Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] di 83 membri, eletti a suffragio universale per quattro anni.
Capo di Stato: Mathieu Kérékou
Indicatori economico-sociali
Bhutan
Monarchia. Il potere del sovrano, assoluto fino al 1998, è limitato ora dall'Assemblea, che può anche destituirlo ...
Leggi Tutto
Montagna
Il tetto del mondo
In vetta
per la scienza
di Francesco Cardarelli
26 luglio
Cinque alpinisti italiani conquistano il K2, a coronamento delle spedizioni organizzate nell'ambito del progetto K2 [...] sul versante meridionale, che quindi ha piovosità abbondante (1200-1800 mm di media annua nel Kashmir; 1800 mm nel Bhutan). Il versante settentrionale invece ne è povero e l'aria è secca. Questa diversità influenza naturalmente i limiti delle nevi ...
Leggi Tutto
L’oro blu: la battaglia per l’acqua
Giorgio Cancelliere
Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU, ha previsto che l’accesso alle risorse idriche e il loro controllo potranno essere una tra le cause [...] argomenti di conflitto.
Asia e Medio Oriente
Bacino idrografico del Gange, Brahmaputra, Megna (Paesi interessati: Bangla Desh, Bhutan, Cina, India, Myanmar, Nepal). L’India controlla, attraverso un sistema di dighe costruite dal 1960 al 1970 ...
Leggi Tutto
bhutanese
bhutanése ‹bu-› agg. e s. m. e f. – Del Bhutan, regno dell’Asia centromerid., sul versante sud dell’Himalaya orientale; come sost., abitante del Bhutan.