Vedi PROTOATTICI, Vasi dell'anno: 1965 - 1996
PROTOATTICI, Vasi
J. M. Cook
Lo stile protoattico segue allo stile geometrico nella decorazione vascolare in Atene. Si suddivide in genere in tre fasi stilistiche [...] , 1934-35, pp. 165-219; K. Kübler, Altattische Malerei, Tubinga 1950; un breve quadro in J. D. Beazley, Development, Berkeley-Los Angeles 1951, ed uno sguardo introduttivo nel volume di E. T. H. Brann citato sotto. Studî particolari, Tardo Geometrico ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. La nascita degli Stati fuori dei confini dell'impero. La Russia
Ciro Lo Muzio
La russia
Nel vasto areale comprendente sia le regioni della più antica etnogenesi slava [...] 1991.
W. Brumfield, A History of Russian Architecture, Cambridge 1993.
M.S. Flier - D. Rowland (ed.), Medieval Russian Culture, Berkeley 1994.
D.H. Kaiser - G. Marker (edd.), Reinterpreting Russian History: Readings, 860-1860’s, New York 1994.
V.V ...
Leggi Tutto
COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] a Costantinopoli (Riassunto), CARB 29, 1982, pp. 159-168; R. Krautheimer, Three Christian Capitals. Topography and Politics, Berkeley-Los Angeles-London 1983 (trad. it. Tre capitali cristiane. Topografia e politica, Torino 1987); S. Miranda, Etude ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Anatolia
Paolo Emilio Pecorella
Wolfram Kleiss
Marcella Frangipane
Carlo Persiani
Refik Duru
Massimo Osanna
Serena Maria Cecchini
Gian Maria Di Nocera
Jürgen [...] Its Distinctive Traits in the Light of New Excavations, Istanbul 1966; G. Azarpay, Urartian Art and Artifacts. A Chronological Study, Berkeley 1968; V. Haas (ed.), Das Reich Urartu. Ein altorientalischer Staat im 1. Jahrtausend v.Chr., 1971; M.N. van ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Iran sud-occidentale e area del Golfo
Enrico Ascalone
Luca Peyronel
Alessandro de Maigret
Jean-François Salles
Francesca Baffi
Pierre Amiet
Fiorella Scagliarini
Nicolò [...] E. Herzfeld, Iran in the Ancient East, London 1941; E. Carter - M.W. Stolper, Elam: Surveys of Political History and Archaeology, Berkeley - Los Angeles 1984; P. Amiet, L'âge des échanges inter-iraniens: 3500-1700 avant J.-C., Paris 1986, pp. 120-207 ...
Leggi Tutto
CAPITELLO
C. Barsanti
Modulo architettonico fondamentale connesso con un sostegno (colonna, pilastro, lesena, anche eventualmente addossati a pareti, nel qual caso si ha un semicapitello) e con altre [...] , ivi, pp. 381-390; J. Bony, French Gothic Architecture of the 12th and 13th Centuries (California Studies in the History of Art), Berkeley-Los Angeles-London 1983; B. Brenk, Sugers Spolien, AM 1, 1983, pp. 101-107; A. Cadei, Assisi, S. Francesco: l ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania: Roma
Francesca de Caprariis
Roma
I caratteri naturali e le fasi più antiche
Che il fato di R. fosse evidente già nella sua posizione geografica [...] and the Forum Augustum, in K. Raaflaub - M. Toher (edd.) Between Republic and Empire. Interpretations of Augustus and his Principate, Berkeley - Los Angeles - Oxford 1990, pp. 123-38.
E. La Rocca, Il programma figurativo del Foro di Augusto, in E. La ...
Leggi Tutto
Il consumo e i regimi alimentari
Renata Grifoni Cremonesi
Lucio Milano
Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Eugenia Salza Prina Ricotti
Roberta Belli Pasqua
Anthony C. King
Sauro Gelichi
Andrea Paribeni
Maria [...] ; J.D. Clark - S.A. Brandt (edd.), From Hunters to Farmers. The Causes and Consequences of Food Production in Africa, Berkeley 1984; R. Porteres - J. Barrau, Inizi, sviluppo ed espansione delle tecniche agricole, in J. Ki-Zerbo (ed.), Storia generale ...
Leggi Tutto
Vedi MONUMENTO FUNERARIO dell'anno: 1963 - 1995
MONUMENTO FUNERARIO
G. A. Mansuelli
A. Tamburello
L. Lanciotti
A. Tamburello
A. Generalità; B. Civiltà egiziana; C. Civiltà mesopotamica; D. Civiltà [...] , Au tombeau de Houo K'iuping, in Artibus Asiae, 1927, pp. 85-94; R. C. Rudolph Wen Yu, Han Tomb Art of West China, Berkeley 1951; V. Segalen, L'art funéraire à l'époque des Han, Parigi 1934; Wang-tu Han-mu pi-hua (Dipinti murali di una tomba Han, a ...
Leggi Tutto
L’epigrafia costantiniana
La figura di Costantino e la propaganda imperiale
Gian Luca Gregori
Alister Filippini
La documentazione epigrafica, consistente per la maggior parte di iscrizioni in lingua [...] Antico, 6 (2003), pp. 21-49; Id., L’impero della luce, cit.; R. Krautheimer, Three Christian Capitals. Topography and Politics, Berkeley 1983 (trad. it. Tre capitali cristiane, Torino 2002, pp. 93-105).
64 Termessos Maggiore: TAM III 45 (fra 310 e ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
euroislam
(Euroislam, Euro-Islam), s. m. inv. Il processo di integrazione e compenetrazione della cultura occidentale europea con quella islamica. ◆ «Euro-Islam», Bassam Tibi scandisce la parola che rappresenta il suo concetto chiave, un concetto...