Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] 1900, a cura di P. Engelstof e Hans Jensen, 1931. Per maggiori ragguagli v. Erichsen e Krarup, Dansk hist. Bibliografi, voll. 3, 1929.
Lingua.
La lingua danese appartiene al ramo germanico della famiglia linguistica indoeuropea, e con le lingue della ...
Leggi Tutto
SIENA (A. T., 24-25-26 bis.)
Attilio MORI
Peleo BACCI
Anna Maria CIARANFI
Doro LEVI
Giovanni CECCHINI
Alfredo BONACCORSI
Settimio CORTI
Tammaro DE MARINIS
Attilio MORI
Aldo LUSINI
Città della [...] stampò, con data 8 gennaio 1483, l'opera di Pietro degli Ubaldi, Repetitio... super Cod. de praescriptionibus. Altri bibliografi considerano come primo libro stampato in Siena l'opera di Francesco degli Accolti, Incipit lectura in titulo de vulgari ...
Leggi Tutto
di Vittorio D. Segre, David Ben Gurion
SIONISMO
Sionismo, di Vittorio D. Segre
Testimonianza sul sionismo, di David Ben Gurion
di Vittorio D. Segre
sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico. 3. Gli [...] Autoemancipazione ebraica, Firenze 1922).
Rabinowicz, O. K., Fifty years of zionism, London 1957.
Raphael, Y., Madrikh bibliografi le sifrut ziyyonit-datit, Jerusalem 1960.
Royal Institute of International Affairs, Great Britain and Palestine, 1915 ...
Leggi Tutto
Scienziati del Seicento - Introduzione
Maria Luisa Altieri Biagi
Di Bruno Basile
Scriveva Antonio Vallisneri, citando letteralmente Bacone: «Pare che abbiano le loro stelle, ora avverse ora benigne, [...] curatori si assumono uguale responsabilità per quanto riguarda la scelta, il commento, la traduzione dei testi. Le note bio-bibliografiche, introduttive ai singoli autori, la nota critica ai testi e l'indice dei nomi sono invece opera personale di ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Tradizioni regionali e sviluppi nella medicina
Fernando Girón Irueste
Danielle Jacquart
Mauro Zonta
Tradizioni regionali e sviluppi nella medicina
La tradizione [...] , Mā ya῾riḍu fī ṣinā῾at al-ṭibb (Su ciò che accade nella medicina), un'opera perduta in arabo (ma non ignota ai bibliografi) in cui l'autore esalta l'operato del vero medico a scapito del ciarlatano. Per quanto riguarda l'opera I costumi dei medici ...
Leggi Tutto
bibliografia
bibliografìa s. f. [comp. di biblio- e -grafia; cfr. gr. βιβλιογραϕία «trascrizione di libri»]. – 1. Disciplina che studia i varî sistemi di descrizione e classificazione di testi (a stampa o su altro supporto), allo scopo di...
bibliografico
bibliogràfico agg. [der. di bibliografia] (pl. m. -ci). – Di bibliografia, relativo alla bibliografia: ricerche, notizie b.; repertorio b.; schedario b.; centro b.; rassegna, rivista b., ecc. Con sign. più generico, di libri,...