MAESTRO dei PRIVILEGI
S. Alcolea i Gil
Anonimo pittore e miniatore attivo a Maiorca negli anni trenta e quaranta del sec. 14°, così denominato da Meiss (1941) sulla base delle miniature eseguite dall'artista [...] raffigurazioni dei sovrani di Maiorca, Giacomo I, Sancio e Giacomo II, di Ferdinando IV re di Castiglia e León e dell' degli Usatges di Barcellona, vale a dire il conte Raimondo Berengario I e sua moglie Almodis. Non manca il complemento abituale ...
Leggi Tutto
FASANOTTI, Gaetano
Luciana Soravia
Nacque a Milano nel 1831. A 17 anni prese parte, volontario, alla prima guerra d'indipendenza. Dopo aver esordito come pittore di storia - si veda a questo proposito [...] il dipinto La discesa di Berengario in Italia (coll. Ettore Ponti; Bignami, 1900, p. 69) - il F. si dedicò 1987, pp. 260, 346; S. Rebora, in La pittura in Italia. L'Ottocento, II, Milano 1991, p. 819; U. Thieme-F. Becker, Künstlerlex., XI, p. 282; ...
Leggi Tutto
GEOFFROY de Vendôme
C. Pisoni
Abate dell'abbazia benedettina della Trinité di Vendôme (dip. Loir-et-Cher), G. nacque intorno al 1070 ad Angers, dove verso il 1085 frequentò la scuola della cattedrale. [...] Cristo nell'Eucaristia, in opposizione alle teorie di Berengario di Tours (Meyvaert, 1960; Montclos, 1971). Negli , 1981b, pp. 405-436; H. Toubert, Les fresques romanes de Vendôme II. Etude iconographique, RArt, 1981, 53, pp. 23-38; id., Les fresques ...
Leggi Tutto
Adalpert e Aripo di St. Emmeram
P. F. Pistilli
Monaci miniatori del monastero di St. Emmeram a Ratisbona, attivi nell'ultimo quarto del sec. 10°, in piena età ottoniana. A entrambi, come ricorda una [...] stato decorato intorno all'870 dai due monaci e fratelli Berengario e Liotardo per il sovrano franco e da questi offerto 66.
F.W. Unger, s.v. Aripo, in Allgemeines Künstler-Lexikon, II, Leipzig 1878, p. 251.
J.W. Bradley, A Dictionary of miniaturists ...
Leggi Tutto