• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Comunicazione [8]
Editoria e arte del libro [6]
Biografie [2]
Aziende imprese societa industrie [2]
Economia [2]
Bibliologia [1]
Strumenti del sapere [1]
Musica [1]
Manifestazioni scuole accademie teatri [1]
Tecnologia radiofonica e televisiva [1]

Bertelsmann

Enciclopedia on line

Casa editrice tedesca fondata nel 1835 a Gütersloh da Carl B. (1791-1850). Inizialmente dedita alla pubblicazione di opere teologiche, di libri scolastici e per ragazzi, ha esteso, dopo il 1949, i suoi interessi alla letteratura, alla trattatistica, alla cartografia e alle edizioni enciclopediche. Dal 1971 costituita in S.p.A., ha acquisito partecipazioni in numerose società che operano in oltre 50 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – BIBLIOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bertelsmann (1)
Mostra Tutti

Bertelsmann Foundation

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Bertelsmann Foundation Fondazione non profit tedesca, con sede principale a Gütersloh e sedi secondarie a Berlino, Washington e Bruxelles. Considerata uno dei più importanti think tanks («serbatoi di [...] pensiero») europei, la B. F., fondata dall’imprenditore R. Mohn nel 1977, promuove, sulla base di una visione socio-economica liberale, ricerche e progetti nei campi della politica interna, della politica ... Leggi Tutto

Bertelsmann, Carl

Enciclopedia on line

Fondatore (1791-1850) della casa editrice tedesca, nel 1835, a Gütersloh, inizialmente dedita a pubblicazioni di opere teologiche e libri scolastici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GÜTERSLOH

Euroclub

Enciclopedia on line

Organizzazione di vendita per corrispondenza di libri, musica e film, fondata nel 1955 dalla casa editrice Bertelsmann. L’E., che ha iniziato a operare in Italia nel 1975, nel 1999 è entrato a far parte [...] della società Mondolibri S.p.A., fondata dalla Arnoldo Mondadori Editore e dalla Bertelsmann AG. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO
TAGS: ARNOLDO MONDADORI EDITORE – BERTELSMANN AG – ITALIA

Random House

Enciclopedia on line

Casa editrice statunitense, fondata nel 1927 a New York da B. Cerf (1898-1971) e D. Klopfer (1902-1986). Attiva nel settore della letteratura, della saggistica e dei libri per ragazzi, è uno dei maggiori [...] editori di libri in lingua inglese. Acquisita nel 1998 dal gruppo tedesco Bertelsmann, nel 2001 ha siglato una joint venture paritetica con il gruppo Mondadori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO
TAGS: GRUPPO MONDADORI – LINGUA INGLESE – JOINT VENTURE – BERTELSMANN – NEW YORK

conglomerato mediatico

Lessico del XXI Secolo (2012)

conglomerato mediatico conglomerato mediàtico locuz. sost. m. – Grande azienda che con le sue varie divisioni o controllate copre il mercato dei mezzi di informazione, dell'intrattenimento e dei campi [...] . Il mercato statunitense è caratterizzato dalla presenza prevalente di sei c. m. (majors): Aol/Time Warner; Bertelsmann Ag; Disney; General electric; Rupert Murdoch’s news corporation; Viacom. Questi controllano numerosissime società minori di mass ... Leggi Tutto

Random house inc.

Enciclopedia on line

Casa editrice statunitense, fondata nel 1925 a New York da B. Cerf (1898-1971) e D. Klopfer (1902-1986). Attiva nel settore della narrativa e della saggistica, della letteratura classica e popolare, e [...] (➔), dall’aprile 2001 ha assunto, con il proprio marchio, la gestione di tutte le attività librarie del gruppo Bertelsmann in lingua inglese, tedesca e spagnola. Nello stesso anno ha siglato una joint venture paritetica con il gruppo Mondadori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
TAGS: GRUPPO MONDADORI – AMERICA LATINA – LINGUA INGLESE – GRAN BRETAGNA – JOINT VENTURE

CARTOGRAFIA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Negli ultimi anni si è assistito a un graduale processo di trasformazione e di rinnovamento dei sistemi di lavorazione cartografica, che hanno influito in varia misura sulla qualità e sull'entità della [...] International de Cartographie/Internationales Jahrbuch für Kartographie, pubblicazione annuale, edita fino al 1973 dal Kartographisches Institut Bertelsmann di Gütersloh e dal 1974 dal Kirschbaum Verlag di Bonn-Bad Godesberg e diretta da E. Imhof ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA – ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE – CASSA PER IL MEZZOGIORNO – CALCOLATORI ELETTRONICI – CLORURO DI POLIVINILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CARTOGRAFIA (8)
Mostra Tutti

Ricòrdi

Enciclopedia on line

Casa editrice musicale milanese. Fu fondata nel 1808 da Giovanni R. (Milano 1785 - ivi 1853), che in quell'anno presentò la prima pubblicazione musicale italiana incisa su piombo e stampata in calcografia [...] sua attività anche all'incisione fonografica; nel 1963 si è costituita la società Dischi Ricordi. Acquistata dalla società tedesca BMG (Bertelsmann music group) S.p.A., dal 2007 la casa editrice è parte di Universal Music Publishing Classical (UMPC). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – MANIFESTAZIONI SCUOLE ACCADEMIE TEATRI – AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
TAGS: TEATRO ALLA SCALA – MONACO DI BAVIERA – CITTÀ DI MESSICO – GIUSEPPE VERDI – AMERICA LATINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ricòrdi (2)
Mostra Tutti

EDITORIA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Il quadro di riferimento. Le tre parti dell’editoria libraria. Evoluzione recente e tendenze future. Orizzonti digitali. Bibliografia Si può ragionevolmente ritenere che il millenario cammino del libro, [...] per finanziare i forti investimenti richiesti da un settore in grande espansione, il gruppo Pearson non ha esitato a vendere a Bertelsmann (le cui attività di e. libraria sono raccolte sotto il marchio Random House) la perla assoluta dell’e. inglese ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDO CONFLITTO MONDIALE – STAMPA A CARATTERI MOBILI – MECCANICA QUANTISTICA – TELEFONI CELLULARI – ALFABETIZZAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EDITORIA (11)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali