ADELAIDE
Francesco Cognasso
La sua vita è compresa all'incirca tra il 1020 ed il 1091. Figlia di Olderico Manfredi, marchese di Torino, e diBerta, figlia del marchese obertengo Oberto II, nel 1036 [...] dimostrò che la consorte di Ermanno diSvevia è sicuramente la figlia di Olderico Manfredi e che la contessa di Torino è la sposa dal padre, chiese al concilio di Worms lo scioglimento del matrimonio con Bertadi Savoia. Intervenne in quel momento ...
Leggi Tutto
ADELAIDE di Savoia
Anna Maria Patrone
Ultima figlia di Ottone di Savoia, marchese d'Italia, e della contessa Adelaide, nacque prima del 1057. Dopo il matrimonio della sorella Berta con Enrico IV nel [...] 1066, A. sposò, forse nel 1067, Rodolfo, conte di Rheinfelden e duca diSvevia. La sua vita coniugale ebbe varie vicende: quando Enrico IV volle cacciare la giovane sposa Bertadi Savoia, anche Rodolfo, nel 1069, si separò da A., accusandola ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dello scrittore tedesco Nikolaus Niembsch von Strehlenau (Csatád, Temesvár, 1802 - Oberdöbling, Vienna, 1850). Di indole passionale e malinconica, condusse una vita nomade sospinto da una permanente [...] gli anni fra il 1833 e il 1843 tra Vienna e la Svevia. Alla perdurante insicurezza contribuì la serie di amori, quasi tutti fugaci e tutti infelici (per la popolana Berta Auer, per Lotte Gmelin che gli ispirò gli Schilflieder, per la cantante ...
Leggi Tutto