• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Biografie [8]
Storia [3]
Geografia [2]
Italia [2]
Europa [2]
Letteratura [2]
Archeologia [1]
Arti visive [1]
Diritto [1]
Scienze politiche [1]

Beverino

Enciclopedia on line

Beverino Comune della prov. di La Spezia (36 km2 con 2306 ab. nel 2007). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Costa, Andrea

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (n. La Spezia 1970). Geometra, dal 1995 al 2004 è stato consigliere comunale di Beverino, comune del quale per tre mandati dal 2004 al 2015 è stato sindaco. Per dieci anni dal 1999 [...] è stato componente del Comitato esecutivo regionale dell’ANCI. Nel 2015 è stato eletto al Consiglio regionale della Liguria e dal 2017 ha fatto parte del consiglio comunale della Spezia. Dal 2021 al 2022 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BEVERINO – LIGURIA – SPEZIA – ANCI

COSTA, Lorenzo

Dizionario Biografico degli Italiani (1984)

COSTA, Lorenzo Paolo Petroni Di nobile famiglia spezzina, originaria di Sarzana, nacque a La Spezia il 18 ott. 1798 da Giovanbattista e Angela Picedi dei conti Vezzano. Il C. trascorse la prima infanzia [...] : "peccava di poltroneria e usava anche scrivere stando coricato, specialmente allorquando godeva i dolci ozi della sua Beverino". Nonostante questo carattere sappiamo come fosse facile a turbarsi e commuoversi oltre i limiti normali, sì da fare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRISTOFORO COLOMBO – WASHINGTON IRVING – MACCHINA A VAPORE – GAETANO ALIMONDA – MARCELLO DURAZZO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COSTA, Lorenzo (1)
Mostra Tutti

GROPALLO, Pier Maria

Dizionario Biografico degli Italiani (2002)

GROPALLO, Pier Maria Maria Grazia Ercolino Nacque a Genova nel 1610 da Giovanni Tommaso e da Laura Biga. La famiglia Gropallo, originaria di Piacenza e trapiantata a Genova dal 1300, era una delle più [...] una villa (Alfonso). Nel febbraio del 1662 il G., in qualità di tecnico di fiducia della giunta, fu inviato a Beverino per eseguire un rilievo dei confini della zona nel tentativo di dirimere un'annosa contestazione di competenza del capitano della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

FIESCHI, Niccolò

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FIESCHI, Niccolò Giovanni Nuti Appartenente al ramo ligure della potente famiglia dei conti di Lavagna, nacque, forse a Genova, verso il 1230 da Tedisio, fratello del papa Innocenzo IV, e da Simona, [...] per 250 libre di genovini da Grimaldino Bianco dei signori di Vezzano i diritti di capitaneus in Vezzano, Polverara, Vesigna, Beverino e Carpena; nel marzo del 1265 ottenne dal vescovo di Luni, cui aveva prestato 100 libre, un quinto di Vezzano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

FIESCHI, Filippino

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FIESCHI, Filippino Giovanni Nuti Nacque verso la metà del sec. XV da Ettore, del ramo di Savignone. Uomo d'armi genovese, è ricordato per la prima volta nel 1489, quando venne assoldato dal Banco di [...] partirono due galere verso La Spezia, che obbligarono il F. ad abbandonare la fortezza e a porsi al sicuro in Beverino. Quando poi Luigi XII in persona scese in Italia per guidare le operazioni militari contro la città ribelle, il F. dovette ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

DI NEGRO, Pietro

Dizionario Biografico degli Italiani (1991)

DI NEGRO, Pietro Giovanni Nuti Nacque agli inizi del sec. XIII a Genova da Ansaldo e Beatrice Lomellini. Suoi fratelli furono Enrico, Giacomo, Inghetto, Guido, Pastone, Nicolò, Bonifacio, Simonetto [...] di Rapallo come loro sindaco. Nel 1247, come procuratore del podestà, firmò i capitoli di pace con gli uomini di Beverino e, l'anno seguente, con quelli di Corniglia. Nello stesso anno, come consiliator del Comune, fu presente alla sottomissione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BEVERINI, Bartolomeo

Dizionario Biografico degli Italiani (1967)

BEVERINI, Bartolomeo Nicola De Blasi Nacque a Lucca il 3 maggio 1629 da Bernardo, agiato mercante, e da Chiara Pierotti. Affidato, per gli studi, a Pietro Lombardi, curato della pieve di S. Paolo nei [...] -13; G. M. Mazzuchelli. Gli Scrittorid'Italia,II,2, Brescia 1760, pp. 1103-1108; B. Berti, De Bartholomaeo Beverino e Congregatione cler. regul. Matris Dei… commentariolum,Lucae 1797; A. Fabroni, Vitae Italorum doctrina excellentium qui saeculis XVII ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARLO LODOVICO DI BORBONE – ANTONIO MAGLIABECHI – CRISTINA DI SVEZIA – GIROLAMO BUONVISI – ANGELICO APROSIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BEVERINI, Bartolomeo (1)
Mostra Tutti

MALASPINA, Azzone

Dizionario Biografico degli Italiani (2006)

MALASPINA, Azzone Franca Ragone Figlio di Obizzino di Federico, marchese di Villafranca dello Spino Secco, e di Tobia di Lanfranco Spinola di Genova, nacque intorno al 1280. Nel 1301, anno della prima [...] ottenne per sé le terre di Lusuolo, Riccò, Tresana, Burzone, Bibula, Giovagallo, Ponzano, Brina, Canossa, Madrignano, Gorasco, Beverino, Aulla, Chiusole e Carisetto, dando origine al ramo che dal capofeudo Lusuolo prendeva nome. Il M. morì intorno al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASTRUCCIO CASTRACANI – PIETRO IL CERIMONIOSO – SPINETTA MALASPINA – LUCHINO VISCONTI – BONIFACIO VIII
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MALASPINA, Azzone (3)
Mostra Tutti

L'Italia romana delle Regiones. Regio IX Liguria

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

L'Italia romana delle Regiones. Regio IX Liguria Giuseppina Spadea Liliana Mercando Regio ix liguria di Giuseppina Spadea La regio IX augustea era limitata dal fiume Magra a est e dal fiume Varo a [...] ., 57 (1991), pp. 5-264. R. Maggi (ed.), Archeologia preventiva lungo il percorso di un metanodotto, Chiavari 1991. E. Stamini, Beverino (La Spezia). Località Castellaro di Pignone, in BA, 8 (1991), pp. 58-60. - Liguria occidentale: O. Giuggiola, Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
1 2
Vocabolario
beverino
beverino s. m. [der. di bevere]. – 1. Vasetto di vetro o di terracotta che si mette nelle gabbie, con l’acqua, per fare bere gli uccelli. 2. Rete da caccia che viene tesa sull’acqua là dove gli uccelli si recano a dissetarsi durante l’estate...
abbeveratóio
abbeveratoio abbeveratóio s. m. [der. di abbeverare]. – 1. Recipiente o vasca per abbeverare gli animali, costituita da un semplice canale di tavole di legno o tronchi d’albero, oppure, soprattutto nelle costruzioni rurali, da un impianto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali