Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] alfabeto latino per impulso di cultori europei come Bernardinode Sahagún; anche per quechua, tupí, guaraní degli nativi (Indios).
1535: fondazione di Lima. P. deMendoza fonda il Puerto de Nuestra Señora Santa María del Buen Aire (od. Buenos Aires ...
Leggi Tutto
FRESCURA, Bernardino
Paola Visocchi
Nacque a Marostica (Vicenza) il 1° sett. 1867 da Lorenzo e da Caterina Panciera.
Frequentò gli studi superiori presso il collegio convitto "Manfredini" di Este e [...] Bodio, commissario per l'emigrazione, e da G. De Agostini, che aveva aperto l'omonimo Istituto geografico, iniziò Fe e Cordoba, ibid. 1902; Guida delle Provincie di San Luis, Mendoza e Tucuman, ibid. 1902; Genova e la Liguria nelle carte geografiche ...
Leggi Tutto