Il tema dei d. è stato trattato nella Enciclopedia Italiana, nelle voci dichiarazioni dei diritti (XII, p. 760) firmata da G. Solazzi, e diritti umani nell'App. II (i, p. 786), redatta da G. Capograssi. [...] and why they matter, Harmondsworth 1983 (trad. it. Perché gli animali, Milano 1985).
T. Regan, The case for animal rights, Berkeley (Calif.) 1983 (trad. it. Diritti degli animali, Milano 1990).
In defence of animals, ed. P. Singer, Oxford-New York ...
Leggi Tutto
Nazione
Emilio Gentile
(XXIV, p. 470)
Un mondo di nazioni
Durante il 20° secolo, la n., lo Stato nazionale e il nazionalismo, creazioni della civiltà europea, sono divenuti un fenomeno universale. Infatti, [...]
Ch.S. Liebman, E. Don-Yehiya, Civil religion in Israel. Traditional Judaism and political culture in the Jewish State, Berkeley 1983.
A. Melucci, M. Diani, Nazioni senza stato. I movimenti etnico-nazionali in Occidente, Torino 1983, Milano 1992².
T ...
Leggi Tutto
Letteratura e cinema
Irene Bignardi
Fin dalle origini dell'industria cinematografica i registi e gli sceneggiatori si sono ispirati alle fonti letterarie, anche perché la nuova arte nasceva mentre le [...] (1997; Conversazioni private).
bibliografia
U. Barbaro, Film: soggetto e sceneggiatura, Roma 1939.
G. Bluestone, Novels into films, Berkeley 1968.
N. Sinyard, Filming literature. The art of screen adaptation, London-Sydney 1986.
Writing in a film age ...
Leggi Tutto
BISOGNI
Stefano Zamagni e Riccardo Luccio
Economia
di Stefano Zamagni
Introduzione
Il problema della soddisfazione dei bisogni e della ricerca dei mezzi più idonei a tal fine ha rappresentato lo scopo [...] , Bari 1983.
Townsend, P., Poverty in the United Kingdom: a survey of household resources and standards of living, Berkeley, Cal., 1979.
Zamagni, S., Georgescu-Roegen. I fondamenti della teoria del consumatore, Milano 1979.
Psicologia sociale
di ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Egitto
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Le aree sepolcrali: struttura e organizzazione
di Sergio Pernigotti
Le aree funerarie in Egitto si dispongono in modo [...]
J. Garstang, Burial Customs of Ancient Egypt, London 1907; A. Badawy, A History of Egyptian Architecture, I-III, Giza - Berkeley - Los Angeles 1954-68; M.A. Muhammed, The Development of the Funerary Beliefs and Practices Displayed in the Private ...
Leggi Tutto
Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] o con contributi espressamente centrati su singoli protagonisti. Appartengono al primo gruppo Facciamo il tifo insieme (1948) di Busby Berkeley, con Frank Sinatra e Gene Kelly, in cui balli, canzoni e incontri si alternano con i ritmi della commedia ...
Leggi Tutto
Per una storia dell'antisemitismo cattolico in Italia
Simon Levis Sullam
Introduzione
In Italia «il giudaismo impera signore», denunciava sulle pagine de «La Civiltà cattolica» nell’ultimo decennio [...] forte componente antiebraica di tutta questa stampa romana.
9 L. Gunzberg, Strangers at Home. Jews in the Italian Literary Imagination, Berkeley-Los Angeles-Oxford 1992, pp. 66-89; L. Urettini, L’invenzione del «nemico» ne L’ebreo di Verona di padre ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. Scienza e teologia
Margaret J. Osler
Scienza e teologia
All'inizio dell'Età moderna il dibattito sul rapporto tra scienza e teologia era particolarmente [...] Press, 1988.
Finocchiaro 1989: The Galileo affair: a documentary history, edited and transl. by Maurice A. Finocchiaro, Berkeley-Los Angeles-London, University of California Press, 1989.
Force 1999: Newton and religion. Context, nature and influence ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ambientalismo
Mario Diani
Introduzione
Il termine ambientalismo può essere utilizzato per denotare varie correnti intellettuali e scientifiche impegnate nello studio della relazione uomo-natura e, in [...] di sociologia", 1989, XXX, pp. 321-346.
Doughty, R., Feather fashions and bird protection: a study in nature conservation, Berkeley-Los Angeles 1975.
Downs, A., Up and down with ecology. The issue attention cycle, in "Public interest", 1972, XXVIII ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Mondo greco
Giulia Rocco
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Dati archeologici e fonti letterarie permettono di ricostruire nelle linee generali lo svolgimento [...] The Ritual Lament in Greek Tradition, Cambridge 1974; E. Vermeule, Aspects of Death in Early Greek Art and Poetry, Berkeley - Los Angeles - London 1979; A. Stecher, Inschriftliche Grabgedichte auf Krieger und Athleten: eine Studie zu griechischen ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
euroislam
(Euroislam, Euro-Islam), s. m. inv. Il processo di integrazione e compenetrazione della cultura occidentale europea con quella islamica. ◆ «Euro-Islam», Bassam Tibi scandisce la parola che rappresenta il suo concetto chiave, un concetto...