Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Paolo Sarpi
Corrado Pin
Un frate enciclopedico, che rifiuta di render pubbliche le sue audaci riflessioni sull’uomo associato, la religione, lo Stato; in colloquio con il mondo dei filosofi antichi, [...] -Roma 1962.
W.J. Bouwsma, Venice and the defence of republican liberty. Renaissance values in the age of the counter reformation, Berkeley-Los Angeles 1968 (trad. it. Bologna 1977).
F. Micanzio, Vita del Padre Paolo, in P. Sarpi, Istoria del concilio ...
Leggi Tutto
Psicanalisi
Peter Gay
Introduzione
A differenza di altre discipline che rientrano nel campo delle scienze umane, come ad esempio la sociologia o l'antropologia culturale, la psicanalisi è stata - e [...] .
Ricoeur, P., Freud and philosophy: an essay on interpretation, New Haven, Conn., 1970.
Robinson, P., Freud and his critics, Berkeley, Cal., 1993.
Roudinesco, E., La bataille de cent ans: histoire de la psychoanalyse en France, 2 voll., Paris 1986 ...
Leggi Tutto
LOREDAN (Loredano), Giovan Francesco
Clizia Carminati
Nacque a Venezia il 27 febbr. 1607 da Lorenzo di Giovan Francesco, del ramo dei Loredan da S. Maria Formosa, e da Leonora di Carlo Boldù, che gli [...] contemporanea, IX (2003), pp. 369-397; W.B. Heller, Emblems of eloquence: opera and women's voices in seventeenth-century Venice, Berkeley 2003, ad ind.; Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, a cura di C. Griffante, I, A-L, Milano 2003, ad ...
Leggi Tutto
COLONNA, Lorenzo Onofrio
Gino Benzoni
Primo degli otto figli - due maschi e sei femmine - di Marcantonio di Filippo e di Isabella figlia ed unica erede dì Lorenzo Gioeni e Cardona, discendente degli [...] 396, 409-410, 418, 438, 445, 451, 456, 486, 533 (e il vol. II per i riscontri illustrativi); Id., C. Lorrain. The drawings…, Berkeley-Los Angeles 1968, I, pp. 332, 346, 355, 366, 383, 400 s., 406, 410 (e il vol. II per le illustrazioni); R. Giazotto ...
Leggi Tutto
Innocenzo IX
Giovanni Pizzorusso
Giovanni Antonio Facchinetti nacque a Bologna il 20 luglio 1519 da una famiglia di origine ossolana, i Nocetti o della Noce. Il padre Antonio proveniva da Cravegna (valle [...] di Stato di Modena).
S. Poole, Pedro Moya de Contreras. Catholic Reform and Royal Power in New Spain, 1571-1591, Berkeley-Los Angeles-London 1987, p. 207.
J.P. Donnelly, Antonio Possevino's Plan for World Evangelization, "The Catholic Historical ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Leonardo da Vinci
Fabio Frosini
Carlo Vecce
Leonardo da Vinci è sicuramente una delle figure più rappresentative del Rinascimento, di cui incarna l’aspirazione di conoscenza del reale per mezzo della [...] da Vinci: “On painting”. A lost book (Libro A) reassembled from the Codex Vaticanus 1270 and from the Codex Leicester, Berkeley-Los Angeles 1964.
A. Marinoni, L’essere del nulla: 1a lettura vinciana (1960), in Leonardo da Vinci letto e commentato ...
Leggi Tutto
LUDOVICO (Ludovico Maria) Sforza, detto il Moro, duca di Milano
Gino Benzoni
Nacque a Milano, nel palazzo dell'Arengo, nel 1452 (e non nel 1451 come data Bernardino Corio), il 3 agosto (e non nel castello [...] Sforza, Milano 1968, pp. 220-345 e passim; A. Bruschi, Bramante architetto, Bari 1969, ad ind.; C. Pedretti, Leonardo ..., Berkeley-Los Angeles 1973, ad ind.; Studi bramanteschi. Atti del Convegno(, Milano-Urbino-Roma, ( 1970, Roma 1974, ad ind.; E.E ...
Leggi Tutto
ENGELBERGA (Enghelberga, Angelberga), imperatrice
François Bougard
Figlia del conte di Parma Adalgiso, consorte dell'imperatore Ludovico II, E. fu una delle sovrane più rappresentative dell'epoca carolingia. [...] Jahrbuch, LX (1940), pp. 429-440; E. H. Kantorowicz, Laudes regiae. A study in liturgical acclamations and mediaeval ruler worship…, Berkeley-Los Angeles 1946, pp. 77, 86, 235; C. E. Odegaard, The empress E., in Speculum, XXVI (1951), pp. 77-103 ...
Leggi Tutto
DI CAPUA, Rinaldo
Ariella Lanfranchi
Ben poco si conosce della vita e della formazione artistica di questo compositore d'origine campana, attivo sulle scene teatrali italiane ed europee per oltre un [...] of R. D., Phil. diss., Univ. of North Carolina 1961; C. D. Brenner, The Théatre-Italien. Its repertory 1716-1793, Berkeley-Los Angeles 1961, pp. 208, 372; C. Sartori, Assisi. La cappella della basilica di S. Francesco. Catal. del fondo mus. nella ...
Leggi Tutto
LATINI, Brunetto
Giorgio Inglese
Nacque verosimilmente a Firenze tra il 1220 e il 1230 da ser Bonaccorso Latini della Lastra, iudexetnotarius. La casa di famiglia era nel sesto di Porta Duomo, parrocchia [...] 1981; a cura di M. Ciccuto, Milano 1985; Tresor, a cura di P. Chabaille, Paris 1863; a cura di F.J. Carmody, Berkeley-Los Angeles 1948; nuova edizione a cura di P.G. Beltrami, P. Squillacioti, P. Torri, S. Vatteroni (in corso di stampa); Il Tesoro ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
euroislam
(Euroislam, Euro-Islam), s. m. inv. Il processo di integrazione e compenetrazione della cultura occidentale europea con quella islamica. ◆ «Euro-Islam», Bassam Tibi scandisce la parola che rappresenta il suo concetto chiave, un concetto...