FALLOPPIA, Gabriele
Gabriella Belloni Speciale
Nacque nel 1523, a Modena, dal matrimonio di Caterina Bergomozzi con Girolamo, figlio naturale di un Gabriele, la cui origine de Falopijs testimoniava [...] Maranta. Al Ghini resterà debitore in re botanica e legato da affetto fraterno ché esemplificare la pagina scritta Berengario e soprattutto il Vesalio d'Italia, al cui proposito cfr. A. Hirsch, Biographisches Lexikon ... der hervorragenden Ärzte, II ...
Leggi Tutto
CORTI (Curti, Curzio, de Curte, de Corte), Matteo
Augusto De Ferrari
Nacque a Pavia nel 1475 da famiglia nobile ma non ricca; pertanto dovette affrontare non pochi problemi per mantenersi agli studi. [...] stipendio di mille ducati d'oro e l'usufrutto Medici con Enrico, figlio del re di Francia Francesco I, il quella famosa di Berengario da Carpi (Bologna , 360 ss.; II, ibid. 1792, pp. 93, 248; S. De Renzi, Storia della medicina in Italia, III, Napoli ...
Leggi Tutto