Danza Mussolini, danza il comunismoCantavano «noi siamo i turchi di domani»: lo dicevano in tedesco perché era una citazione, ma loro erano italiani, anzi emiliani, «[i] ragazzi di Berlino con sangue emiliano», [...] Carpi; e nella capitale tedesca divisa dal muro («In Alexanderplatz come in piazza del Duomo», dirà il testo di Live duo di Düsseldorf che, nello stesso anno del loro arrivo a Berlino, metteva in musica Sogni di Kebab (Kebabträume), cantando quel Wir ...
Leggi Tutto
Romanzo (1929) dello scrittore tedesco A. Döblin (1878-1957).
Storia di Franz Biberkopf, ormai ex-detenuto, che, dopo essere uscito di prigione, affronta la vita da uomo libero nella Berlino del primo dopoguerra.
Dal racconto sono stati tratti...
Regista cinematografico e teatrale (Bad Wörishofen, Baviera, 1946 - Monaco di Baviera 1982). Tra i più interessanti esponenti del Nuovo Cinema tedesco, partecipò alla fondazione dell'Antitheater (1968), nel cui ambiente trovò una collaborazione...