• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1528 risultati
Tutti i risultati [1528]
Biografie [479]
Arti visive [244]
Storia [213]
Letteratura [92]
Religioni [78]
Archeologia [79]
Diritto [77]
Geografia [62]
Medicina [47]
Europa [37]

Glanzmann, Eduard

Enciclopedia on line

Pediatra svizzero (Lucerna 1887 - Berna 1939), prof. nelle univ. di Berna e di Berlino; si dedicò prevalentemente a studî di ematologia, e in particolare delle sindromi emorragiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EMATOLOGIA – LUCERNA – BERLINO – BERNA

Haller, Karl Ludwig von

Enciclopedia on line

Haller, Karl Ludwig von Uomo politico e pubblicista (Berna 1768 - Soletta 1854); ricoprì cariche pubbliche e si pose (1798) al servizio dell'Austria; prof. (1806-17) di diritto all'univ. di Berna. Aderì al regime aristocratico, [...] ritornato al potere a Berna dopo il 1814, entrando nel Gran Consiglio della città. Convertito (1820) al cattolicesimo, perdette tale carica e si recò a Parigi, dove (1825) ottenne un posto nel ministero degli Esteri. Ne fu privato dopo la rivoluzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATTOLICESIMO – SVIZZERA – AUSTRIA – PARIGI – ORBITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Haller, Karl Ludwig von (1)
Mostra Tutti

Ackermann, Otto

Enciclopedia on line

Musicista (Bucarest 1909 - Berna 1960). Studiò a Bucarest e a Berlino. Direttore d'orchestra, ha svolto la sua attività in molti teatri d'opera, soprattutto a Berna e a Colonia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUCAREST – BERLINO – COLONIA – BERNA

Handmann, Emanuel

Enciclopedia on line

Handmann, Emanuel Pittore (Basilea 1718 - Berna 1781). Fu in Italia: a Roma si perfezionò con M. Benefial e P. Subleyras. Dipinse ritratti e quadri religiosi, mitologici e allegorici. Sue opere nei musei di Basilea, Berna, [...] Cassel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BASILEA – ITALIA – BERNA – ROMA

Lichtheim, Ludwig

Enciclopedia on line

Patologo (Breslavia 1845 - Berna 1928), prof. nelle univ. di Jena e di Berna. Le sue ricerche più importanti riguardano il meccanismo di trasformazione degli edemi, le alterazioni del midollo spinale nell'anemia [...] perniciosa, l'afasia sensoriale sottocorticale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MIDOLLO SPINALE – BRESLAVIA – AFASIA – BERNA – EDEMI

Braunfels, Otto

Enciclopedia on line

Protestante (Magonza 1486 - Berna 1534); dapprima certosino, lasciò il suo ordine e fu pastore in Neuenburg (1522); difese contro Erasmo l'amico Hutten. Perseguitato dalle autorità imperiali, fuggì a Strasburgo, [...] dove insegnò fino al 1533; infine fu medico a Berna. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRASBURGO – MAGONZA – BERNA

Andreae, Volkmar

Enciclopedia on line

Musicista (Berna 1879 - Zurigo 1962). Studiò a Berna e a Colonia. È stato (1906-1949) direttore dei concerti della Zürcher Tonhallegesellschaft e (1914-1939) del conservatorio di Zurigo. Compose opere [...] corali, sinfoniche, da camera e una partitura di scena (1914) per il Ratcliff di H. Heine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ZURIGO – BERNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Andreae, Volkmar (1)
Mostra Tutti

Valentin, Gabriel Gustav

Enciclopedia on line

Fisiologo (Breslavia 1810 - Berna 1883), prof. di fisiologia e, per breve tempo, di anatomia a Berna. Dimostrò l'esistenza dell'amilopsina pancreatica, fermento che scinde l'amido in maltosio. Fra i suoi [...] lavori: Versuch einer physiologischen Pathologie der Nerven (1861); Die physikalische Untersuchung der Gewebe (1867) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FISIOLOGIA – BRESLAVIA – MALTOSIO – BERNA – AMIDO

Deér, József

Enciclopedia on line

Storico ungherese (Budapest 1905 - Berna 1972). Già prof. dell'univ. di Budapest, dal 1948 docente a Berna. Tra le sue opere: Heidnisches und christliches in der altungarischen Monarchie (1934); Die Entstehung [...] des ungarischen Königtums (1942); Der Kaiserornat des Mittelalters (1951); Papsttum und Normannen (1972) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNGHERESE – BUDAPEST – BERNA

Gobat, Charles-Albert

Enciclopedia on line

Gobat, Charles-Albert Uomo politico svizzero (Tramelan, Berna, 1843 - Berna 1914). Deputato al Consiglio degli stati (1884-90) e al Consiglio nazionale (1890-1914); fondò (1892) e diresse fino al 1906 l'ufficio permanente dell'Unione [...] interparlamentare. Nel 1902 ricevette il premio Nobel per la pace; dal 1906 direttore del Bureau international de la paix ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 153
Vocabolario
bèrnia
bernia bèrnia (o sbèrnia) s. f. [prob. da Hibernia, nome lat. dell’Irlanda]. – Elegante mantello femminile (in uso alla fine del sec. 15° e nel sec. 16°), di stoffa ricca, anche foderata di pelliccia, che, drappeggiato attorno alla persona,...
bernése
bernese bernése agg. e s. m. e f. – Della città e del cantone di Berna, in Svizzera; come sost., abitante, originario o nativo di Berna.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali