• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Lingua [1]

«E quindi uscimmo a rivedere le stelle»: Carlo III e Dante

Atlante (2025)

«E quindi uscimmo a rivedere le stelle»: Carlo III e Dante La visita dei reali inglesi in Italia è stata scandita da una agenda fitta di impegni: appuntamenti istituzionali, incursioni nel patrimonio archeologico e artistico, incontri con la società civile e con [...] I grandi autori della letteratura italiana» diretta da Carlo Maria Ossola. I versi di Dante ‒ tra cui la preghiera di San Bernardo del Canto XXXIII del Paradiso, che è stata declamata in occasione della visita alla tomba di Dante dall’attrice Ermanna ... Leggi Tutto

Messico, Sheinbaum prima donna presidente

Atlante (2024)

Messico, Sheinbaum prima donna presidente Claudia Sheinbaum sarà la prossima presidente del Messico secondo i primi dati ufficiali diffusi dall’Istituto nazionale elettorale. La candidata del partito al governo in Messico ha ottenuto tra il 58,3% [...] popolo rafforzato dalla democrazia e dalla speranza in un futuro migliore», ha postato il presidente del Guatemala, Bernardo Arévalo, mentre il colombiano Gustavo Petro ha sottolineato che il Messico «ha eletto una progressista come prima presidente ... Leggi Tutto

Alessandro Giuli è il nuovo Ministro della Cultura

Atlante (2024)

A seguito delle dimissioni irrevocabili di Gennaro Sangiuliano, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha provveduto a nominare nuovo Ministro della Cultura Alessandro Giuli.Nato a Roma nel 1975, Giuli [...] della Società italiana di storia delle religioni (Sisr), della Consulta degli esperti fondata e presieduta dall’on. Maurizio Bernardo e del think tank Italia Atlantica. Dal novembre 2022 è anche presidente della Fondazione MAXXI, il museo nazionale ... Leggi Tutto

Cile e Argentina: due secoli di storia, pace e amicizia

Atlante (2024)

Cile e Argentina: due secoli di storia, pace e amicizia Nel corso della loro storia, Cile e Argentina hanno vissuto momenti di tensione a causa di dispute territoriali. Nel 1978, quando entrambi i Paesi erano governati da dittature militari che mantenevano [...] generale José de San Martín, e hanno poi contribuito alla liberazione del Perù, sotto lo squadrone liberatore organizzato dal generale Bernardo O’Higgins, nel 1820. Non essersi mai scontrati in una guerra è un’eredità preziosa che va valorizzata e ... Leggi Tutto

Attraverso Pasolini

Atlante (2023)

Attraverso Pasolini Franco FortiniAttraverso Pasolinia cura di Vittorio Celotto e Bernardo De LucaMacerata, Quodlibet, 2022 «Ti scrivo solo un magro biglietto», scriveva nel 1961 Pier Paolo all’amico Franco, «per ricordarti [...] che esisto e che soprattutto tu esisti in me» ... Leggi Tutto

Guatemala: i dolori del parto della democrazia

Atlante (2023)

Guatemala: i dolori del parto della democrazia Lo scorso 20 agosto Bernardo Arévalo de León, candidato del Movimiento Semilla, partito di centrosinistra anticorruzione, è stato eletto presidente del Guatemala. Si è affermato al ballottaggio con il [...] 61% dei voti validi, contro il 39% di Sandra Tor ... Leggi Tutto

Bernardo Bertolucci, tra soggettività e storia

Atlante (2018)

Bernardo Bertolucci, tra soggettività e storia Si è spento ieri a Roma a 77 anni Bernardo Bertolucci, il maestro che ha attraversato la cinematografia italiana e internazionale dagli anni Sessanta, figlio del poeta Attilio Bertolucci e poeta egli stesso; [...] il regista e sceneggiatore che ha saputo ... Leggi Tutto

Ritratto di registi da giovani

Atlante (2016)

Ritratto di registi da giovani Com’erano Bernardo Bertolucci, Carmelo Bene e Marco Ferreri prima di diventare artisti affermati? E in quali variazioni dell’arte di arrangiarsi si avviluppavano i registi che non ce l’hanno fatta? Lo [...] raccontano in un memoir divertente, garbato e af ... Leggi Tutto
Vocabolario
bernarda
bernarda s. f. [dal nome di persona Bernarda]. – 1. Antica unità di misura di capacità per aridi usata in Romagna dal sec. 14° al 16°, equivalente a poco più di 14 litri. Una misura più ridotta era chiamata bernardèlla. 2. Denominazione scherz....
bernardo l’eremita
bernardo l'eremita bernardo l’eremita locuz. usata come s. m. [dal fr. bernard-l’hermite, di creazione burlesca provenz.]. – Crostaceo marino della famiglia paguridi, che si appropria di conchiglie di molluschi entro cui insinua l’addome.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Bernardo
Nome di varî santi e beati, tra i quali: 1. Bernardo di Abbeville: v. oltre, Bernardo di Tiron (n. 7). 2. Bernardo di Aosta, santo (m. Novara dopo il 1081), noto anche come B. di Menthon (o di Mentone) per la falsa tradizione che lo vuole nativo...
BERNARDO
BERNARDO Paolo Bertolini Ventottesimo vescovo di Piacenza, nacque nella prima metà del sec. IX, probabilmente proprio a Piacenza; ordinato diacono, entrò a far parte dei capitolo della cattedrale. Nell'889, morto il vescovo Paolo (e non Mauro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali