RUGGERI, Marco detto lo Zoppo
Giacomo A. Calogero
– Nacque a Cento, tra il 1432 e il 1433, da ser Antonio di Fedele Ruggeri, esponente di una famiglia notarile stabilitasi nel centese, ma originaria [...] di Trento Johannes Hinderbach. In un sonetto tramandato dal codice Isoldiano della Bibliotecauniversitariadi Bologna di Roma antica, che corredano il codice Lat. 992 (ms. α.L.5.15) della BibliotecaEstensediModena, ovvero l’edizione di lusso ...
Leggi Tutto
MOLIN, Giovanni
Mario Canato
– Nacque a Venezia il 26 apr. 1705, secondogenito di Marco e di Giustina Vitturi. La famiglia apparteneva al ramo dei Molin «del Molin d’oro» e precisamente ai Molin «al [...] Ibid., Cardinali,161, cc. 5, 185; 162, cc. 73, 101; 164, cc. 177, 317; Arch. di Stato di Brescia, Congrega della Carità apostolica, bb. 205, 206, 207; Modena, Bibliotecaestense e universitaria, Archivio L.A. Muratori, sez. VII, fz. 72, n. 1; Venezia ...
Leggi Tutto
CORSINI, Edoardo (Odoardo)
Ugo Baldini
Nacque da Pellegrino il 4 ott. 1702 a Fellicarolo di Fanano (Modena) e fu battezzato con il nome di Silvestro, mutato poi all'ammissione tra gli scolopi in Eduardus [...] dal Picanyol; alcune inedite del C. al Grandi sono nella Bibliotecauniversitariadi Pisa, ms. 90). Per alcuni anni la matematica parve dover da tutti riconosciutogli l'offerta di succedere al Muratori a Modena nella BibliotecaEstense, ma il C. ...
Leggi Tutto
FRUGONI, Carlo Innocenzo
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Genova il 21 nov. 1692 da Giovan Stefano e da Camilla Isola, entrambi patrizi genovesi.
La famiglia, come era peraltro consentito alla nobiltà [...] di Novi, ad Indices; Modena, BibliotecaEstense, Autografoteca Campori, cod. 897 (γ-0-4-9); Bologna, Biblioteca ; B, 157 (lettere ad A. Bernieri e a F. Hercolani); Ibid., Bibliotecauniversitaria, 302 (239), fasc. V, n. 14 (ms. della satira sulle dame ...
Leggi Tutto
PARADISI, Agostino
Alessandra Dattero
– Nacque il 26 aprile 1736 a Vignola, nei pressi diModena, da Gianmaria, governatore della città, originario di Città di Castello, e da Teresa Gastaldi. Fu battezzato [...] alle stampe della città di Reggio. Là continuò a lavorare, animando la cultura universitaria alle scienze moderne e alla filosofia.
Morì a Reggio nell’Emilia il 19 febbraio 1783.
Fonti e Bibl.: Modena, BibliotecaEstense, Carte Paradisi, bb. 1 ...
Leggi Tutto
MANZOLI (Manzolli), Pier Angelo (Marcello Palingenio Stellato)
Margherita Palumbo
Si ignorano il luogo e la data di nascita, avvenuta presumibilmente tra la fine del XV e l'inizio del XVI secolo; più [...] e a Francoforte, con l'aggiunta di un elogio poetico di H. Pantaleon e di una breve rassegna di giudizi sull'opera, nel 1558 ne prohibitos in S. Indice, c. 232v; Modena, BibliotecaEstense e universitaria, Sorbelli, 248: Verbali del segr. F. ...
Leggi Tutto
GORANI, Giuseppe
Elena Puccinelli
Nacque a Milano il 2 febbr. 1740, dal conte Ferdinando e dalla contessa Marianna Belcredi, entrambi di nobili famiglie pavesi i cui membri avevano ricoperto, e ancora [...] fu raggiunto dalla notizia della di lui morte. Ritornato a Modena, BibliotecaEstense, Lettere al cav. Girolamo Tiraboschi, t. XXV, ms. ital. 882.AL.852, c. 253; una lettera a Sebastiano Canterzani (3 maggio 1788) in Bologna, Bibliotecauniversitaria ...
Leggi Tutto
SIGONIO, Carlo
Vincenzo Lavenia
– Nacque a Modena tra il 1520 e il 1523; il padre era il mercante di panni Nicolò Maria Sigone, la madre Ursolina Favalotti. Ebbe due fratelli (non ha riscontro la notizia [...] , fu la priorità da accordare alla stampa di due vite di Scipione Emiliano (quella di Sigonio sarebbe apparsa a Bologna per G. Biblioteca apostolica, Boncompagni, F.9, cc. 68r-375v (censure delle opere); Modena, BibliotecaEstense e universitaria ...
Leggi Tutto
GIRALDI (Ziraldi), Guglielmo (Guglielmo del Magro)
Federica Toniolo
Figlio del sarto Giovanni de' Ziraldi detto il Magro; rimane ancora sconosciuta la sua data di nascita, nonostante esista una ricca [...] (Modena, BibliotecaEstense, ms. alfa T.5.27 = Ital. 353), eseguito tra il 1469 e il 1471, e il Pontificale del vescovo di Ferrara Bartolomeo Della Rovere, realizzato nella seconda metà degli anni Settanta (Bologna, Bibliotecauniversitaria, ms ...
Leggi Tutto
MANETTI, Saverio (Francesco Saverio)
Renato Pasta
Nacque a Brozzi (Firenze), il 12 nov. 1723, da Giovanni Bernardo di Andrea, cittadino fiorentino e cancelliere della Gabella dei contratti, e da Maria [...] lo riguardano: asteriscate le missive del M.); Modena, BibliotecaEstense e universitaria, Autografoteca Campori, Manetti, S. (una . 30-35. Un ritratto del M. è inciso in una medaglia di bronzo di G.Z. Weber con la dicitura "xaverius. manetti. med. et ...
Leggi Tutto