L’immaginario tecnologico
Francesco Ghelli
Il gadget del 2000
Il 23 ottobre 2001, poco dopo il trauma delle Twin Towers che ha inaugurato il 21° sec., è stato presentato un prodotto tecnologico destinato [...] che fra anni Sessanta e Settanta portavano atmosfere da conquista dello spazio nelle case dei cultori del design moderno ( trad. it. on-line www.estropico.com/id171.htm), la bibbia delle nanotecnologie di Drexler, a Mind children: the future of robot ...
Leggi Tutto
La letteratura contemporanea
Piero Boitani
Narrazione a spirale o metanarrazione
C’è chi fa iniziare la letteratura contemporanea e postmodernista con le Ficciones (1944; trad. it. Finzioni, 1955) di [...] alla quale Calvino giunge negli anni Settanta – Le città invisibili (1972), Il castello dei destini incrociati (1973), Se una , il proprio stesso inizio e il principio del mondo. Nella Bibbia, è l’attimo della Creazione. Nella cultura e nella poesia ...
Leggi Tutto
Giocare
Ennio Peres
Crescere giocando
Anche se talvolta, soprattutto nel passato, veniva considerato solo un passatempo, il gioco è un'attività importantissima per gli esseri umani. Il gioco potenzia [...] da decifrare. Nei testi antichi, compresa la Bibbia, si possono rintracciare numerosi esempi di enigmi. di sviluppare. Uno dei più noti tra questi è il Cubo magico, ideato dall'ungherese Ernö Rubik verso la fine degli anni Settanta del secolo scorso ...
Leggi Tutto
Dove va la storia delle religioni
Giovanni Filoramo
La situazione attuale
Gli studi di storia delle religioni conoscono oggi una duplice crisi. L’una, positiva, è una crisi di crescita. Per la prima [...] pensi, per non portare che un esempio, al caso dei testi sacri. La loro disponibilità in rete sta mutando, elettronicamente al pari della Bibbia. Anche se rimane un sono rivolte, a partire dagli anni Settanta, nuove critiche in linea con i ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] si era già esaurito negli anni Settanta. Nel nuovo ciclo espansivo degli anni Woman's Wear Daily, la 'bibbia' della moda mondiale, dedicò alla . La moda è riuscita a infrangere il muro dei sogni e dei desideri in naftalina delle donne russe e li ha ...
Leggi Tutto
Sette religiose
Jean-François Mayer
di Jean-François Mayer
Sette religiose
Introduzione
La ricerca è talvolta chiamata a confrontarsi su argomenti che suscitano discussioni violente e appassionate: [...] membro dissidente del movimento 'studiosi della Bibbia' (i precursori dei testimoni di Geova): i racconti delle il francese Michel Potay, nato nel 1929, riceve negli anni settanta due nuovi testi sacri raccolti sotto il titolo Rivelazioni di Arès ...
Leggi Tutto
Lo scavo archeologico. Cenni storici e principi metodologici
Daniele Manacorda
Nel corso dei millenni l'uomo ha sempre modificato il suolo. Per costruire una capanna o una semplice palizzata, per [...] un'era certamente più antica dei seimila anni contemplati dalla Bibbia. I progressi più significativi avvenivano e H. Hurst ‒ trovava seguito anche in Italia a partire dagli anni Settanta, dove la pratica dello scavo per "grandi aree" ha avuto la ...
Leggi Tutto
Vestirsi
Vinicio Ongini
Nudi o vestiti
Fin dall'Età della Pietra gli uomini hanno imparato a coprirsi per ripararsi dal freddo e dal caldo eccessivi. Tuttavia già i nostri antenati indossavano certi [...] nascondere le nudità. Racconta la Bibbia che non appena Adamo ed Eva Molti famosi pittori giapponesi si sono dedicati alla pittura dei tessuti per i kimono: per gli uomini, di moda a metà degli anni Settanta. Come altri accessori della moda casual ...
Leggi Tutto
Il linguaggio degli SMS
Giuseppe Antonelli
La scrittura del Duemila
La scrittura di messaggi attraverso il telefono cellulare (SMS, Short Message Service) ha iniziato a diffondersi di pari passo con [...] valore evocativo della k – collegata negli anni Settanta all’uso dei movimenti politici di estrema sinistra, ma ripresa notizia che la Bible Society of Australia aveva tradotto in SMS l’intera Bibbia, con esiti come: «Wrk hard at wateva u do. U will ...
Leggi Tutto
Identità regionali e varietà linguistiche: Friuli Venezia Giulia e Sardegna
Paolo Segatti
Simona Guglielmi
Friuli Venezia Giulia e Sardegna, due regioni ai lembi estremi dell’Italia. Distanti geograficamente, [...] friulana.
Negli anni Settanta il Movimento Friuli adotta le teorie tipiche delle ideologie dei movimenti etnico-nazionali dei testi sacri. Approvazione negata fino alla fine degli anni Novanta, quando furono autorizzate traduzioni della Bibbia ...
Leggi Tutto
strinare
v. tr. [forse lat. *ustrinare, da ustrina «combustione; forno crematorio», der. di ustus, part. pass. di urĕre «bruciare, riardere»; ma sembra ora più convincente l’ipotesi (proposta da S. Boscherini) che si tratti di una derivazione...
vulgata
(o volgata; più spesso con iniziale maiusc., Vulgata, Volgata) s. f. – Femm. sostantivato dell’agg. vulgato, e più propriam. forma latina, abbrev. di vulgata editio o versio o lectio, rispettivam. «edizione o traduzione o lettura divulgata,...