• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6 risultati
Tutti i risultati [13]
Istruzione e formazione [6]
Arti visive [5]
Comunicazione [1]
Geologia [1]

Moneta sovranazionale e potere in età preromana in Sicilia e Magna Grecia

WebTv

Moneta sovranazionale e potere in età preromana in Sicilia e Magna Grecia L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa al seminario.Intervengono:Ermanno A. Arslan, Stefania De Vido, Gerardo Bianco, Francesco PronteraModera:Pier Giovanni GuzzoRoma, 11 [...] ottobre 2019Istituto della Enciclopedia Italia ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – GERARDO BIANCO

Il Racconto del Mezzogiorno da De Sanctis al familismo novecentesco: prospettive e utopia

WebTv

Il Racconto del Mezzogiorno da De Sanctis al familismo novecentesco: prospettive e utopia L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di di Toni Iermano.Saluti:Gerardo CapozzaIntervengono:Gerardo Bianco, Adriano Giannola, Toni Iermano, [...] Gennaro SassoRoma, 8 maggio 2019Istituto della ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – GERARDO BIANCO – GENNARO SASSO – ROMA

La cassa per il Mezzogiorno e la politica 1950-1986

WebTv

La cassa per il Mezzogiorno e la politica 1950-1986 L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Luigi Scoppola.br>Intervengono:br>Emanuele Bernardi, Leandra D’Antone, Claudio De Vincenti, Sergio [...] Zoppi, Gerardo Bianco, Claudio Signorilebr>Roma ... Leggi Tutto
TAGS: CLAUDIO DE VINCENTI – GERARDO BIANCO

S.O.S. La cultura e suoi nemici

WebTv

S.O.S. La cultura e suoi nemici L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa all'incontro.Introduce e modera:Tullio GregoryIntervengono: Monica Baldi, Gerardo Bianco, Silvia Chiodi, Silvia Costa, Stefano, De [...] Caro, Ferruccio Ferrigni, Roberto Formato, Gian ... Leggi Tutto
TAGS: GERARDO BIANCO – TULLIO GREGORY

OMAGGIO ALLE DONNE CHE HANNO VINTO IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA

WebTv

OMAGGIO ALLE DONNE CHE HANNO VINTO IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa al convegno in ricordo di Grazia DeleddaIntroduce e coordina: NERIA DE GIOVANNI Intervengono: GERARDO BIANCO, ANTONIO CASU, FERNANDO [...] AYALA, VERA NORDÈN, VASILE SPIRIDON, MARTA ZI ... Leggi Tutto
TAGS: GRAZIA DELEDDA – GERARDO BIANCO

Nell’età della Treccani: Modernità senza democrazia. Architetti dello Stato nuovo

WebTv

Nell’età della Treccani: Modernità senza democrazia. Architetti dello Stato nuovo Prima Sessione 10,30 – 13,00Presiede Giuseppe VaccaInterventi di Massimo Bray, Irene Stolzi, Adolfo Scotto Di Luzio, Fabrizio Amore Bianco e Alessio GagliardiSeconda Sessione 14,30 – 18,00Presiede Saverio [...] RicciInterventi di Guido Melis, Fabio Frosin ... Leggi Tutto
TAGS: MASSIMO BRAY
Vocabolario
bianco¹
bianco1 bianco1 agg. [dal germ. blank] (pl. m. -chi). – 1. Nel linguaggio scient., si definisce bianca la sensazione visiva prodotta dalla luce solare o da luce a questa analoga, e la luce stessa, la cui caratteristica è quella di contenere...
bianco²
bianco2 bianco2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.] (pl. -chi). – 1. a. Il colore bianco: un color bruno Che non è nero ancora e ’l bianco more (Dante); stampando loro in viso de’ bacioni, che ci lasciavano il b. per qualche tempo (Manzoni);...
Leggi Tutto
Enciclopedia
bianco
Fisica Si definisce b. la sensazione visiva prodotta dalla luce solare o da luce a questa analoga, nonché la luce stessa. Benché di tale luce non si possa dare una precisa definizione, si può dire che sua caratteristica è quella di contenere...
bianco
In numismatica, nome dato a molte monete d’argento e specialmente a monete di mistura imbiancate con un leggero strato d’argento perché riuscissero meglio accette e di più facile diffusione; per distinguerle, al nome generico seguiva quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali