(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] Mundo: Brasil, organisada pelo Club de Engenharia do Rio de Janeiro, scala 1 : 1.000.000, in 40 fogli, stampati a Berlino nel 1922; nonché alcune carte di tipo corografico e topografico dello stato di S. Paolo e del Distretto Federale.
Rimandando all ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] oggetti per lo più rituali, specialmente maschere, e di cui abbiamo solo una cinquantina di notevolissimi esemplari a Roma, a Berlino, a Messico, a Londra, a Copenaghen, a New York ecc., sono veramente preziosi per la finezza e leggiadria del lavoro ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] Queste sono: la morte mediante annegamento o bruciamento o impalatura, le mutilazioni di varie membra, la fustigazione con la verga, la berlina e la corvée in servizio del re. La multa e la compositio possono arrivare fino al trentuplo. La legge del ...
Leggi Tutto
berlina1
berlina1 s. f. [forse dal ted. ant. bretling «asse, tavola»]. – 1. Pena infamante, di antica origine barbarica, usata soprattutto nel medioevo, ma ancora vigente nel sec. 19°: consisteva nel portare il condannato in luogo esposto...
berlina2
berlina2 s. f. [dal fr. berline, così detta dal nome di Berlino, città dove sarebbero state costruite le prime berline dal piemontese F. di Chiese, verso il 1670]. – 1. Carrozza a quattro ruote con sospensione elastica della cassa...