Biologia
Luogo in cui vivono una specie o un gruppo di specie, considerato nel suo valore topografico ed ecologico, e pertanto definito dai suoi fattori di suolo, di clima ecc. Forma stazionale di una [...] (Croazia); in America quelle di Woods Hole (Massachusetts), di Cold Spring Harbor (New York), di Tortugas (Florida), delle Bermude e di La Jolla (California); in Germania quella di Helgoland; in Inghilterra quella di Plymouth; in Francia, oltre a ...
Leggi Tutto
NAUFRAGARE: AVERE O ESSERE?
Il verbo naufragare nei tempi composti va usato esclusivamente con l’ausiliare essere in quasi tutti i suoi significati:
– ‘fare naufragio’, riferito a nave o imbarcazione [...] ’, riferito alle persone imbarcate (in questo caso l’uso di essere è meno comune)
I pescatori che hanno naufragato ieri notte sono tutti salvi
In molti hanno naufragato nelle acque del Triangolo delle Bermude.
VEDI ANCHE avere o essere? ...
Leggi Tutto
Pirocorvetta di 2306 tonnellate messa a disposizione dal governo inglese per una spedizione oceanografica, promossa dalla Royal Society, allo scopo di estendere i risultati scientifici delle spedizioni [...] nel dicembre del 1872 e per quasi un anno incrociò l'Atlantico, attraversandolo varie volte e toccando Teneriffa, le Azzorre, le Bermude, Madera, le Isole del Capo Verde, Bahia e Tristan da Cunha. Doppiato nell'ottobre 1873 il Capo di Buona Speranza ...
Leggi Tutto
Durante la seconda Guerra mondiale i convogli dei trasporti marittimi furono introdotti in tutti gli oceani. Prescindendo da quelli nel Pacifico, che, poggiando sulle Hawaii e sulle Samoa (particolarmente [...] (Islanda), donde erano smistati verso la Scozia o verso il Mar Bianco. Altri convogli seguivano rotte meridionali verso le Bermude e le Azzorre con destinazione Gibilterra o Freetown (Sierra Leone), donde erano avviati in Mediterraneo o a doppiare il ...
Leggi Tutto
L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] puritani, Pilgrim Fathers, dava vita allo stabilimento di New Plymouth nella Nuova Inghilterra (1620). Occupate nel frattempo le Bermude (1619), punto d'appoggio sulla rotta marittima fra il vecchio e il nuovo continente, bucanieri inglesi, pirati e ...
Leggi Tutto
corrènte marina Moto permanente di masse liquide marine in direzione costante. Le correnti marine possono essere determinate da varie cause quali l’azione di correnti aeree sovrastanti o la differenza [...] dei palloni sonda adottati in meteorologia; gavitelli dotati di strumenti di misura, lasciati alla deriva al largo delle Bermude, registravano i dati relativi alla deriva, alla velocità del vento, alla temperatura, alla salinità dell’acqua del ...
Leggi Tutto
NEMERTINI (dal gr. Νημερτής "infallibile", nome di una Nereide)
Vincenzo Baldasseroni
I Nemertini, che costituiscono una classe del tipo Scolecidi, sono animali in grandissima maggioranza marini, viventi [...] laterali, senza vaso dorsale. Comprendono due famiglie: Tubulanidi, es.: Carinina grata Hubr., nel Mare delle Bermude a grandi profondità, Tubulanus polymorphus Ren., nell'Oceano Atlantico e nel Mediterraneo; Cefalotricidi, es. Cephalothrix linearis ...
Leggi Tutto
Oceanografia
EEmer Steemann Nielsen
Henry Charnock
Oceanografia biologica, di Emer Steemann Nielsen
Oceanografia fisica, di Henry Charnock
Oceanografia biologica
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. L'oceanografia [...] correnti costiere occidentali. È stata effettuata una lunga serie di osservazioni in una regione di acque profonde a sud-est delle Bermude (41° nord 14° ovest), nel 1959-1960, ad opera di una nave di modeste dimensioni, la Aries. Le misure avrebbero ...
Leggi Tutto
Cittadina dell’Inghilterra (25.434 ab. nel 2001), nello Warwickshire, sull’Avon e alla confluenza in esso del Lea, 35 km a SE di Birmingham. Mercato agricolo e sede di industrie metalmeccaniche e del mobile. [...] sua cognata. Fu ripristinato nel 1618 a favore di Robert Rich (1587-1658) che, membro della compagnia delle Bermude, di quella della Guinea e del consiglio della Virginia Company, ebbe funzione essenziale nella colonizzazione del Massachusetts (1628 ...
Leggi Tutto
Struss, Karl
Stefano Masi
Fotografo e direttore della fotografia statunitense, nato a New York il 30 novembre 1886 e morto a Santa Monica (California) il 16 dicembre 1981. Prima di giungere al cinema [...] (1926) diretto da Fred Niblo. Nel 1926, grazie a Rosher, conosciuto nel 1914 durante una campagna fotografica nelle isole Bermude, incontrò Murnau, che era alla ricerca di uno sguardo raffinato e realista per i suoi film: frutto della collaborazione ...
Leggi Tutto
bermuda
s. m. pl. [dal nome delle isole Bermude (v. bermudiano)]. – Tipo di pantaloni estivi lunghi fino al ginocchio; il tipo aderente è usato nell’abbigliamento sportivo (spec. nel ciclismo).
bermudiano
agg. e s. m. (f. -a). – Delle Bermude (ingl. Bermuda, spagn. Bermudas), gruppo di circa 360 isole, situate nell’Atlantico settentr., a oriente della costa degli Stati Uniti, all’altezza del 32° parallelo, dipendenza del Regno Unito;...