agosto 1652 a Roncoscaglia di Sestola, nell’Appennino modenese, da Domenico e da Lucrezia Bertuzzi.
Conseguì la laurea in filosofia nell’Università di [...] Universitaria, ms. 418 (elenco dei volumi donati da Rondelli nel 1713); Modena, BibliotecaEstense, Archivio Rondelli. Il fondo fu ordinato e descritto da Pietro Riccardi, che inserì nella biografia Cenni su la vita e le opere di G. R. (Modena ...
Leggi Tutto
ORSI, Roberto
Francesco Lucioli
ORSI, Roberto. – Nacque a Rimini, o nel contado riminese, intorno al 1420, da Luca di Giacomo e da Elisabetta di ser Giuliano da Macerata; ebbe due fratelli, Pandolfo [...] Bibliotecauniversitaria, 2948, vol. 8, c. 380v; Biblioteca dell’Archiginnasio, B4214, c. 141v; Cesena, Biblioteca malatestiana, S.XXIX.19, c. 121v; Ferrara, Biblioteca Ariostea, I.397, cc. 4v-14r; Modena, BibliotecaEstenseDi un epigramma inedito di ...
Leggi Tutto
ZILIOLI, Ziliolo
Matteo Bosisio
ZILIOLI, Ziliolo. – Nacque nel XV secolo (non si conosce l’anno preciso), primo dei sette figli di Giacomo, letterato e segretario del marchese di Ferrara Niccolò III. [...] Veronese si fa riferimento al suo Epistolario, I-III, a cura di R. Sabbadini, Venezia 1915-1919. Infine, le cronache che descrivono la cattura degli Zilioli si leggono in Modena, BibliotecaEstense e universitaria, It. 731 = α G. 8. 29, c. 69v; in G ...
Leggi Tutto
PANFILO, Ganimede
Giuseppe Crimi
PANFILO, Ganimede. – Nacque da Francesco e da una Felice di cui si ignora il cognome a San Severino Marche, verosimilmente tra il 1513 e il 1516 (Ranaldi, Memorie, c. [...] nel 1575 e a Fermo nel 1792.
Dovette compiere studi universitaridi diritto, se, a quanto riferisce Ranaldi (ibid.), rogò (inc. Valorosa Madonna che l’aspetto havete bello) a Modena, BibliotecaEstense e universitaria, α.N.7.23 (Lat. 790), c. 202v. ...
Leggi Tutto
FOÀ, Mosè Beniamino
Giorgio Montecchi
Nacque a Reggio Emilia nel 1729 da Salvatore e Dolce Lenghi; il padre, appartenente alla comunità ebraica, gestiva una piccola attività commerciale di chincaglieria [...] e doganali (per l'introduzione in Modenadi libri e di caratteri), nonché le sue funzioni di banchiere della Camera ducale, di tipografo dell'università e di provveditore delle bibliotecheEstense e Universitaria gli fornivano uno status a mezza ...
Leggi Tutto
SCANAROLI, Giovanni Battista
Vincenzo Lavenia
– Nacque a Modena nel 1579 da Nicolò, di un casato gentilizio veronese radicato in città da oltre tre secoli. Non ha riscontro la notizia riportata da Luigi [...] Pesaro 22 settembre 1631); Vat. Lat., 8474, cc. 4v, 43rv (minute di due lettere di Mario Filonardi a Scanaroli, gennaio e 21 aprile 1633); Modena, BibliotecaEstense e universitaria, Autografoteca Campori, G.B. Scanaroli (due lettere, 1641 e 1660).
L ...
Leggi Tutto