Obstfeld, Maurice
Obstfeld, Maurice. – Economista statunitense (n. New York 1952). Ha studiato in Pennsylvania, a Cambridge e ha conseguito il PhD presso il Massachusetts institute of technology (MIT) [...] al Center for international and development economic research (CIDER), di cui è direttore, alla University of California di Berkeley (dal 1989), ha insegnato in precedenza alla Columbia University (1979-86) e alla University of Pennsylvania (1986-89 ...
Leggi Tutto
Città degli USA (808.976 ab. nel 2008; 7.300.000 ab. considerando l’intera agglomerazione urbana), nella California occidentale. Occupa la parte settentrionale della penisola di San Mateo che, con l’opposta [...] della costa occidentale, costituisce il nucleo principale dell’area metropolitana S.-Oakland (che comprende, tra le altre, le città di Berkeley, Palo Alto e San José). La città ha un clima di tipo mediterraneo, con precipitazioni scarse (530 mm annui ...
Leggi Tutto
Kuhn, Harold
Matematico statunitense (n. Santa Monica, California, 1925), professore emerito di matematica all’Università di Princeton, pioniere dello sviluppo della programmazione matematica e della [...] di uno degli articoli di maggior impatto nella storia della scienza moderna (Nonlinear programming, Proceedings of the Second Berkeley Symposium, 1951), in cui furono esposte (generalizzando il metodo dei moltiplicatori di Lagrange) le condizioni di ...
Leggi Tutto
Chimico egiziano naturalizzato statunitense (Damanhur 1946 - Pasadena 2016). Prof. al California institute of technology di Pasadena e direttore del Physical biology center for ultrafast science & [...] conseguendo il PhD nel 1974 presso la University of Pennsylvania. Dopo aver lavorato presso la University of California a Berkeley (1974-76), si è trasferito al California institute of technology di Pasadena, dove dal 1990 ricopre la prestigiosa ...
Leggi Tutto
Filosofo inglese (Londra 1946 - Oxford 1980). Studiò filosofia, scienze politiche ed economiche all’University College di Oxford (1964-67) sotto la guida di Strawson (➔). Successivamente è divenuto Senior [...] scholar al Christ Church di Oxford (1967-68) e Kennedy scholar alla Harvard University e alla University of California, Berkeley (1968-69). Infine tornò alla Oxford University dove insegnò filosofia fino alla sua scomparsa nel 1980. Dopo la sua morte ...
Leggi Tutto
Antiparticella del protone, di simbolo p̄, avente massa pari a quella del protone, carica elettrica uguale e contraria, momento angolare intrinseco uguale e momento magnetico uguale e contrario a quelli [...] ottenuti nel 1955 da O. Chamberlain, E. Segrè, C. Wiegand e T. Ypsilantis nel Lawrence Radiation Laboratory di Berkeley (California), bombardando con protoni di 6 GeV un bersaglio di rame.
Gli atomi antiprotonici sono atomi instabili formati da un ...
Leggi Tutto
Astrofisico (Monaco di Baviera 1905 - Orleans, Mass., 1976). La sua attività, iniziata all'osservatorio di Bonn nel 1928, si svolse poi negli osservatorî di Gottinga, Monte Wilson, Princeton, Basilea; [...] 'Institute for advanced study di Princeton (1936) e prof., a vario titolo, nelle univ. di Charlottesville (1942), Yale (1947-73), di Basilea, Amburgo e Berkeley. Ha fornito notevoli contributi allo studio dell'atmosfera delle stelle e dei pianeti. ...
Leggi Tutto
Chandra, Vikram
Chandra, Vikram. – Scrittore indiano (n. New Delhi 1961). Dopo essersi formato nelle scuole superiori e nei college indiani, si è trasferito negli Stati Uniti, dove si laurea (Pomona [...] specializza (Johns Hopkins university) in letteratura inglese e dove insegna scrittura creativa presso la University of California di Berkeley (USA). Ha vinto il prestigioso Commonwealth writers' prize con il romanzo d'esordio Red earth and pouring ...
Leggi Tutto
Mineralogista, nato a Washington il 27 luglio 1861, morto il 5 luglio 1931 a Honolulu. Laureatosi a Monaco di B. (1896), lavorò al museo nazionale di Washington e nell'università Harvard, diffondendo l'uso [...] del goniometro a due cerchi, e divenne nel 1919 professore nell'università di California a Berkeley.
Scrisse tra l'altro: Mineral Tables for the determination of minerals by their physical properties (New York 1904); Minerals of California (in ...
Leggi Tutto
Rubinstein, Mark Edward
Economista statunitense (n. Seattle, Washington, 1944). Uno dei più autorevoli esponenti della moderna teoria della finanza. Laureatosi in economia a Harvard, ha poi conseguito [...] in finanza. Nel 1993 è stato presidente dell’American Finance Association. Insegna alla Haas School of Business di Berkeley. Fra i suoi molteplici contributi originali, di grande rilievo quelli sul modello binomiale applicato al prezzo delle opzioni ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
euroislam
(Euroislam, Euro-Islam), s. m. inv. Il processo di integrazione e compenetrazione della cultura occidentale europea con quella islamica. ◆ «Euro-Islam», Bassam Tibi scandisce la parola che rappresenta il suo concetto chiave, un concetto...