• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
64 risultati
Tutti i risultati [64]
Biografie [28]
Storia [7]
Cinema [6]
Arti visive [6]
Sport [5]
Letteratura [4]
Musica [2]
Geografia [2]
Europa [2]
Chimica [2]

Biarritz

Enciclopedia on line

Biarritz Cittadina della Francia sud-occidentale (31.000 ab. nel 2005), nella parte più interna del Golfo di Guascogna (regione di Aquitania), su un promontorio terminante nell’Atlantico in una lunga scogliera. Rinomata stazione di soggiorno e di cura (acque minerali, talassoterapia), servita dalla linea costiera atlantica tra Francia e Spagna, oltre che da un aeroporto. Convegno di B. Ebbe luogo nell’ottobre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: GOLFO DI GUASCOGNA – NAPOLEONE III – FRANCIA – SPAGNA

BIARRITZ

Enciclopedia Italiana (1930)

Città marittima della Francia sud-occidentale nel dipartimento dei Bassi Pirenei. È in splendida posizione nell'estremità più interna del Golfo di Guascogna a 8 km. da Baiona. Il suo nome deriva dal basco [...] invece vi è prima la piccola insenatura del Port-Vieux e poi la "Côte des Basques", costituita da alte scogliere. Biarritz è stazione balneare di prim'ordine e inoltre stazione climatica invernale e stazione termale, gode d'un clima dolce e regolare ... Leggi Tutto
TAGS: PRINCIPIO DI NAZIONALITÀ – PRINCIPATI DANUBIANI – GUGLIELMO DI PRUSSIA – GOLFO DI GUASCOGNA – FRANCESCO GIUSEPPE

Navarra, André

Enciclopedia on line

Violoncellista francese (Biarritz 1911 - Siena 1988). Studiò privatamente il suo strumento, seguendo poi un corso generale di cultura musicale a Tolosa. Fu (1949) professore di violoncello al conservatorio [...] di Parigi e (dal 1967) a Detmold, e concertista di fama internazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIOLONCELLO – BIARRITZ – DETMOLD – PARIGI – TOLOSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Navarra, André (1)
Mostra Tutti

Bobadilla, Emilio

Enciclopedia on line

Scrittore cubano (Cárdenas 1868 - Biarritz 1921), noto con lo pseudonimo di Fray Candil. Coltivò la poesia, la critica, la narrativa. L'opera sua migliore è costituita dai romanzi A fuego lento (1903), [...] Sintiéndome vivir (1906), En la noche dormida (1913) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIARRITZ

Pane, Gina

Enciclopedia on line

Artista (Biarritz 1939 - Parigi 1990). Formatasi a Parigi all'École des beaux-arts, si dedicò alla body art (Mon corps, 1972; Le corps pressenti, 1975; Action théorique, 1977); dal 1981 elaborò installazioni, [...] in cui il corpo era solo evocato (Partitions) e realizzò composizioni multimediali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BODY ART – PARIGI

Isturitz

Enciclopedia on line

Grande grotta presso Biarritz (Bassi Pirenei, Francia), abitata in epoche diverse da popolazioni preistoriche. Il deposito del Paleolitico superiore ha dato una serie ricchissima di sculture e graffiti [...] su pietra e osso. Qualche scultura a tutto tondo e alcune incisioni che rappresentano figure umane sono state trovate nel livello del Solutreano. Famosi sono anche un felino su corno di renna e un’incisione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: SOLUTREANO – BIARRITZ – FRANCIA

Sarasate y Navascués, Pablo de

Enciclopedia on line

Sarasate y Navascués, Pablo de Musicista (Pamplona 1844 - Biarritz 1908). Precocissimo, si perfezionò nel violino a Parigi con D. Alard. Svolse attività concertistica in Europa e America, ovunque acclamato per il grande virtuosismo, [...] la nobiltà dello stile e l'espressione profonda. Per lui É. Lalo compose la Symphonie espagnole e M. Bruch la Scottische Phantasie. Dalla sua abbondante produzione di musica per violino emergono per notorietà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAMPLONA – BIARRITZ – VIOLINO – PARIGI – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sarasate y Navascués, Pablo de (1)
Mostra Tutti

Fourneau, Ernest-François-Auguste

Enciclopedia on line

Fourneau, Ernest-François-Auguste Chimico (Biarritz 1872 - Parigi 1949). Direttore del laboratorio di chimica terapeutica dell'Istituto Pasteur di Parigi dal 1911, contribuì in modo assai notevole ai progressi della chemioterapia moderna. [...] Sono di fondamentale importanza le sue ricerche sull'azione farmacologica degli amminoalcoli, dell'ossido di etilene, dell'efedrina, di alcuni alcaloidi (corinantina), di barbiturici, di anestetici, di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHEMIOTERAPIA – ANTISTAMINICI – BARBITURICI – ALCALOIDI – EFEDRINA

Moureu, Charles

Enciclopedia on line

Chimico (Mourenx, Pirenei Atlantici, 1863 - Biarritz 1929), prof. al Collège de France; socio straniero dei Lincei (1921). È noto per importanti lavori in chimica organica, tra cui quelli sull'utilizzazione [...] dell'acreolina e dei suoi derivati sia come aggressivi chimici sia come antiossigeno. Autore di un diffuso trattato di chimica organica (Notions fondamentales de chimie organique, 1902) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLLÈGE DE FRANCE – CHIMICA ORGANICA – BIARRITZ

González Bravo, Luis

Enciclopedia on line

Uomo politico spagnolo (Cadice 1811 - Biarritz 1871). Partecipò al pronunciamento del 1840 contro la regina Maria Cristina e, deputato dal 1841, avversò la reggenza di B. Espartero, della cui caduta (1843) [...] fu uno dei principali responsabili. Accostatosi al partito conservatore, combatté e poi successe (1844) al gabinetto di J. de Olózaga. Costretto dopo pochi mesi alle dimissioni, fu ministro a Lisbona (1844-47 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISABELLA II – BIARRITZ – LISBONA – CADICE
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
armanizzare
armanizzare v. tr. (scherz. iron.) Armonizzare con il gusto dello stilista italiano Giorgio Armani. ◆ Progetti futuri, sempre tra i giapponesisti della moda, la casa di Karl Lagerfeld a Biarritz e la fondazione Pinault all’isle Seguin a Parigi....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali