Surrealismo
Vicente Aguilera Cerni
di Vicente Aguilera Cerni
Surrealismo
sommario: 1. Genesi, natura e irradiazione del movimento. 2. Il surrealismo e l'arte. 3. Conclusione. □ Bibliografia.
1. Genesi, [...] , Photographies, 1920-1923, Paris 1934.
Man Ray, La photographie n'est pas l'art, Paris 1937.
Man Ray, Some papers, Beverly Hills 1948.
Man Ray, Portraits, Paris 1963.
Man Ray, Selfportrait, Boston 1963 (tr. it.: Autoritratto, Milano 1975).
Masson, A ...
Leggi Tutto
TOKYO
Anna Bordoni
Vittorio Franchetti Pardo
(XXXIII, p. 970; App. III, II, p. 959; IV, III, p. 649)
È una delle più vaste e popolose metropoli del mondo; il suo nucleo centrale si divide in 23 distretti [...] , J.W. White, Tokyo, in The metropolis era, voll. 2, Mega-cities, a cura di M. Dogan e J.D. Kasarda, Beverly Hills 1988.
Architettura. - Nessuno dei modelli urbanistici elaborati negli anni Sessanta (tra questi il celebre piano di K. Tange) ha avuto ...
Leggi Tutto
Megalopoli
AAgostino Petrillo
di Agostino Petrillo
Megalopoli
sommario: 1. Introduzione. 2. Nascita del concetto. 3. Gli anni settanta-ottanta: discussione e crisi del modello. 4. Mega-città, città [...] L., The counterurbanization process: urban America since 1970, in Urbanization and counterurbanization (a cura di B. J. L. Berry), Beverly Hills, Cal.: Sage Publications, 1976, pp. 17-30.
Boltanski, L., Chiapello, E., Le nouvel esprit du capitalisme ...
Leggi Tutto
Città
Pierre George
Una storia millenaria
Paul Bairoch associa l'origine delle città a quella dell'agricoltura, mettendo così in rapporto tra loro le prime due forme di vita sedentaria. Si potrebbe [...] Paris 1963 (tr. it.: Trattato di geografia urbana, Padova 1970).
Berry, B. J. L. (a cura di), Urbanization and counterurbanization, Beverly Hills, Cal., 1976.
Bourne, L. S., Simmons, J. W. (a cura di), Systems of cities: readings on structure, growth ...
Leggi Tutto