Luigi Spagnolo insegna Linguistica italiana, Informatica umanistica e Linguistica italiana dei testi all’Università per Stranieri di Siena; è professore di seconda fascia nel settore LIFI-01/A (Linguistica [...] dantista (If 2.81), in Integrazioni all’esegesi dantesca nel cinquecentenario della morte di BernardoBembo, a cura di Antonio Sorella, Firenze, Cesati, 2021, pp. 371-381; Tra perdono e abominazione: congettura e coerenza testuale (Cv 1.1.5), in ...
Leggi Tutto
Diplomatico (Venezia 1433 - ivi 1519), padre di Pietro. Fu più volte ambasciatore della Repubblica veneta in un momento particolarmente delicato dell'equilibrio politico degli stati italiani, dando sovente prova di abilità diplomatica. Fu a...
MEDICI, Lorenzo de', detto il Magnifico
Giovanni Battista Picotti
Nacque il 1° gennaio 1449 (1448 stile fiorentino) da Piero di Cosimo de' Medici e da Lucrezia Tornabuoni. Dalla madre, donna colta e virtuosa e poetessa non spregevole, fu...