BUONARROTI, Filippo
Armando Saitta
Primogenito di Leonardo, tenente del reggimento dei dragoni di stanza a Pisa, e della nobile senese Giulia Bizzarini, nacque a Pisa l'11 nov. 1761 (certificato di [...] di esercitare "provvisoriamente l'autorità amministrativa di polizia e di sicurezza generale nel territorio di Oneglia, Loano e parti conquistate al di qua diMentone diretti del B. (Blanqui, Barbès, Martin Bernard).
Il B. si spense a Parigi il 17 ...
Leggi Tutto
CAVAZZA, Girolamo
Gino Benzoni
Da non confondere con l'omonimo presente in Spagna per conto del duca di Modena nel 1638 (cfr. F. Testi, Lettere, a cura di M.L. Doglio, III, Bari 1967, pp. 55, 58 s.,63), [...] di publiche commissioni", e il fratello di questo, Gabriele, autore del Viaggio a Costantinopoli di sier Lorenzo Bernardo 'altezza diMentone, "terra de... principe di Monaco", viene bloccato dalla galera del Doria "generale della squadra di Genova ...
Leggi Tutto
CANALE, Emanuele
Maristella Cavanna Ciappina
Uomo politico genovese di parte popolare, svolse un ruolo di primo piano negli avvenimenti che interessarono la Repubblica di Genova negli anni tra il 1505 [...] provvedere a rifornire di vettovaglie e di munizioni le due guarnigioni diMentone e di Roccabruna che ne erano cariche a a sostituirli con due ufficiali di Balia nelle persone di Teramo di Baliano e Bernardo Castiglione, a disposizione dei quali il ...
Leggi Tutto
CALISSANO (Calizzano), Pietro
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova, intorno al 1450, da Antonio (morto prima del 1494). Apparteneva a una famiglia di potenti seatieri del cosiddetto popolo minuto: [...] zio paterno Bartolomeo; per parte di madre il C. era cugino di Vincenzo e Bernardodi Vinelli, coi quali pure condivideva Castelletto.
Del C., in quei mesi di euforia popolare che videro la catastrofica guerra a Monaco e Mentone e, il 10 apr. 1507, ...
Leggi Tutto