• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1528 risultati
Tutti i risultati [1528]
Biografie [479]
Arti visive [244]
Storia [213]
Letteratura [92]
Religioni [78]
Archeologia [79]
Diritto [77]
Geografia [62]
Medicina [47]
Europa [37]

Drouet, Louis

Enciclopedia on line

Musicista francese (Amsterdam 1792 - Berna 1873). Allievo del conservatorio di Parigi, fu celebre flautista e compose molti pezzi per il suo strumento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI

Tussaud, Marie

Enciclopedia on line

Tussaud, Marie Scultrice in cera (Berna 1760 - Londra 1850), fondatrice a Londra (1802) del museo di cere che ne porta il nome, imitato in altri paesi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA

NAEGELI

Enciclopedia Italiana (1934)

NAEGELI . Famiglia nobile di Berna, nota sino dalla metà del secolo XV, estintasi nel 1741. Tra i suoi membri, che ebbero parte attivissima nella politica bernese, si segnala Hans Rudolf, signore di [...] i Bernesi nella guerra contro Gian Giacomo de' Medici di Marignano (la cosiddetta guerra di Musso), e, soprattutto, comandò l'esercito di Berna che occupò il Vaud, togliendolo al duca di Savoia. Anche nelle altre questioni concernenti la politica di ... Leggi Tutto

Flückiger, Friedrich August

Enciclopedia on line

Chimico (Langenthal 1828 - Berna 1894), prof. di farmacologia all'univ. di Strasburgo (dal 1873); eseguì ricerche su alcuni alcaloidi, balsami, resine e olî essenziali e fu autore di un diffuso manuale [...] di farmacognosia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLÎ ESSENZIALI – FARMACOLOGIA – STRASBURGO – ALCALOIDI

Gruner, Emmanuel-Louis

Enciclopedia on line

Ingegnere e mineralogista (Berna 1809 - Saint-Montant, presso Beaucaire, 1883); direttore dell'École des mines a St.-Étienne, autore di originali ricerche su alcuni minerali di ferro e di manganese; a [...] G. si deve anche un sistema di classificazione dei carboni fossili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARBONI FOSSILI – MANGANESE – BEAUCAIRE – BERNA

Blom, Eric

Enciclopedia on line

Blom, Eric Musicologo (Berna 1888 - Londra 1959). Fu critico musicale successivamente del Manchester Guardian, del Birmingham Post e dell'Observer, redattore capo di Music and Letters, direttore della quinta edizione [...] del Grove's Dictionary of Music and Musicians, autore di volumi e saggi musicologici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIRMINGHAM – LONDRA – BERNA

Fabry, Wilhelm

Enciclopedia on line

Chirurgo (Hilden 1560 - Berna 1634), noto come Fabricius Hildanus. Riformatore della chirurgia nei paesi tedeschi, suggerì ragionevoli modifiche alla tecnica delle amputazioni degli arti. Notevoli i suoi [...] scritti sul trattamento delle ferite d'arma da fuoco e sulla calcolosi vescicale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIRURGIA – BERNA

Maillart, Robert

Enciclopedia on line

Maillart, Robert Ingegnere svizzero (Berna 1872 - Ginevra 1940), progettista e costruttore di grandi opere in cemento armato e in particolare di ponti, di cui ideò tipi originali che portano il suo nome (tra questi il [...] tipo a volta sottile e impalcato irrigidente) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CEMENTO ARMATO – GINEVRA – BERNA

Levier, Émile

Enciclopedia on line

Botanico svizzero (Berna 1838 - Firenze 1911), medico a Parigi e Firenze. Esplorò a scopo botanico la Toscana, la Penisola Iberica e il Caucaso; acquistò fama specialmente con i suoi lavori di biologia [...] (studî sulla Riccia, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENISOLA IBERICA – FIRENZE – CAUCASO – PARIGI – BERNA

Miescher, Johann Friedrich

Enciclopedia on line

Anatomopatologo (Walkringen, Berna, 1811 - Basilea 1887), professore di anatomia patologica e patologia generale a Basilea. Individuò e descrisse i Sarcosporidî (parassiti dei muscoli di varî mammiferi). [...] Si dedicò anche alla elmintologia e alla storia della medicina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BASILEA – BERNA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 153
Vocabolario
bèrnia
bernia bèrnia (o sbèrnia) s. f. [prob. da Hibernia, nome lat. dell’Irlanda]. – Elegante mantello femminile (in uso alla fine del sec. 15° e nel sec. 16°), di stoffa ricca, anche foderata di pelliccia, che, drappeggiato attorno alla persona,...
bernése
bernese bernése agg. e s. m. e f. – Della città e del cantone di Berna, in Svizzera; come sost., abitante, originario o nativo di Berna.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali