MAYER, Enrico
Alessandro Volpi
– Nacque a Livorno il 3 maggio 1802 da Benedetto Giacomo e da Carolina Masson.
La famiglia Mayer, di religione evangelica e originaria di Augusta, in Baviera, dove gestiva [...] Altre carte sono presenti a Roma presso la Biblioteca di archeologia e storia dell’arte e la Biblioteca Casanatense, a Ravenna, nella Biblioteca comunale Classense, e a Cesena, nella Biblioteca Malatestiana. Presso il Gabinetto Vieusseux di Firenze ...
Leggi Tutto
RESANI, Arcangelo
Giulia Palloni
RESANI (Reggiani, Rezani), Arcangelo. – Nacque a Roma nel 1670, quartogenito di Carlo, garzone d’oste, e di Chiara, figlia di Belardino. Secondo le puntuali indicazioni [...] morì e fu sepolta in S. Francesco (Faenza, Biblioteca comunale, Diverse memorie appartenenti alle belle arti, 77.II Diocesi di Ravenna, Bologna 1991, pp. 346 s.; Id., Quadreria Classense. Dipinti e sculture dal XV al XIX secolo…, Ravenna 1993, pp. ...
Leggi Tutto
GUALTIERI, Lorenzo (Lorenzo Spirito)
Guido Arbizzoni
Nacque a Perugia da Cipriano, notaio di prestigio, e da Andrea Matteucci, che morì quando il G. era ancora in tenera età. In assenza di documenti [...] capitolo in terza rima. Lo stesso Canzoniere è rappresentato nella forma più ampia dal ms. 232 della Biblioteca comunale Classense di Ravenna, ugualmente autografo e appartenuto ad Antonio da Montalcino, altro, più rozzo, petrarchista umbro, amico e ...
Leggi Tutto
UBALDI, Angelo
Thomas Woelki
di Alessandro di Angelo degli (Angelo Novello, Angelo II Baldeschi, Angelus de Perusio). – Nacque intorno al 1400, probabilmente a Perugia, figlio del professore di diritto [...] di vari consilia originali di Padova negli anni Quaranta del Quattrocento: consistorialis advocatus Padue iura civilia legens (Ravenna, Biblioteca comunale Classense, 485, IX, pp. 247-251, in partic. p. 251).
A Siena ebbe a lamentarsi per il ritardo ...
Leggi Tutto
FABIO Calvo, Marco
Riccardo Gualdo
Nato a Ravenna, probabilmente intorno al 1440, fu attivo a Roma nei primi decenni del sec. XVI, coltivando interessi di antiquaria, architettura e medicina.
Celebre [...] ricavare, come ha notato per primo Augusto Campana, dal registro dei prestiti della Biblioteca Vaticana. Nel codice Vat. lat. 3966, al f. 5r, è del primo biografo di F., il bibliotecario della Classense di Ravenna Pietro Canneti, che nel sec. XVII ...
Leggi Tutto
TRAVERSARI
Leardo Mascanzoni
– Famiglia tra le più potenti e ragguardevoli di Ravenna in età precomunale e comunale, discendente (come i Sergi e i Romualdi) dall’antico ceppo bizantino dei Duchi, attestata [...] confusero e si mescolarono, in vari centri romagnoli, con le vicende di nuclei di più basso lignaggio.
Fonti e Bibl.: Ravenna, Biblioteca comunale Classense, Mob. 3.2. N2, n. 4, e Mob. 3.5. Y/7, cc. 62-64: J.P. Ferretti, Genealogia Traversariae Domus ...
Leggi Tutto
DELLA VALLE, Niccolò
Mauro De Nichilo
Figlio di Lelio, giurista e umanista, e di Brigida de' Rustici, nacque a Roma il 6 dic. 1444 (cfr. Gatta, p. 630, dove si rimanda a p. 139 del vol. 131 del fondo [...] anche dal cod. 277, f. 106, della Bibl. Classense di Ravenna. Se il componimento non fu soltanto una esercitazione 116; C. Bianca, Marianus de Magistris de Urbe, in Scrittura, biblioteche e stampa a Roma nel Quattrocento, Atti del 2° Seminario, 6 ...
Leggi Tutto
COPPOLI, Francesco
Ugolino Nicolini
Nacque verso la fine del sec. XIV da Raniero, appartenente a un ramo, quello detto di Ugolino, dei Coppoli, una delle più antiche e nobili famiglie di Perugia presenti [...] lat. 1399, c. 105r (Francesco Bettoli); Roma, Biblioteca Vallicelliana, ms. F 20, c. 229r; Bologna, Biblioteca universitaria, Miscellanea Tioli, ms. 2948, vol. 4, cart. misc. XVIII, p. 177; Ravenna, Bibl. Classense, cod. 349, cc. 167r, 170r; Archivio ...
Leggi Tutto
TARTAGNI, Alessandro
Andrea Padovani
– Di nobile famiglia ghibellina, che fin dal Duecento vantava alcuni giuristi, nacque ad Imola nel 1424 (o 1423) dal l.d. Antonio (consigliere e legato di Ludovico [...] O. Kristeller, Iter Italicum, I-VI, London-Leiden 1963-1993. Il ms. Biblioteca comunale di Imola, A C2 6 9 (30) ms. Im. 1026 conserva s., 71; G. Schizzerotto, Le incisioni quattrocentesche della Classense, Ravenna 1971, p. 71; H. Lange, Das ...
Leggi Tutto
PANTALEONI, Diomede
Riccardo Piccioni
– Nacque a Macerata il 21 marzo 1810, quartogenito di Pantaleone, avvocato, e di Marianna Petrucci, in una famiglia borghese fra le più facoltose della città.
Il [...] di Stato di Orvieto, Fondo Gualterio; la Biblioteca comunale dell’Archiginnasio di Bologna, Fondo speciale Minghetti; la Biblioteca comunale Classense di Ravenna, Carte Farini; la Biblioteca comunale Labronica di Livorno, Autografoteca Bastogi; la ...
Leggi Tutto
classense
classènse agg. – Di Classe, località in prov. di Ravenna. Biblioteca Classense, biblioteca ricca di manoscritti, incunaboli e libri a stampa, fondata dai camaldolesi di Classe trasferitisi nel 1512 a Ravenna.