• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
5 risultati
Tutti i risultati [13]
Arti visive [5]
Istruzione e formazione [6]
Comunicazione [1]
Geologia [1]

Villa di Livia

WebTv

Villa di Livia La Villa di Livia (58 a.C. - 29 d.C.), terza moglie dell’imperatore Augusto (63 a.C. - 14 d.C.), è stata riaperta dopo il restauro dei dipinti murali, dei pavimenti in mosaico bianco e nero, a motivi geometrici [...] e figurati. La completa risistemazione ... Leggi Tutto
TAGS: MOSAICO

La porcellana: oro bianco

WebTv

La porcellana: oro bianco Lusso ed eleganza, un titolo che non rende l’idea di quanta importanza avesse rivestito il possesso dell’“oro bianco“, così fu definito nel 1700 nelle corti europee, che hanno fatto a gara da Meissen a [...] Capodimonte per avere la ricetta di come fabbri ... Leggi Tutto

Le linee e i colori di Mondrian

WebTv

Le linee e i colori di Mondrian L’astrattismo di Mondrian si fonda su un doppio principio quello della dimensione della figura geometrica ortogonale e dell’uso esclusivo dei colori primari, giallo, rosso, blu, bianco e nero. Il primo [...] principio implica una serie di linee orizzontal ... Leggi Tutto
TAGS: ASTRATTISMO

L’intimità domestica del nudo femminile di Subleyras

WebTv

L’intimità domestica del nudo femminile di Subleyras Il nudo femminile di schiena del pittore francese Pierre Subleyras (1699-1749) è un vero capolavoro per modernità del soggetto, per spontaneità della posa, ma soprattutto per intimità, nei toni prediletti [...] di bianco, rosa, grigio. Non una rappresentaz ... Leggi Tutto
TAGS: PIERRE SUBLEYRAS

La compagnia di San Benedetto Bianco in Firenze

WebTv

La compagnia di San Benedetto Bianco in Firenze Le opere della Compagnia di San Benedetto Bianco, San Benedetto da Norcia (480-547), sono la recente scoperta di un gruppo di studiosi che si è dedicato a una delle aggregazioni laicali fiorentine più [...] importanti. Le opere più autorevoli sono le pitt ... Leggi Tutto
TAGS: SAN BENEDETTO DA NORCIA
Vocabolario
bianco¹
bianco1 bianco1 agg. [dal germ. blank] (pl. m. -chi). – 1. Nel linguaggio scient., si definisce bianca la sensazione visiva prodotta dalla luce solare o da luce a questa analoga, e la luce stessa, la cui caratteristica è quella di contenere...
bianco²
bianco2 bianco2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.] (pl. -chi). – 1. a. Il colore bianco: un color bruno Che non è nero ancora e ’l bianco more (Dante); stampando loro in viso de’ bacioni, che ci lasciavano il b. per qualche tempo (Manzoni);...
Leggi Tutto
Enciclopedia
bianco
Fisica Si definisce b. la sensazione visiva prodotta dalla luce solare o da luce a questa analoga, nonché la luce stessa. Benché di tale luce non si possa dare una precisa definizione, si può dire che sua caratteristica è quella di contenere...
bianco
In numismatica, nome dato a molte monete d’argento e specialmente a monete di mistura imbiancate con un leggero strato d’argento perché riuscissero meglio accette e di più facile diffusione; per distinguerle, al nome generico seguiva quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali