MARSILI, Antonio Felice
Marta Cavazza
MARSILI (Marsigli), Antonio Felice. – Nacque a Bologna il 30 maggio 1651, e non nel 1649 come riportano Fantuzzi e quanti lo hanno seguito. Era il figlio primogenito [...] nella propria casa dall’arcidiacono M., continuatore, a suo dire, della lezione di C. Baronio, di L. Allacci e di Mabillon.
Fonti e Bibl.: Modena, BibliotecaEstenseuniversitaria, Arch. Muratoriano, filza 71, f. 3 (61 lettere del M. da Bologna ...
Leggi Tutto
RIDOLFI, Lucantonio
Francesco Lucioli
RIDOLFI, Lucantonio. – Nacque a Firenze il 17 ottobre 1510 da Giovanfrancesco e da Camilla di Pierfilippo Pandolfini; fu il secondo di sette figli (nell’ordine: [...] correzioni autografe) e Modena, BibliotecaEstenseUniversitaria, fondo Campori, 471; il testo del De mulieribus claris utilizzato da Ridolfi per la traduzione è stato riconosciuto nel manoscritto GKS 2092 della Kongelige Bibliotek di Copenaghen. L ...
Leggi Tutto
MARESCOTTI DE' CALVI, Galeazzo
Armando Antonelli
MARESCOTTI DE’ CALVI, Galeazzo. – Nacque a Bologna nel 1406 da Ludovico, dottore in legge e uomo politico, e da Costanza da Cuzzano, di antica e nobile [...] messale membranaceo ora alla New York Public Library (Spencer Collection, Mss., 64); il De rebus Bononiensibus di G. Garzoni (Modena, BibliotecaEstenseuniversitaria, Mss., 634 [Alfa P.7.21]); il codice membranaceo contenente, tra l’altro, il Liber ...
Leggi Tutto
LUCCHESE di Poggibonsi
Anna Benvenuti
Nacque presumibilmente nell'ultimo quarto del secolo XII a Gaggiano (oggi Cedda, frazione di Poggibonsi) da una famiglia di contadini piccoli proprietari.
La conoscenza [...] Modena, BibliotecaEstenseuniversitaria, Mss. Campori, X.5.14: Bartholomaeus de Tholomaeis, Vita b. Luchesii; Poggibonsi, Biblioteca del Terz'Ordine o vero "Libro come santo Francesco istituì (", a cura di M. Papi, Roma 1985, pp. 543-548 e ad ind.; V ...
Leggi Tutto
LAMOLA, Giovanni
Guido Arbizzoni
Nacque a Bologna o nel contado bolognese presumibilmente intorno al 1405. Fantuzzi ipotizza che fosse figlio di un Bernardo, lettore di decretali nello Studio bolognese, [...] e la collaborazione con Guarino nell'attività filologica sono documentati dalla subscriptio di quest'ultimo nel codice di Cesare, ora Modena, BibliotecaEstenseuniversitaria, V.C.2: "emendavit Guarinus Veronensis adiuvante Jo. Lamola cive Bononiensi ...
Leggi Tutto
LOSCHI, Niccolò
Lucia Gualdo Rosa
Nacque a Vicenza nel 1415 circa dall'umanista Antonio e dalla nobile milanese Elisabetta Brivio.
La data di nascita, approssimativa, si ricava da due elementi: il ritorno [...] che del L. restano 18 componimenti in versi latini, un sonetto amoroso in italiano (Modena, BibliotecaEstenseuniversitaria, Est. lat., 1096, n. 16 dell'elenco di Zaccaria, p. 17) e quattro in prosa latina.
La lettura dei componimenti poetici del ...
Leggi Tutto
MAGGI, Carlo Maria
Emanuela Bufacchi
Nacque a Milano il 3 maggio 1630 da Giovanni Battista, di un'antica famiglia della borghesia milanese, e Angela Riva.
L'anno di nascita del M. fu segnato da un avvenimento [...] conservano una versione manoscritta nella Biblioteca Arese Lucini di Osnago e una trascrizione parziale di L.A. Muratori nella copia di preparazione all'edizione delle Rime (Modena, BibliotecaEstenseuniversitaria, Archivio Muratoriano). La seconda ...
Leggi Tutto
MORELLI d’ARAMENGO, Francesco
Rosa Necchi
MORELLI d’ARAMENGO, Francesco. – Nacque a Torino il 25 settembre 1761, unico figlio dell’avvocato e senatore Gerolamo Francesco Andrea e di Anna Margherita [...] sono custoditi nell’Archivio di Stato di Asti, Archivio Asinari di San Marzano, sub Famiglia, Componimenti e iscrizioni di circostanza, stemmi, ritratti; e nella BibliotecaEstense e universitariadiModena, Autografoteca Campori, ad nomen ...
Leggi Tutto
MARESCA, Mariano
Ignazio Volpicelli
– Nacque a Piano di Sorrento il 23 maggio 1884 da Pasquale e da Angela De Gennaro. Nel 1912 si laureò in filosofia all’Università di Napoli, dove fu allievo di F. [...] », si rivelava ai suoi occhi «un groviglio di assurdità» (cfr. lettera a E. Formiggini Santamaria, da Napoli, 7 ag. 1926, conservata in Modena, BibliotecaEstenseuniversitaria, Arch. editoriale Formiggini, Fondo Formiggini).
Firmatario, nel ...
Leggi Tutto
PANNOCCHIESCHI d'ELCI, Angelo Maria
Giovanna Rao
PANNOCCHIESCHI d’ELCI, Angelo Maria. – Angelo Maria Giuseppe Ambrogio, conte d’Elci, nacque a Firenze il 7 dicembre 1754, dal marchese Ludovico, patrizio [...] amministratrice del patrimonio Thurn della contessa, non fu reso pubblico prima del 1815 (Modena, BibliotecaEstenseuniversitaria, Autografoteca Campori, c. 28r, lettera di Pannocchieschi a ignoto, Firenze, 27 dicembre 1815) e, da allora, il numero ...
Leggi Tutto