• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4451 risultati
Tutti i risultati [18000]
Biografie [4451]
Arti visive [3448]
Archeologia [2147]
Storia [1084]
Musica [619]
Letteratura [587]
Cinema [533]
Diritto [392]
Geografia [294]
Fisica [313]

Kniep, Hans

Enciclopedia on line

Botanico (Jena 1881 - Berlino 1930), prof. nelle univ. di Strasburgo, Würzburg e Berlino. Si occupò soprattutto della genetica dei Basidiomiceti (origine della binuclearità; stato dicariotico). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BASIDIOMICETI – STRASBURGO – WÜRZBURG – BERLINO – JENA

Pepping, Ernst

Enciclopedia on line

Musicista (Duisburg 1901 - Berlino Ovest 1981). Ha studiato alla Hochschule für Musik di Berlino. Ha composto musica sacra, lavori corali e orchestrali, musica da camera. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA DA CAMERA – MUSICA SACRA – BERLINO

Bode, Johann Elert

Enciclopedia on line

Bode, Johann Elert Astronomo (Amburgo 1747 - Berlino 1826). Direttore dell'osservatorio di Berlino e fondatore del Berliner astronomisches Jahrbuch, autore di un atlante celeste di 17.240 stelle. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bode, Johann Elert (2)
Mostra Tutti

Engel, Erich

Enciclopedia on line

Regista tedesco (Amburgo 1891 - Berlino 1966); esordì ad Amburgo nel 1918 come regista ai Kammerspiele; nel 1922 fu a Monaco, dove collaborò tra l'altro con il giovane B. Brecht, e dal 1923 a Berlino, [...] ostacolate dal regime nazista. Nel 1945 assunse la direzione dei Kammerspiele di Monaco, fu poi regista dello Hebbeltheater di Berlino (1947) e quindi del Berliner Ensemble di Brecht-Weigel sin dalla fondazione. Dal 1931 fu attivo anche come regista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINER ENSEMBLE – ANTISEMITISMO – AMBURGO – BERLINO

Waitz, Georg

Enciclopedia on line

Waitz, Georg Storico (Flensburg 1813 - Berlino 1886). A Berlino discepolo di L. von Ranke, pubblicò (1837) negli Jahrbücher des deutschen Reichs, fondati da Ranke, gli Annali di Enrico I. Collaboratore di G. H. Pertz [...] ), si ritirò dalla politica attiva all'indomani del fallimento del movimento del 1848, e fu prof. a Gottinga (1849), poi a Berlino (1875). La sua opera più importante è la Deutsche Verfassungsgeschichte (8 voll., 1844-78), che si arresta al sec. 12 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONUMENTA GERMANIAE HISTORICA – FEUDALESIMO – FLENSBURG – GOTTINGA – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Waitz, Georg (1)
Mostra Tutti

Huchel, Peter

Enciclopedia on line

Scrittore tedesco (Berlino 1903 - Staufen, Friburgo in Brisgovia, 1981). Studiò discipline umanistiche a Berlino, Friburgo e Vienna. Nel 1945, di ritorno dalla prigionia in Russia, divenne lettore e redattore-capo [...] presso la radio di Berlino Est; nel 1948 divenne anche redattore capo dell'importante rivista Sinn und Form; dovette rinunciare alle sue funzioni nel 1962, per motivi politici; nel 1971 abbandonò la Repubblica Democratica Tedesca. Legato alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRIBURGO IN BRISGOVIA – BERLINO – VIENNA – RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Huchel, Peter (1)
Mostra Tutti

Dühring, Karl Eugen

Enciclopedia on line

Filosofo e sociologo tedesco (Berlino 1833 - Nowawes, Berlino, 1921); insegnò come libero docente filosofia ed economia all'univ. di Berlino (1864-77). Positivista e orientato nel senso di un ottimismo [...] evoluzionistico, considerò compito proprio della filosofia l'indagine delle leggi governanti i rapporti sociali. Persuaso che non la struttura economica fosse causa dello sfruttamento del lavoro, bensì ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POSITIVISTA – SOCIALISMO – FILOSOFIA – BERLINO – ENGELS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dühring, Karl Eugen (3)
Mostra Tutti

Groot, Jan Jacob Maria de

Enciclopedia on line

Sinologo olandese (Schiedam 1854 - Berlino 1921), prof. a Leida (1891-1911), quindi a Berlino. La sua opera più nota è The religious system of China (6 voll., 1892-1910). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCHIEDAM – BERLINO – LEIDA

Hitzig, Georg Heinrich Friedrich

Enciclopedia on line

Architetto (Berlino 1811 - ivi 1881), allievo di K. F. Schinkel. Costruì la nuova sede della Reichsbank a Berlino, il palazzo Kronenberg a Varsavia, il palazzo Revoltella a Trieste, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VARSAVIA – BERLINO – TRIESTE

Krell, Otto

Enciclopedia on line

Ingegnere (Pietroburgo 1866 - Berlino 1938), dirigente tecnico della Società Siemens e, dal 1909, professore nel politecnico di Berlino; s'è occupato specialmente di fluidodinamica e di aerodinamica sperimentale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FLUIDODINAMICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 446
Vocabolario
berlina¹
berlina1 berlina1 s. f. [forse dal ted. ant. bretling «asse, tavola»]. – 1. Pena infamante, di antica origine barbarica, usata soprattutto nel medioevo, ma ancora vigente nel sec. 19°: consisteva nel portare il condannato in luogo esposto...
berlina²
berlina2 berlina2 s. f. [dal fr. berline, così detta dal nome di Berlino, città dove sarebbero state costruite le prime berline dal piemontese F. di Chiese, verso il 1670]. – 1. Carrozza a quattro ruote con sospensione elastica della cassa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali