• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1528 risultati
Tutti i risultati [1528]
Biografie [479]
Arti visive [244]
Storia [213]
Letteratura [92]
Religioni [78]
Archeologia [79]
Diritto [77]
Geografia [62]
Medicina [47]
Europa [37]

Annan, Kofi

Enciclopedia on line

Annan, Kofi Politico ghanese (Kumasi 1938 - Berna 2018). Emerso come candidato di compromesso dopo che gli Stati Uniti si erano opposti al rinnovo del mandato a B. Boutros Ghali, è stato eletto segretario generale [...] dell'ONU ed è rimasto in carica dal 1997 al 2006. Nel 2001 ha ricevuto il premio Nobel per la pace. Vita e attività Funzionario ghanese delle Nazioni Unite, A. ha svolto tutta la sua carriera all'interno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PEACE-KEEPING – ARMI CHIMICHE – STATI UNITI – LEGA ARABA – KUMASI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Annan, Kofi (2)
Mostra Tutti

Sahli, Hermann

Dizionario di Medicina (2010)

Sahli, Hermann Medico svizzero (Berna 1856 - ivi 1933). Prof. (dal 1888) di medicina interna a Berna. Dedicatosi allo studio delle malattie dello stomaco e dell’intestino, della tbc polmonare, delle [...] malattie infettive e del sangue, introdusse nella semeiotica numerosi metodi diagnostici (colazione di prova, dosaggio della glicosuria e glicemia) e costruì numerosi apparecchi. Emoglobinometro di S.: ... Leggi Tutto
TAGS: EMOGLOBINA – SEMEIOTICA – INTESTINO – EMATINA – BERNA

Steiner

Enciclopedia della Matematica (2013)

Steiner Steiner Jakob (Utzenstorf, Berna, 1796 - Berna 1863) matematico svizzero. Autodidatta, iniziò a farsi conoscere nell’ambiente matematico attraverso i suoi primi articoli pubblicati sul Journal [...] für reine und angewandte Mathematik di Crelle e nel 1832 ricevette un dottorato onorifico dall’università di Königsberg, grazie all’interessamento di C. Jacobi (a quel tempo professore presso tale università); ... Leggi Tutto
TAGS: GEOMETRIA PROIETTIVA – GEOMETRIA SINTETICA – BERLINO – CRELLE

L'integrazione europea nella politica ambientale e contro il cambiamento climatico

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

di Edoardo Berionni Berna* Alle origini delle Comunità europee, la tutela dell’ambiente non era menzionata nei trattati istitutivi. Soltanto attraverso il ricorso alla clausola che permette di espandere [...] i campi d’applicazione dell’azione comunitaria fu possibile per al Cee, a partire dagli anni Sessanta, adottare sporadiche azioni di politica ambientale. Nata dunque come ‘figlia illegittima’ (Krämer), ... Leggi Tutto

Svizzera

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa centrale, esteso prevalentemente sul versante N della sezione centro-occidentale del sistema alpino. Stato interno, senza sbocco al mare, confina a N con la Germania, a E con l’Austria [...] con l’adesione di un gruppo di essi alla Riforma, introdotta da U. Zwingli. Partita da Zurigo, la riforma si diffuse a Berna, Basilea e in parte anche a Sciaffusa, Appenzell, Glarona, nei Grigioni e in altre terre di alleati e sudditi; la guerra fra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – LOTTA PER LE INVESTITURE – SPAZIO ECONOMICO EUROPEO – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Svizzera (19)
Mostra Tutti

Haller, Berthold

Enciclopedia on line

Riformatore svizzero (Aldingen, Rottweil, 1492 - Berna 1536). Condiscepolo a Pforzheim di Melantone, laureato in teologia a Colonia, canonico e parroco della cattedrale di Berna (1520). Amico di Zwingli, [...] predicò la riforma della Chiesa staccandosi dalla dottrina cattolica; ebbe parte importante nella disputa di Berna (genn. 1528), che raggruppò parecchi dei più noti riformatori, e fu l'anima dell'editto del 7 febbr. 1528, che sanciva il trionfo della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PFORZHEIM – MELANTONE – ROTTWEIL – TEOLOGIA – ZWINGLI

Apiarius, Matthias

Enciclopedia on line

Apiarius, Matthias Stampatore (Berching, Baviera, 1500 circa - Berna 1554). Lavorò dapprima (1534-1537) a Strasburgo in società con P. Schöffer iunior, poi a Berna, ove sostituì la stampa a due tirature con quella a una [...] tiratura (dietro l'esempio di P. Attaingnant). La sua attività fu continuata dal figlio Samuel (m. 1590), che nel 1565 lasciò Berna per trasferirsi dapprima a Soletta, poi a Basilea. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BASILEA – BAVIERA – BERNA

Welti, Albert

Enciclopedia on line

Pittore e incisore (Zurigo 1862 - Berna 1912). Allievo di A. Böcklin, trattò con modi minuziosi antiche leggende germaniche e tematiche popolari. Decorò, con W. Balmer, il palazzo federale di Berna. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ZURIGO – BERNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Welti, Albert (1)
Mostra Tutti

Langhans, Theodor

Enciclopedia on line

Anatomo-patologo (Usingen, Nassau, 1839 - Berna 1915); prof. a Giessen (1872), poi a Berna. Eseguì importanti ricerche nel campo della patologia generale e dell'anatomia patologica; sulla trasmissione [...] della tubercolosi, sulle malattie delle arterie, del rene, del testicolo e delle mammelle, sul linfosarcoma, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TUBERCOLOSI – TESTICOLO – GIESSEN – BERNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Langhans, Theodor (1)
Mostra Tutti

Näf, Werner

Enciclopedia on line

Storico (San Gallo 1894 - Gümligen, Berna, 1959), dal 1925 prof. all'univ. di Berna. Autore di studî sulla storia svizzera (Die Eidgenossenschaft und das Reich, 1940; Vadian und seine Stadt St. Gallen, [...] 2 voll., 1944-57) e sulla storia generale europea (Staat und Staatsgedanke, 1935; Die Epochen der neueren Geschichte, 2 voll., 1945-46) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN GALLO – SVIZZERA – BERNA
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 153
Vocabolario
bèrnia
bernia bèrnia (o sbèrnia) s. f. [prob. da Hibernia, nome lat. dell’Irlanda]. – Elegante mantello femminile (in uso alla fine del sec. 15° e nel sec. 16°), di stoffa ricca, anche foderata di pelliccia, che, drappeggiato attorno alla persona,...
bernése
bernese bernése agg. e s. m. e f. – Della città e del cantone di Berna, in Svizzera; come sost., abitante, originario o nativo di Berna.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali