Criofisica
CCornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp
D. de Klerk
H. C. Kramers
di Cornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp, D. de Klerk, H. C. Kramers
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) la ‛preistoria'; [...] K. R., Liquid helium, Cambridge 1959.
Flügge, S. (a cura di), Encyclopedia of physics, voll. XIV-XV, Low temperature physics, Berlin 1956.
Gorter, C. J. (a cura di), Progress in low temperature physics, voll. I-VI, Amsterdam-London 1955-1970.
Hudson ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica matematica francese e l'elettrodinamica di Ampere
Friedrich Steinle
La fisica matematica francese e l'elettrodinamica di Ampère
Elettricità e galvanismo nel primo Ottocento
Nel [...] o nelle accademie: Christoph Heinrich Pfaff a Kiel, Ludwig Wilhelm Gilbert a Lipsia, Paul-Louis Simon e Paul Erman a Berlino. A differenza di Londra o di Parigi, tuttavia, non esisteva alcun laboratorio di grandi dimensioni dove svolgere ricerche ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Geometria superiore
David E. Rowe
Geometria superiore
Per gran parte del XIX sec., i matematici non ebbero un'idea ben definita del campo di ricerca che è possibile chiamare [...] di raggi. Nel 1860 egli presentò alla Königliche Preussische Akademie der Wissenschaften (Accademia Reale Prussiana delle Scienze) di Berlino tre modelli di tali sistemi che illustravano i tre tipi previsti dalla sua teoria. Kummer affermò che ognuno ...
Leggi Tutto
ora
óra [Der. del lat. hora] (a) [MTR] Unità di misura di tempo, di simb. h (a esponente in misure numeriche, per es. 17h), pari a 60 minuti di 60 secondi ognuno (in tutto 3600 secondi) di tempo universale [...] telegrafia elettrica: così, per la Francia l'o. unica divenne quella media di Parigi, per la Prussia quella media di Berlino, e così via. In Italia la ferrovia venne introdotta, su base regionale, a partire dal 1830 (nel Napoletano, poi nel ...
Leggi Tutto
Sistema montuoso, il più importante d’Europa per vicende geologiche, caratteri del paesaggio e dell’ambiente naturale, avvenimenti storici e socioculturali. Suddivise tra 8 paesi (Austria, Francia, Italia, [...] costruzione della TAV/TAC (Treno Alta Velocità/Treno Alta Capacità) prevede, per le A., la realizzazione di due ‘corridoi’ (Berlino-Palermo, Lisbona-Kiev), che dovrebbero attraversare la catena montuosa in gallerie lunghe più di 50 km (Val di Susa e ...
Leggi Tutto
REAZIONI NUCLEARI CON IONI PESANTI
Renato Angelo Ricci
Introduzione. - Tra le reazioni nucleari indotte da particelle cariche hanno acquisito negli ultimi due decenni importanza sempre più rilevante [...] corrispondenti agli ammassi stellari.
Bibl.: W. Noremberg, H.A. Weidenmuller, Introduction to the theory of heavy ion collisions, Berlino 1976; P.E. Hodgson, Nuclear heavy-ion reactions, Oxford 1978; R. Bass, Nuclear reactions with heavy ions, ivi ...
Leggi Tutto
GAS
Vittorio D'Ermo
Italo Pasquon
Donato M. Fontana
(XVI, p. 407; App.II, I, p. 1019; III, I, p. 700; IV, I, p. 894)
Gas naturale. - Nel corso degli anni Settanta e Ottanta ha continuato ancora a [...] ; M. E. Dry, The Fischer-Tropsch synthesis, in Catalysis - Science and technology, a cura di J. R. Anderson, M. Boudart, vol. 1, Berlino 1981; I. Pasquon, La nuova chimica dai gas di sintesi, in La Chimica e l'Industria, 66, 618, 700, 776 (1984); I ...
Leggi Tutto
Il concetto di bistabilità: definizioni generali. - Consideriamo un sistema generico, che può essere fisico, chimico, biologico, ecologico, e così via. Tale sistema è caratterizzato da un certo numero [...] sperimentalmente da H. J. Kimble e collab. nel 1987.
Bibl.: Dissipative systems in quantum superfluorescence, a cura di R. Bonifacio, Berlino 1982; L. A. Lugiato, in Progress in optics, vol. 21, a cura di E. Wolf, Amsterdam 1984; H. M. Gibbs ...
Leggi Tutto
La trattazione dei principî generali dell'acustica, come abbiamo detto (I, p. 453), è fatta alla voce suono, XXXII, p. 995; per le questioni relative all'attenuazione dei rumori, come pure per quanto riguarda [...] télévision, III, Parigi 1937; A. Schoch, Schalldämmung, Lipsia 1937; W. Zeller, Lärm - und Erschütterungsabwehr im Hochbau, Berlino 1937; A. Igli, Nozioni di acustica applicata alle radioaudizioni, Ass. Elettrot. Ital., Milano 1937. V. anche rumori. ...
Leggi Tutto
FISICA
Enrico Bellone
(XV, p. 473; App. II, I, p. 950; III, I, p. 619; IV, I, p. 812)
Studi di storia della fisica. − "Prendiamo dunque il bastone dell'esperienza e lasciamo stare la storia di tutte [...] Reason, in Archive for the History of Exact Sciences, 1 (1960), 1, pp. 3-36; Id., Essays in the history of mechanics, Berlino 1968. Una bibliografia esauriente su P. Duhem è reperibile in S. L. Yaki, Uneasy genius: the life and work of Pierre Duhem ...
Leggi Tutto
berlina1
berlina1 s. f. [forse dal ted. ant. bretling «asse, tavola»]. – 1. Pena infamante, di antica origine barbarica, usata soprattutto nel medioevo, ma ancora vigente nel sec. 19°: consisteva nel portare il condannato in luogo esposto...
berlina2
berlina2 s. f. [dal fr. berline, così detta dal nome di Berlino, città dove sarebbero state costruite le prime berline dal piemontese F. di Chiese, verso il 1670]. – 1. Carrozza a quattro ruote con sospensione elastica della cassa...