LINDBECK, Assar Carl Eugen
Giuseppe Dallera
Economista svedese, nato a Umeå il 26 gennaio 1930. Laureatosi all'università di Uppsala nel 1953, ha conseguito il Ph. D. all'università di Stoccolma nel [...] università di Stoccolma (1959-71), alla Columbia University di New York, alla Ford University of California di Berkeley. Presiede il comitato economico del premio Nobel, dirige l'Istituto internazionale di studi economici dell'università di Stoccolma ...
Leggi Tutto
Villa Giulia 43.969, Pittore di
P. Bocci
Ceramografo falisco, della tecnica a figure rosse, del gruppo di vasi attribuiti alla fabbrica di Falerii. Appartiene al primo periodo della produzione falisca, [...] ancora la linea a rilievo.
Gli si attribuiscono anche lo stàmnos 43.970 a Villa Giulia, proveniente da Vignanello, lo skỳphos Berkeley 8990 e forse il frammento Tubinga F 15, con satiri, dello stesso tipo degli altri suoi vasi.
Bibl.: J. D. Beazley ...
Leggi Tutto
Evans, Griffith Conrad
Matematico ed economista statunitense (Boston, Massachusetts, 1887 - m. 1973). Fu un pioniere della matematica applicata all’economia e tra i fondatori dell’Econometric Society [...] anni in Italia studiando con V. Volterra, quindi insegnò al Rice Institute di Houston (1912-34) e a Berkeley (1934-54). Critico dell’approccio dell’equilibrio economico generale, sviluppò un’analisi macroeconomica basata sull’esame di sottoinsiemi ...
Leggi Tutto
Schekman, Randy Wayne. – Biologo statunitense (n. Saint Paul 1948). Dopo aver conseguito la laurea in Scienze molecolari presso l’Università della California nel 1971, nel 1975 ha conseguito un dottorato [...] della prestigiosa rivista Proceedings of National Academy of Sciences. Attualmente è professore presso l’Università di Berkeley in California. La sua ricerca è focalizzata sul processo di assemblaggio della membrana, trasporto vescicolare, e ...
Leggi Tutto
Scrittore svedese (n. Swan River, Manitoba, 1931 - Uppsala 1992). Partecipe al dibattito culturale e politico della nazione, nei primi romanzi (Eremitkräftan "Il paguro", 1962; Prästkappan "Il mantello [...] in forma allegorica, il tema del conflitto tra libertà assoluta e legge. Professore-ospite presso l'univ. di Berkeley durante la contestazione studentesca, descrisse questa sua esperienza nel racconto-diario Åsnebrygga ("Il ponte dell'asino", 1969 ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittrice statunitense, nata a Sacramento (California) il 5 dicembre 1934, da una famiglia di pionieri: circostanza che segna il clima sia dei suoi romanzi che dei suoi saggi e articoli. [...] Eccettuati gli anni di apprendistato giornalistico a New York, ha sempre vissuto sulla nativa costa occidentale, a Berkeley durante gli anni dell'università, poi a San Francisco e a Los Angeles; i suoi viaggi di lavoro e di vacanza l'hanno portata in ...
Leggi Tutto
Economista americano, nato a New York il 27 ottobre 1916. Ha insegnato dal 1950 al 1955 nella California University e dal 1955 è professore alla Harvard. È noto per i suoi studı di carattere econometrico, [...] materia di programmazione lineare.
Tra le opere ricordiamo: Application of linear programming to the theory of the firm (Berkeley 1951); Application of the simplex method to a game theory problem (in Activity analysis of production and allocation, a ...
Leggi Tutto
MONTAGUE, John Patrick
Carla De Petris
Poeta e narratore irlandese, nato a New York il 28 febbraio 1929. Ancora ragazzo tornò nella patria d'origine dei genitori, contadini cattolici della contea di [...] 'Irlanda del Nord, dove si laureò all'University College di Dublino, frequentando poi le università statunitensi di Yale (1953-54) e Berkeley (1964 e 1965). Ha vissuto in Francia. Attualmente si divide tra l'Irlanda e gli Stati Uniti, dove dal 1989 ...
Leggi Tutto
Kishi, Waro
Kishi, Waro. – Architetto giapponese (n. Yokohama 1950). Nel 1978, dopo tre anni di apprendistato presso Masayuki Kurokawa, ha aperto il suo studio. Dal 1981 al 1993 ha insegnato architectural [...] art, e dal 1993 al 2010 è stato professore presso il Kyoto institute of technology. Dal 2003 visiting professor alla Berkeley University, in California. Attivo soprattutto nella zona di Kyoto, ha sfruttato cemento e putrelle in acciaio per dare vita ...
Leggi Tutto
Economista ungherese, nato a Budapest il 31 maggio 1905, naturalizzato americano. Dopo aver insegnato dal 1943 nella California University, è dal 1952 professore alla Yale University.
Ricordiamo tra le [...] Journal of economics, 1939); A treatise on war inflation (Los Angeles 1942); Monetary policies and full employment (Berkeley 1946); Employment and business cycles (in Survey of contemporary economics, Filadelfia 1949); Competition among the few (New ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
euroislam
(Euroislam, Euro-Islam), s. m. inv. Il processo di integrazione e compenetrazione della cultura occidentale europea con quella islamica. ◆ «Euro-Islam», Bassam Tibi scandisce la parola che rappresenta il suo concetto chiave, un concetto...