rima
Ignazio Baldelli
1. Nel De vulg. Eloq., D. rimanda la trattazione sistematica sulla r. al quarto libro dell'opera, non più portata a termine. Tuttavia alcune cose afferma nella parte che tratta [...] lascia: fascia, vv. 140-144; Famagosta: scosta, vv. 146-148; Navarra: arra: garra, vv. 143-147: anche quest'ultima è r. rarissima, legata da una serie di ben quattro r. in assonanza fra di loro: -anno (anno: vanno), -anca (bianca: manca: anca), - ...
Leggi Tutto
TEMPLARI
G. Curzi
Ordine, detto anche Ordine del Tempio, pauperes commilitones Christi, milites/militia Templi Salomonis/Iherosolimitani, costituitosi in Terra Santa nel gennaio 1120, quando alcuni [...] Les Templiers en Charente, Poitiers 1981; S.A. García Larragueta, El Temple en Navarra, AEM 11, 1981, pp. 635-661; R.B.C. Huygens, De caratterizzato dall'uso di una ristretta tavolozza di ocre alternate in larghe campiture al fondo bianco a risparmio ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Libia
Enrico Cirelli
Francesca Romana Stasolla
Massimiliano Munzi
di Enrico Cirelli
Inquadramento storico
La Libia si trova in quel vasto settore dell'Africa mediterranea compreso [...] km dall'abitato, detta la Moschea Bianca: essa è il luogo di sepoltura di Sidi Muhammad, un marabutto che sembra ridosso del porto, dopo il saccheggio perpetrato da Pedro Navarra nel 1510, furono utilizzati blocchi provenienti dagli edifici della ...
Leggi Tutto
MARTELLI, Braccio
Simona Feci
– Nacque a Firenze nel 1501 da Pietro, del ramo di Domenico di Niccolò, e da Lucrezia, figlia di Guglielmo Pazzi e Bianca de’ Medici; un fratello, Pandolfo, nacque nel [...] C. Madruzzo, seppure legittimo. Comunque, oltre al M., otto vescovi tra cui quelli di Capaccio e di Badajoz, Enrico Loffredi e Francisco de Navarra, assunsero la medesima posizione ed ebbero il consenso della maggior parte dei vescovi presenti ...
Leggi Tutto
Ospitalieri di S. Giovanni di Gerusalemme
Kristjan Toomaspoeg
L'Ospedale di S. Giovanni Battista di Gerusalemme, poi di Rodi, poi di Malta, predecessore dell'odierno Sovrano Militare Ordine di Malta, [...] Provenza, Inghilterra, Germania, Italia, Castiglia-Portogallo, Aragona-Navarra), furono a loro volta suddivise in priorati (da ventidue cui figurava una croce bianca, prima semplice, poi a otto punte, detta più tardi "croce di Malta". Questa croce era ...
Leggi Tutto
LOPEZ Y ROYO, Filippo
Raffaele Pittella
Nacque il 26 maggio 1728 a Monteroni (oggi Monteroni di Lecce), "terra" da tempo sottoposta alla giurisdizione feudale della sua famiglia, dal duca Antonio e [...] locale nobiltà. Giunto a Napoli dalla Navarra al seguito di R.F. Nuñez de Guzmán, duca di Medina de las Torres e viceré in segno di reverenza, invece della tradizionale bianca chinea gli offrì in dono 200 onze - subito si preoccupò di istituire una ...
Leggi Tutto