FRANCESCO MARIA II Della Rovere, duca di Urbino
Gino Benzoni
Unico figlio maschio del duca Guidubaldo e di Vittoria, figlia del duca di Parma Pierluigi Farnese, nasce a Pesaro il 20 febbr. 1549. Accuratamente [...] di Venezia, Senato, Dispacci, Ferrara, f. 2 (a p. 160 della copia); Ibid., Roma, f. 41, lett. nn. 46, 49; BernardinoPinodaCagli, Lettere instruttorie, Urbino 1592, passim; A. Guarini, Orazione in lode di… A. Cybo…, Ferrara 1609, pp. 3 s.; B. Baldi ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693)
Roberto ALMAGIA
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Luigi RAGGI
Virginio GAYDA
Demografia (p. 743). - Il 21 aprile 1936 ha avuto luogo [...] ). La consistenza del naviglio italiano a propulsione meccanica è passata da milioni 3,093 tonn. nel 1933 a 2,875 nel Pistoia e Prato.
Marche: Cagli e Pergola (non: grazia e giustizia: Giannuzzi-Savelli Bernardino; finanze: Magliani A.;tesoro: idem ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Delio Cantimori
Giovanni Miccoli
Delio Cantimori è stato agli occhi di tanti un «grande maestro» (Sasso 2005, p. 278) nella cultura italiana ed europea del Novecento. È questa realtà di fatto che sollecita [...] a un’amica ebrea, Serena Cagli Basaldella, che anni dopo ne da Luca della Robbia, ed è del giugno del 1927 la sua tesina in storia e filosofia su Bernardino G. Miccoli, L’insegnamento fiorentino di Pino Alberigo, «Cristianesimo nella storia», 2010, ...
Leggi Tutto